|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1
|
Samsung sempre batterie scariche
Salve a tutti son nuova del forum, volevo chiedere informazioni su una digitale samsung A6 che dopo aver caricato le batterie da 2500 dice sempre "low battery" e non riesco a capire il motivo. Prego di aiutarmi prima possibile perchè necessito delle macchina. Grazie in anticipo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Hai controllato che si possano usare batterie ricaricabili con la tua fotocamera?
Lo chiedo perchè le normali stilo funzionano a 1.5V mentre le batterie ricaricabili a 1.2V Siccome quando le batterie stilo normali si scaricano passano da 1.5V a 1.2V, gli apparecchi che non sono compatibili con le batterie ricaricabili le vedono come scariche, anche se le stilo ricaricabili restano a 1.2V per tutta la loro carica. Controlla nel manuale di istruzione.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
|
la soglia minima di carico è stata osservata?
Per quel che riguarda le batterie NiMh c'e' un'ulteriore aspetto da considerare se la carica residua porta la batteria sotto gli 0,7 volt potrebbero non caricarsi piu', c'e' il rischio di doverle buttare. Questo fa parte delle loro specifiche costruttive, non e'un difetto di fabbricazione. Una carica minima preserva il funzionamento del loro ciclo di carica e scarica, che viene garantito per un migliaio di volte. Le tipologie di batterie ricaricabili piu' comuni sono quelle al nichel cadmio e quelle al nichel metalidrato. Le batterie al Nichel-Cadmio permettono un minore numero di cicli di ricarica, se non sbaglio inquinano anche di piu' a causa della presenza del cadmio, hanno meno cicli di ricarica e l'effetto memoria Le batterie al Nichel-Metal Idrato sono quelle piu' indicate per l'utilizzo delle moderne apparecchiature. Hanno un voltaggio minore rispetto a quelle alcaline non ricaricabili (1,2V invece di 1,5V) ma permettono fino a mille cicli di ricarica. In realta' il voltaggio di 1,5 corrisponde alla piena carica, man mano che si utilizzano tale valore scende con una curva di scarica che dipende sia dall'utilizzo, sia dal tipo di batterie, sia dalla marca. Il voltaggio di 1,5 e' necessario solo per apparecchi specifici, in genere vanno benissimo le ricaricabili. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:40.