|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Brescia prov.
Messaggi: 48
|
problemi con Wimax (802.16)
salve ragazzi,
spero questa sia la sezione giusta e che possiate aiutarmi a risolvere questo dubbio riguardo agli standard 802.16 Quello che non mi è chiaro sono gli standard che si sono succeduti nel tempo riguardo all'802.16 cioè il primo standard 802.16 è nato per operare in frequenze da 10 a 66 GHZ solo in LOS, poi è nato l'802.16a che con opportune modifiche al livello fisico operava in bande di frequenza da 2 a 11 ghz (permettendo la comunicazione in nonLOS). Poi è nato l' 802.16b che operava in frequenze ISM senza licenza (la 5GHz, per la precisione 5,8GHZ), poi è uscito l'802.16 c e d che non ho capito bene cosa facciano in più. Infine a novembre è uscito l'802.16e che permette connettere terminali mobili e non solo fissi e nomadici (operante in più nelle bande dei 2,4 GHZ cioè quelle del wifi 802.11). Inoltre ho trovato che è nato l'802.16-2004 che hai riunito l'802.16a e c: gli standard b, d che fine hanno fatto? Questo lo chiedo perchè l'802.16-2004 opera nelle bande dei 5.8 che erano quelle definite dallo standard "b". Infine ho letto che al giorno d'oggi una azienda può scegliere di utilizzare l' 802.16-2004 oppure 802.16e questo mi fa pensare che siano concorrenti cioè o si scegli di implementare uno oppure l'altro. Spero riusciate ad aiutarmi in quanto sto preparando la tesi su questo argomento ![]() Grazie mille a tutti Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.