Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2006, 00:59   #1
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Ubuntu & Fastweb

Ciao, ho instakkat la nuova Ubuntu, mio primo Linux!
tutto ok nell'installazio, ma adesso ho due problemi:
- driver della stampante canon IP2000 (ho provato con quelli della BJC7000 e stampa la pagina di prova ma poi niente dai programmi)

- COSA PIU' GRAVE - non riesco a connettermi a internet.
Ho Fastweb che con Win funziona bene. La scheda di rete integrata broadcom sotto ubuntu è rilevata e sembra funzionare correttamente, ant'è che lasciando la rilevazione automatica di tutto, l'indirizzo IP che rileva è lo stesso di Windows, ma poi quando facico partire il browser mi dà sempre la stessa schermata!
Ho impstato ETH0 come connessione primaria e risulta attiva! Che cosa devo fare? Ho anche provato amettere DNS, Subnet mask e Gateway strappati da windows, ma niente...

help me, please!
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 09:08   #2
TuX2K6
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
A me ha rilevato tutto in automatico, ho solo dovuto aprire firefox e andare sul web

Le uniche che mi hanno dato problemi sono state Debian e Frugalware se non mi sbaglio
TuX2K6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 09:52   #3
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
A me succedono cose strane... ieri sera non funzionava; poi stamattina improvvisamente mi sono connesso come se nulla fosse. Dopo un riavvio di nuovo il nulla e quando ho eseguito il comando per rilevare le impostazioni di rete mi restituiva la riga di comando
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 14:06   #4
eolus
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: como
Messaggi: 1077
bel grattacapo.
Quando non si connette il modulo della scheda di rete risulta caricato?
eolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 15:03   #5
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Funziona a volte sì a volte no (se va va dall'avvio, se no niente da fare)

Quando non funziona facendo dhcpclient e ifconfig ho risultati negativi

Secondo me devo trovare un altro driver per la broadcom integrata...
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 16:10   #6
Lukather
Senior Member
 
L'Avatar di Lukather
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 676
Anche a me con fastweb e ubuntu a volte non funziona, io vado nelle proprietà della scheda, cancello i DNS in modo che se li ricarichi e dopo tutto funziona...
__________________
Skype: lukather99 - PSN: Lukather77 My BloG!
::
MY FLICKR!
Lukather è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 17:27   #7
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
spiega spiega... vai nelle proprietà di Network? Dammi i dettagli sulle operazioni precise: cancellare i DNS e poi come glieli fai ricaricare? Disattivi e riattivi la eth0?
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 12:53   #8
Lukather
Senior Member
 
L'Avatar di Lukather
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Milano
Messaggi: 676
Scusa ho letto solo ora...adesso sono a lavoro e ho windows quindi i nomi dei menu non li ricordo...
Comunque in preferenze (o amministrazione non ricordo) c'è il menu "rete".
Li c'è un tab dove trovi i due indirizzi DNS che ti assegna automaticamente fastweb, li selezioni e li cancelli (c'è il tasto cancella, non è difficile ). Appena dai l'OK per chiudere la finestra il sistema aggiorna i dati, si accorge di non avere più DNS e li carica di nuovo, tu non devi fare altro.
Però non è la soluzione al problema, così lo aggiriamo e basta, dovremmo capire perchè fa così...
__________________
Skype: lukather99 - PSN: Lukather77 My BloG!
::
MY FLICKR!
Lukather è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 13:10   #9
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Esatto... stamattina ha dato i numeri. Una prima volta è bastato fare ifconfig e dhclient ed è andato; una seconda volta invece ho tolto i DNS ma niente da fare... poi li ho rimessi A MANO ed è andato

Quello che vorrei capire è se installando nuovi driver per la scheda di rete posso risolvere o se è inutile
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 09:52   #10
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da francanna
Esatto... stamattina ha dato i numeri. Una prima volta è bastato fare ifconfig e dhclient ed è andato; una seconda volta invece ho tolto i DNS ma niente da fare... poi li ho rimessi A MANO ed è andato

Quello che vorrei capire è se installando nuovi driver per la scheda di rete posso risolvere o se è inutile
Credo sia inutile. Molto probabilmente è un problema del tuo fastweb locale o di qualche impostazione.
Fai qualche altra prova: dai dhclient (ifconfig non serve, lo stesso dhclient si occupa di fare vari ifconfig per vari motivi), senza modificare i DNS. Poi fai
ping 66.249.85.104

se va prova
ping www.google.it

Se non va il secondo, ma va il primo, è ESCLUSIVAMENTE un problema di DNS. Se non va il primo, è un problema di connessione (sicuramente non andrà neanche il secondo).

A quel punto, ti passo un DNS "free" che mette a disposizione il servizio a gratis per tutti. Certo, sarebbe mille volte meglio avere un DNS fastweb funzionante...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 10:25   #11
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Guarda, ho editato come un pazzo anche il file /etc/network/interfaces e disabilitato tutte le possibili altre interfacce inutili per me (tipo wlan ecc.), copnvinto che caricare 5 interacce che non esistevano potesse rappresentareil problema. Ma non ho risolto niente e la macchina continua a connettersi a sprazzi.

Sono abche arrivato alla conclusione che non è un problema di driver, visto che la mia scheda viene riconosciuta con nome e cognome...



La cosa strana è che quando avvio e non si connette devo disattivare/riattivare la connessione eth0 dal pannello e dopo uno o più tentativi alla fine funziona (quando ci mette tempo a riattivare non funziona, quando riattiva subito funziona)

Venendo al tuo consiglio, mi dovresti spegare meglio come fare l'operazione. Posso farla da Sistema/amministrazione/reti?

In quella sede vedo che i due DNS impostati (in automatico) sono

DNS servers
1.253.128.xx
1.253.128.xy

search domains
residential.fw

dove xx e xy sono due numeri consecutivi
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 10:38   #12
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Allora ho provato. Quando non funziona non pinga nemmeno l'indirizzo che mi hai dato tu. Dopo che ho disattivato/riattivato la connessione e inizia a funzionare pinga tutto.
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 17:36   #13
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da francanna
Allora ho provato. Quando non funziona non pinga nemmeno l'indirizzo che mi hai dato tu. Dopo che ho disattivato/riattivato la connessione e inizia a funzionare pinga tutto.
Senti, fai una cosa: non ti fidare del menu e della finestra grafica, usa la tastiera ed una shell secondo me è meglio.

Disabilita (da grafico) la connessione all'avvio.
Poi, al prossimo riavvio, appena il PC parte, apri una shell, e scrivi
Codice:
su -
<password di root>
dhclient eth0
e rifai le prove di prima.
Se funziona, vuol dire che è quel maledetto tool grafico che fa qualche casino... A me lo faceva con Fedora e KDE.

Se funziona così, ti spiego come metterla all'avvio, sempre senza usare quel coso
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 18:36   #14
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Aspetta, non voglio fare sciocchezze.

Allora, so come disattivare la connessione, ma non come disattivarla per il successivo avvio...

Poi

digito

sudo dhclient eth0

(poi password)

poi

ping 66.249.85.104

giusto?
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 18:53   #15
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da francanna
Aspetta, non voglio fare sciocchezze.

Allora, so come disattivare la connessione, ma non come disattivarla per il successivo avvio...

Poi

digito

sudo dhclient eth0

(poi password)

poi

ping 66.249.85.104

giusto?
Si
Se funziona quello fai anche
ping www.google.it

e vedi se funziona.
Se va a quel punto è il tool grafico che fa qualche cosa di sbagliato.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 18:59   #16
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Ho fatto la prova adesso che funziona (la ripeterò poi quando non funziona). Ma copme si fa a farlo smettere di pingare???
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 19:06   #17
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da francanna
Ma copme si fa a farlo smettere di pingare???
CTRL+C
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 19:25   #18
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Grazie, non sapevo che dovevo usare il parametro -c per limitare il numero di ping!

Allora

Avvio il PC e la rete non va, come al solito. Faccio quanto dettoi (copio e incollo)

franco@franco-desktop:~$ sudo dhclient eth0
Password:
Internet Systems Consortium DHCP Client V3.0.3
Copyright 2004-2005 Internet Systems Consortium.
All rights reserved.
For info, please visit http://www.isc.org/products/DHCP

Listening on LPF/eth0/00:e0:18:e5:a2:c4
Sending on LPF/eth0/00:e0:18:e5:a2:c4
Sending on Socket/fallback
DHCPREQUEST on eth0 to 255.255.255.255 port 67
DHCPREQUEST on eth0 to 255.255.255.255 port 67
DHCPREQUEST on eth0 to 255.255.255.255 port 67
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 6
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 11
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 13
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 16
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 14
DHCPDISCOVER on eth0 to 255.255.255.255 port 67 interval 1
No DHCPOFFERS received.
Trying recorded lease 2.xx.xxx.yy
PING 2.xx.xxx.x (2.xx.xxx.x) 56(84) bytes of data.

--- 2.xx.xxx.x ping statistics ---
1 packets transmitted, 0 received, +1 errors, 100% packet loss, time 0ms

No working leases in persistent database - sleeping.
franco@franco-desktop:~$ ping 66.249.85.104
connect: Network is unreachable
franco@franco-desktop:~$


Insomma, è proprio la rete che non va. Ho ripetuto l'operazione e niente da fare.
Poi in modalità grafica ho disattivato la connessione (apparentemente attiva) e riprovato da shell, ma ancora niente.

Poi in modalità grafica ho disattivato/riattivato un paio di volte ed è andata.

Mistero della fede africana!
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 19:51   #19
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da francanna
No DHCPOFFERS received.
Il problema è che sembra non trovare il server DHCP di fastweb lì intorno!
Dovresti provare più volte, come fai da grafico, ma da shell: così quando prende vediamo cosa cambia nei messaggi di errore.

Strana questa cosa, da Nicky mi funziona sempre al primo colpo!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 07:11   #20
francanna
Senior Member
 
L'Avatar di francanna
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 1532
Quesot è il messaggio quando "prende"

franco@franco-desktop:~$ sudo dhclient eth0
Password:
Internet Systems Consortium DHCP Client V3.0.3
Copyright 2004-2005 Internet Systems Consortium.
All rights reserved.
For info, please visit http://www.isc.org/products/DHCP

Listening on LPF/eth0/00:e0:18:e5:a2:c4
Sending on LPF/eth0/00:e0:18:e5:a2:c4
Sending on Socket/fallback
DHCPREQUEST on eth0 to 255.255.255.255 port 67
DHCPACK from 2.xx.xxx.xx
bound to 2.xx.xxx.xx+2 -- renewal in 1560 seconds.
franco@franco-desktop:~$

Può dipendere dallo specifico IP che va a utiliizare (2.xx.xxx.xx)?
Lo dico perché so che ce n'è uno del gateway e 5 della macchina se non sbaglio.... magari a me ne funziona solo uno e questo spiegherebbe perché quando becca gi altri 4 non funziona. In tal caso si potrebbe tentare con l'IP statico. Che dici?

In caso affermativo mi spieghi come fare? Devo editare il file interfaces e che parametri inserire?
francanna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v