|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Come forare o tagliare il vetro?
E dopo il thread "Come fondere l'alluminio" ecco il suo sucessore: conoscete qualche sistema originale per tagliare/bucare il vetro?
non ditemi "bucalo con il trapano e la punta da vetro" . Non ho la punta per il vetro e costa un botto... non compro di certo una punta costosa per usarla una sola volta ![]() mi serve un tubo di vetro. quindi o foro una bottiglietta di vetro piccola o taglio una provetta di vetro... ![]() illuminatemi ps: ho già provato con 30 kV 5 mA ma più che bucare spacca tutto
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Compra una punta da vetro
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Di soluzioni non è che ce ne siano tante, prendi un dremel con relative frese e dischi al corindone (quelle rosa)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
ma secondo me c'è anche una soluzione "homemade"...
![]() cmq al limite provo a chiedere ad un mio amico che *forse* ha tutto...
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Massa
Messaggi: 2955
|
mio zio mi ha detto che una volta ha visto dei muratori tagliare una bottiglia di vetro con del filo
in pratica hanno preso una bottiglia di vetro della birra, hanno dato intorno un giro di filo - prendi la bottiglia e la metti in piedi davanti a te, tieni il filo nella mano destra, lo fai passare davanti alla bottiglia, poi gira tutto intorno e te lo fai arrivare sulla mano sinistra.. ora inizia a fare a muovere il filo facendo in modo di creare un discreto attrito.. vedrai che il vetro si taglia.. è rimasto un pò stupito, e quando me l'ha raccontato son rimasto pure io cmq tentar non nuoce.. ah..ovviamente la bottiglia deve rimaner ferma. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Col filo ci si tagliano pure le lastre di marmo se è per quello...
Però c'è un particolare! Un filo da solo non taglierebbe un fico secco, per fargli tagliare il vetro bisogna spargergli sopra della polvere abrasiva (una volta si usava la sabbia, adesso si usano polveri abrasive al corindone, il principio è lo stesso)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finale Emilia (MO)
Messaggi: 164
|
la soluzione dei dischi del dremel sembrerebbe essere la più semplice, usando i dischi n°420 o quelli rinforzati più grandi (quelli in fibra di vetro o qualcosa del genere per intenderci) dovrebbero bastare, oppure c'è quella diamantata che costa 30 euro da sola o......................compri una punta da vetro
__________________
"I'm on a mission let me take you back and forth, another jam that's gonna let you scream for more, from New York, London 'til Amsterdam let's F..ck, I wanna Rock your body Rock" Ferry Corsten - Rock Your Body, Rock Lego ™ Fans Club - Non c'è nessun motivo per non essere civili... |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Se hai pazienza puoi provare con un cannello! prendi un tubicino sottile e ci soffi attraverso su una fiamma: ottieni temperature che dovrebbero essere abbastanza elevate per fondere il vetro (quantomeno quello di una provetta non pyrex) anche con un fornello ad alcol
Eventualmente procurati del fluoruro di cacio e dell'acido solforico concentrato
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finale Emilia (MO)
Messaggi: 164
|
Quote:
__________________
"I'm on a mission let me take you back and forth, another jam that's gonna let you scream for more, from New York, London 'til Amsterdam let's F..ck, I wanna Rock your body Rock" Ferry Corsten - Rock Your Body, Rock Lego ™ Fans Club - Non c'è nessun motivo per non essere civili... |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
Quindi o punte da vetro, che mi pare costino pure pochi euro, o le frese anch'esse da vetro, oppure puoi provare con le mole (in questo caso non garantisco). |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
|
__________________
Senior Member Registrato il: Jan 2001 Messaggi: 2609 |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
potrei provare con della fluorite e acido solforico, peccato che al momento ce l'abbia solo al 35% quindi niente chimica ![]() ok vada per la soluzione standard... oggi provo a chiedere al tipo se ha il dremel con la fresa al corindone ![]() ho visto una volta che lo usava... praticamente è un dischetto sottile e piccolo rosa... va bene quello? comunque mi saprà dire anche lui |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Quote:
Hem, devi prima incidere con una punta diamantata... (Come descritto nella prima pagina di quel sito http://www.khue.com/dept/cutt/bott.htm )![]() Vendono pure sto simpatico aggieggio taglia bottiglie dotato di doppio disco diamantato
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
auhuhauhauha ecco perché non è successo nulla
![]() ho scaldato per 34324 ore, messo in bagno maria freddo e niente... ![]() avevo quasi paura che il barattolo di vetro fosse in pirex ![]() ok niente
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
|
![]() Tagliavetro Bohle classico, a rotella, economico e di semplice utilizzo, testine e rotelle agevolmente sostituibili. Euro 6 cad.
__________________
Senior Member Registrato il: Jan 2001 Messaggi: 2609 |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 311
|
__________________
Senior Member Registrato il: Jan 2001 Messaggi: 2609 |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Te la do io la soluzione garantita e gia testata da me. Prendi una bottiglia e in fondo vicino alla base ci avvolgi attorno del filo (lana va benissimo) gli fai un po gi giri 7-8. Poi lo imbevi di liquido infiammabile (alcol petrolio benzina) meglio qualcosa che non finisca subito, tieni la bottiglia orizzontale e la rigiri un po in modo che le fiamme scaldino solo dove c'e' il filo, quando han finito di bruciare (ancora caldo) prendi un martelletto e dai un colpetto deciso dove c'era il filo, il fondo si dovrebbe stavvare di netto! Usavamo questo metodo da piccoli 12-13 per procurarci fondi di bottiglia per costruirci finti occhiali! Spero che non chiudano il 3d in quanto ho menzionato liquidi infiammabili e pericolosi....
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
per il taglio c'è la rotellina diamantata
per forare, occorrono punte a testa d'aspide e lubrificante, mi pare che il petrolio bianco vada benone
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:52.










. Non ho la punta per il vetro e costa un botto... non compro di certo una punta costosa per usarla una sola volta












