Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2006, 10:29   #1
l.zanna
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 874
Info suzuki TL1000R

ho visto dal vivo questa moto...
ne sn rimasto troppo colpito....
prima di acquistarla, vorrei delle info da qualcuno ke la possiede...(in questo forum mi sembra ci sianno del TL..)

a livello di manutenzione, come è messa, nel senso intervalli di manutenzione, interventi...costi...

mi è sembrata un pò 'grossa'...come stà ad agilità???
consumi???

guidabilità???potenza??
dove posso trovare degli articoli/prove????

vengo da un gs500f, nn sn un gran 'manico'... ho un pò paura di trovarmi in 'imbarazzo' cn questa moto.....
ma è troppo bella.....
l.zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 10:43   #2
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da l.zanna
ho visto dal vivo questa moto...
ne sn rimasto troppo colpito....
prima di acquistarla, vorrei delle info da qualcuno ke la possiede...(in questo forum mi sembra ci sianno del TL..)

a livello di manutenzione, come è messa, nel senso intervalli di manutenzione, interventi...costi...

mi è sembrata un pò 'grossa'...come stà ad agilità???
consumi???

guidabilità???potenza??
dove posso trovare degli articoli/prove????

vengo da un gs500f, nn sn un gran 'manico'... ho un pò paura di trovarmi in 'imbarazzo' cn questa moto.....
ma è troppo bella.....
Ho un collega che ci corre, a quanto ho capito è tutto fuorché agile... siamo sui 200 kg. Se recupero la sua mail te la giro...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 11:13   #3
Sergio1986
Member
 
L'Avatar di Sergio1986
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Senigallia (AN)...... Moto: avevo un 636 05..... Auto: bmw 320 coupè
Messaggi: 300
troopo bella... peccato che non ha avuto il successo che avrebbe meritato

che io sappia cmq andava bene... ma calcola che si tratta sempre di un bicilindrico che purtroppo non ha avuto successo e che di conseguenza i pezzi di ricambio, originali e non, potrebbe non essere facilissimo trovarli
__________________
BMWPASSION.COM
questa è la coccia che fa trapiantare il vaso
Sergio1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 11:25   #4
Fedeciccio
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 18
mi sembra di aver sentito che ha problemi sulla sospensione posteriore
Fedeciccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 11:30   #5
Harvester
 
Messaggi: n/a
www.motobikers.net

ci sono moltissimi TListi. chiedi a a loro
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 11:47   #6
AlexXxin
Senior Member
 
L'Avatar di AlexXxin
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1415
La moto è ottima, ha avuto scarso successo perchè uscita troppo tardi, la concorrenza offriva già quadricilindriche (R1) dal peso e l'agilità di un 600.
Io la prenderei ad occhi chiusi.
AlexXxin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 12:58   #7
AlexXxin
Senior Member
 
L'Avatar di AlexXxin
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1415
Si ma l'affidabilità delle Suzuki non ha eguali, io sempre Suzuki e mai un problema.
AlexXxin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 13:45   #8
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
deve avere una coppia mostruosa...
sapevo che diede dei problemi per degli sbacchettamenti in apertura di gas, forse proprioa causa della troppa coppia che alleggeriva l'anteriore (complcie una ciclistica forse non all'altezza del motore).
Suzuki risolse montando un ammortizzatore di sterzo, se non erro.

se vieni su sv-italia.it puoi chiedere informazioni, molti ce l'hanno.

poi dicci cos'hanno detto, magari è la volta che capisco la differenza fra TL1000 e SV1000S
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 13:54   #9
thunderaccio
Member
 
L'Avatar di thunderaccio
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Piacenza prov
Messaggi: 232
La TL1000R è la versione da superbike del bicilindrico suzuki di derivazione TL.
Mentre la versione normale altro non era che una specie di sv650s maggiorata (la prima serie sv ne ricalcava i concetti, a parte la sospensione posteriore
e il cui motore è stato utilizzato pure per Bimota SB8R ( o 6 non ricordo) Cagiva Raptor 1000, Cagiva Navigator, V-strom Suzuki e infine Kawasaki KLV), La versione R differenzia sostanzialmente per prestazioni (135 CV) telaio ( perimetrale a doppio trave) e carenatura completa. La moto non ha avuto il successo sperato, complice la guida impegnativa, i consumi davvero elevati e per l'ppunto la sospensione posteriore ( se non ricordo male ) di tipo "rotativo", non il classico progressivo, che si caratterizza dalla presenza dell'elemento ammortizzante montato longitusdinalmente al motore. Senza dubbio innovativo e fuori dagli schemi pecca però di perdita di efficacia con l'aumentare della temperatura dell' olio idraulico. Se per strada questo difetto può essere marginale ( mah!!) in circuito rilevava la sua debolezza con l'aumentare dei giri svolti.
Si tratta di una moto estrema e abbastanza complicata nella guida, tuttavia dipende dall'esperienza che hai con le moto. Inoltre ha un' erogazione tremenda che si traduce in estrema tendenza ai monoruota ( per me non è un difetto, ma tuttogussto !!).
Se comunque la moto ti piace non vedo perchè non comprarla. Tieni presente che sono già almeno 4 anni che è fuori produzione (se non di più )
__________________
Asrock X99 gaming i7 : Intel I7 6800k @ 4.2 ghz: Corsair H110i: 32 GB CORSAIR Vengeance Led 3000mhz @ 3200 mhz: samsung 960 Pro 512gb + 2x WD Caviar Green EARZ 2TB HDD RAID 0 + 1 EARS 1TB + OCZ VERTEX 3 120 GB : INNO3D GTX 980ti Ichill x4 : PSU CORSAIR AX 860: case Cooler Master HAF 922
thunderaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 14:02   #10
l.zanna
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 874
grazie a tutti x le risposte....

ho visot un pò di annunci....
con 3500-4000 euro si trovano.....
vedo se me la possono far provare...

sapete...vengo da un suzuki gs500f...una bici...
ho paura di trovarmi in 'imbarazzo' su una moto cosi potente ed 'ingombrante'...........
l.zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 14:03   #11
thunderaccio
Member
 
L'Avatar di thunderaccio
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Piacenza prov
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
deve avere una coppia mostruosa...
sapevo che diede dei problemi per degli sbacchettamenti in apertura di gas, forse proprioa causa della troppa coppia che alleggeriva l'anteriore (complcie una ciclistica forse non all'altezza del motore).
Suzuki risolse montando un ammortizzatore di sterzo, se non erro.

se vieni su sv-italia.it puoi chiedere informazioni, molti ce l'hanno.

poi dicci cos'hanno detto, magari è la volta che capisco la differenza fra TL1000 e SV1000S
La TL1000S può essere considerata la progenitrice della serie SV anche se comunque si trattava di una moto sportiva. La linea del telaio è stata ripresa poi dall sv650 che però montava sospensioni tradizionali. Da notare poi che la TL, pur essendo dotata di mezza carena, era destinata anche all'uso in pista e il motore erogava prestazioni superiori a quelle della RSV. In una prova del '97 erano stati verificati oltre 118 CV alla ruota, circa una ventina in più dell'unità montata sulla più fresca e meno sportiva SV1000, benche sia pressochè identico. Unico neo ancora una volta la sospensione posteriore che, benchè meno evoluta di quella montata sulla R, ne condivideva i difetti, seppur in maniera minore.
__________________
Asrock X99 gaming i7 : Intel I7 6800k @ 4.2 ghz: Corsair H110i: 32 GB CORSAIR Vengeance Led 3000mhz @ 3200 mhz: samsung 960 Pro 512gb + 2x WD Caviar Green EARZ 2TB HDD RAID 0 + 1 EARS 1TB + OCZ VERTEX 3 120 GB : INNO3D GTX 980ti Ichill x4 : PSU CORSAIR AX 860: case Cooler Master HAF 922
thunderaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 14:10   #12
AlexXxin
Senior Member
 
L'Avatar di AlexXxin
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1415
oh risparmiando con un usato si investe in un ammo con le palle
AlexXxin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 14:15   #13
thunderaccio
Member
 
L'Avatar di thunderaccio
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Piacenza prov
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da l.zanna
grazie a tutti x le risposte....

ho visot un pò di annunci....
con 3500-4000 euro si trovano.....
vedo se me la possono far provare...

sapete...vengo da un suzuki gs500f...una bici...
ho paura di trovarmi in 'imbarazzo' su una moto cosi potente ed 'ingombrante'...........
Il passaggio sarebbe davvero mostruoso, specie per la differenza di erogazione. Si tratta comunque di una moto molto impegnativa, anche nei confronti di una moderna sportiva 4 cilindri. La guida di un bicilindrico richiede una buona esperienza, specie se utilizzato su moto di natura supersport. Un conto sarebbe una Monster, ma questa forse è più difficile di una 999. Non l'ho mai provata ma avevo provato la versione normale. Io all'epoca avevo una Yamaha YZF1000R Thunderace e ti giuro che ho avuto qualche difficoltà ad usarla, specialmente per la spiccata tendenza ad impennarsi, cosa che faceva anche la Honda VTR1000F benchè avesse 20 cv in meno.
Il passaggio da una gs500 mi pare un po' azzardato, forse sarebbe meglio una via di mezzo (anche una gsx-r750 sarebbe decisamente più facile anche se più performante). Se invece sei uno prudente, basta la cognizione per non avere problemi, con nessuna moto.
Però ti assicuro che non è una moto facile..
Poi vedi tu, se ti piace così tanto prenditela, non sbagli...
__________________
Asrock X99 gaming i7 : Intel I7 6800k @ 4.2 ghz: Corsair H110i: 32 GB CORSAIR Vengeance Led 3000mhz @ 3200 mhz: samsung 960 Pro 512gb + 2x WD Caviar Green EARZ 2TB HDD RAID 0 + 1 EARS 1TB + OCZ VERTEX 3 120 GB : INNO3D GTX 980ti Ichill x4 : PSU CORSAIR AX 860: case Cooler Master HAF 922
thunderaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 14:22   #14
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da l.zanna
grazie a tutti x le risposte....

ho visot un pò di annunci....
con 3500-4000 euro si trovano.....
vedo se me la possono far provare...

sapete...vengo da un suzuki gs500f...una bici...
ho paura di trovarmi in 'imbarazzo' su una moto cosi potente ed 'ingombrante'...........
ma l'hai venduto il GS?

cmq no ntemere, io venivo dalla ER5 e ho preso un SV650S, dopo 100 km sei già abituato ;
la maneggevolezza è tutta questione di percezione più che di peso, imho (chiaramente se parliamo di un BMW K1200LT diventa ANCHE questione di peso )
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 14:25   #15
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da thunderaccio
Il passaggio sarebbe davvero mostruoso, specie per la differenza di erogazione. Si tratta comunque di una moto molto impegnativa, anche nei confronti di una moderna sportiva 4 cilindri. La guida di un bicilindrico richiede una buona esperienza, specie se utilizzato su moto di natura supersport. Un conto sarebbe una Monster, ma questa forse è più difficile di una 999. Non l'ho mai provata ma avevo provato la versione normale. Io all'epoca avevo una Yamaha YZF1000R Thunderace e ti giuro che ho avuto qualche difficoltà ad usarla, specialmente per la spiccata tendenza ad impennarsi, cosa che faceva anche la Honda VTR1000F benchè avesse 20 cv in meno.
Il passaggio da una gs500 mi pare un po' azzardato, forse sarebbe meglio una via di mezzo (anche una gsx-r750 sarebbe decisamente più facile anche se più performante). Se invece sei uno prudente, basta la cognizione per non avere problemi, con nessuna moto.
Però ti assicuro che non è una moto facile..
Poi vedi tu, se ti piace così tanto prenditela, non sbagli...
mah, io ho provato il GSX-R 750 e sul SV650S mi trovo meglio.

dici che il 1000 è proprio tutta un'altra cosa, rispetto al 650?
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 14:39   #16
l.zanna
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da thunderaccio
Il passaggio sarebbe davvero mostruoso, specie per la differenza di erogazione. Si tratta comunque di una moto molto impegnativa, anche nei confronti di una moderna sportiva 4 cilindri. La guida di un bicilindrico richiede una buona esperienza, specie se utilizzato su moto di natura supersport. Un conto sarebbe una Monster, ma questa forse è più difficile di una 999. Non l'ho mai provata ma avevo provato la versione normale. Io all'epoca avevo una Yamaha YZF1000R Thunderace e ti giuro che ho avuto qualche difficoltà ad usarla, specialmente per la spiccata tendenza ad impennarsi, cosa che faceva anche la Honda VTR1000F benchè avesse 20 cv in meno.
Il passaggio da una gs500 mi pare un po' azzardato, forse sarebbe meglio una via di mezzo (anche una gsx-r750 sarebbe decisamente più facile anche se più performante). Se invece sei uno prudente, basta la cognizione per non avere problemi, con nessuna moto.
Però ti assicuro che non è una moto facile..
Poi vedi tu, se ti piace così tanto prenditela, non sbagli...
mi rendo conto ke un v-twin 1000 deve essere una 'bestia' molto difficile da gestire...
infatti spero proprio di riuscire a provarla x rendermi conto di cosa mi può aspettare.........

anke xke nn sn proprio un 'manico'............

un pò OT
ma è stata mai usata x le corse???nn mi pare di ricordarla nell''epoca d'oro dei bicilindrici in superbike......
l.zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 14:44   #17
l.zanna
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
ma l'hai venduto il GS?

cmq no ntemere, io venivo dalla ER5 e ho preso un SV650S, dopo 100 km sei già abituato ;
la maneggevolezza è tutta questione di percezione più che di peso, imho (chiaramente se parliamo di un BMW K1200LT diventa ANCHE questione di peso )
il gs, nn l'ho ankora venduto...
ma mi stanno contattando parekkie persone...
oggi ad esempio è venuto un ragazzo a vederla....spero bene....
cmq il tuo salto è stato da 50 a 72 cv....e da 500cc a 650cc...
purtroppo mi sn 'infatuato' di un mille....
il mio salto sarebbe un raddoppio di cilindrata......ed un raddoppio anke di dimensioni....cavolo l'ho vista bene da vicino ieri sul lungolago di desenzano...
è veramente un incrociatore........xò bellissimo....
dà una sensazione di potenza incredibile...
l.zanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 14:53   #18
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
bella lì', questo è il momento giusto per vendere la moto
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 16:54   #19
thunderaccio
Member
 
L'Avatar di thunderaccio
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Piacenza prov
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon
mah, io ho provato il GSX-R 750 e sul SV650S mi trovo meglio.

dici che il 1000 è proprio tutta un'altra cosa, rispetto al 650?
Una precisazione.
Sicuramente tra una SV650 e una GSX-R 750 si sta più comodi e a sensazione sembra più leggera, di sicuro molto più maneggevole ( ma si tratta di quote ciclistiche e manubrio di fattura diversa) e a "pelle" ci si trova meglio.
La GSX-R probabilmente l'hai usata per passeggiare perchè se hai provato a tirarle il collo ti assicuro che la SV650 in confronto ti sembra una vecchia carretta spompata. La GSX-R 750 sviluppa 128 cavalli alla ruota e raggiunge velocità prossime ai 280km/h. Ben 60 Cv e 80 km/h in più rispetto alla tua SV.
E tiene presente che forse pesa addirittura meno (186 kg col pieno).
Tornando alla TL/R in superbike non è mai stata utilizzata proprio per i problemi relativi alla sospensione post. e per questo hanno sempre utilizzato la gsx-r 750. L'unica è stata la Bimota che ha corso con lo stesso motore e nel 2001 ha vinto addirittura una manche pilotata dal "fattone" Anthony Gobert. Ma ha sempre pagato troppi cavalli in meno rispetoo a Honda e Ducati. Ma la TL/R di serie aveva un motore al vertice per prestazioni. Nemmeno Aprilia e Ducati avevano i cavalli della Suzuki ( si era nell'ordine dei 127/130 cv alla ruota per una velocità di oltre 270 km/h). La situazione poi è cambiata con l'avvento dei motori Testastretta Ducati che hanno iniettato dosi di potenza alla rossa di Borgo Panigale ( pensate che la mitica 916 aveva a malapena un centinaio di cavalli e superava a fatica i 250/255 km/h).
La TL/R all'epoca della sua presentazione aveva fatto scalpore per le prestazioni, putroppo poco efficaci e gestibili.
Ho una ZX-9R e so bene cosa vuol dire avere sotto il culo 135 cv puliti alla ruota. Ma non sono sbattuti per terra con violenza ( anche se dovete provare a tenerla sopra gli 8.000 giri per pigliar paura). L'Aprilia RSV l'ho provata e se usandola con criterio sembra una bici, tirandogli fuori i cv ( e ne ha una quindicina in meno della mia) diventa una brutta bestia da domare. Idem la 999 ( e già la 749 pur avendo le prestazione di una 600, è una moto da consigliare a qualcuno con un po' di esperienza).
Ripeto, la TL/R è una moto bastarda che può mettere in crisi di più di una recente GSX-R 1000 (che di cavalli ne ha 160 alla ruota!!). E attenzione in scalata perchè a perdere il posteriore ci vuole poco con una moto del genere.

IMHO consiglierei di provarla, ed eventualmete di fare prima un po di esperienza con una moto sportiva più facile da guidare (tra l'altro la posizione di guida non agevola di sicuro chi proviene da moto docili e facili).

A dovere di cronaca un mio amico ha deciso di prendersi una 749 proveniendo da un Husky 125 motard. Nonostante avessimo tentato di fargli cambiare idea lui ha insistito e tempo 15 giorni neanche ci ha messo il naso andando su per il Penice ( in salita figurarsi!!).
__________________
Asrock X99 gaming i7 : Intel I7 6800k @ 4.2 ghz: Corsair H110i: 32 GB CORSAIR Vengeance Led 3000mhz @ 3200 mhz: samsung 960 Pro 512gb + 2x WD Caviar Green EARZ 2TB HDD RAID 0 + 1 EARS 1TB + OCZ VERTEX 3 120 GB : INNO3D GTX 980ti Ichill x4 : PSU CORSAIR AX 860: case Cooler Master HAF 922
thunderaccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2006, 17:05   #20
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
bhè certo no ho dubbi
il gsx-r l'ho tirato a 8000 giri appena, ero per la strada su una moto non mia, figurati.
ho ben visto che spingeva come una dannata, ci mancherebbe!

solo che perlavo di maneggevolezza, tutto lì.
il GSXR mi è sembrato molto caricato, troppo, già dopo 10 min mi facevano male i polsi.
metti anche un pò di pressione psicologica, una bestia così mi intimoriva davvero molto!
lungi da me il voler sostenere che il mio SV vada più forte, eh?
non prendetemi per pazzo
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v