|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/17751.html
Intel rilascia qualche numero relativo alla diffusione del formato BTX, fornendo informazioni decisamente interessanti ed inattese circa la diffuzione dello standard Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Prato
Messaggi: 1135
|
il passaggio a quanto pare sarebbe comodo per quanto riguarda il raffreddamento delle componenti e tutto, ma mi pare che sia un cambio troppo radicale. Certo però, che se nessuno inizia. un pò come con i 64bit: se non ci fosse stata amd...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2682
|
eheh, grazie tante... e' ovvio che nel mercato oem abbia attecchito di piu', li' si sente il potere di intel...
![]() per fortuna e' un fiasco nel retail, speriamo fallisca perche' non se ne sente veramente il bisogno
__________________
Saying that Java is nice because it works on all OS's is like saying that anal sex is nice because it works on all genders |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Catania
Messaggi: 917
|
Quoto, spero che Dell monti presto anche AMD e dovendo così avere case ATX e BTX si uniformi per il più comune ATX.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
![]() Dell è una di quelle aziende che eseguivano in proprio l' ingegnerizzazione delle proprie macchine, e con criteri di design e layout propri, fino a poco tempo fa la prova sono gli N sistemi Dell di cui è dotato questo laboratorio ... praticamente tutti quelli vecchi più di un anno impiegano un form factor proprietario e una disposizione atipica (e infatti più ordinata della media) di componenti interni e cablaggi , mentre le macchine più recenti mantengono lo stesso livello di accessibilità e pulizia dell' interno nonostante (o meglio, grazie a) l' impiego del BTX ora, dubito assai che, dopo una "migrazione" da una concezione proprietaria a un formato standard, Dell decida di migrare di nuovo (a un formato di concezione più vecchia, peraltro) decidendo così di non sfruttare l' esperienza e il lavoro di progettazione a livello di layout, fatto a monte da intel... Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 19-06-2006 alle 17:46. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
E' naturale che si diffonda nel mondo oem: migliore dissipazione=meno spese di manutenzione e garanzia. O pensate che la dell sia così masochistica da voler seguire intel in un completo suicidio? (beh un po' di masochismo c'era nell'averla seguita con i suoi prestcott, ma alla fine erano processori che facevano il loro mestiere, seppur con le controindicazioni a causa dell'elevata dissipazione). Spero solo che anche i produttori di schede madri AMD valutino la creazione di mobo btx, anche perché è l'unico modo di mettere a tacere tanti tuttologhi da forum capaci solo di dire AMD rulez INTEL sux, Linux rulez win sux, Ati rulez nVidia sux e viceversa, senza un minimo di obiettività. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bologna
Messaggi: 769
|
a me non dispiace. spero sostituisca l'atx a tempo debito.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
|
Per me il motivo del successo è ovvio: si risparmia sui componenti, sull'assemblaggio e sulla progettazione, meglio di così... tre cose che nel mercato retail contano poco, si sa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
il BTX e' uno standard realmente piu' efficente dell'ATX, considerando solamente il fatto che l'aria per raffreddare i componenti viene presa da fuori ed indirizzata direttamente su questi, e che l'altezza standard delle schede addon (PCI, PCI-express ecc) garantisce l'utilizzo di ventole da 120mm , quindi di grande portata, con fussi lenti, e silenziose, senza compromettere troppo la larghezza del case.
basterebbe questo per capire che e' decisamente piu' efficente di un ATX, e piu' economico, in quanto con una ventola raffreddi tutto e senza tanto rumore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
il reale problema di btx è che le schede aggiuntive, soprattutto quelle video, essendo progettate per atx, aggiungono ventole superflue o dannose per il flusso d'aria nel case btx. Ecco perché negli assemblatori custom il btx è problematico: bisognerebbe vendere un tipo di schede video compatibile btx, perché non sono in molti ad essere così vogliosi di smontargli il dissipatore originale per mettergliene su uno studiato ad hoc per il btx.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
Ora che si comincerà a pensare di più al risparmi energetico, il problema del raffreddamento passerà in secondo piano. Ecco che btx si rivelerà per quello che è, una soluzione abbastanza inutile.
Non so da dove vengano questi dati, ma anche nel mercato oem è tutt'altro che facile trovare sistemi btx, anche tra i grandi nomi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
|
Quote:
![]() Speriamo piuttosto che il BTX con la sua studiata e provata efficienza dissipativa si diffonda finalmente fra le masse abitudinarie. ![]()
__________________
Case NZXT TEMPEST, Ali LCPOWER 600W, WINDOWS 7 ULTIMATE 64BIT, ASUS P5Q PRO, Q9450@3600, 8GB DDR2, Corsair Reactor 128GB SSD, RAID 2X1000GB Seagate 7200.11, HD5870 1GB, LG W3000 30' 2560X1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 243
|
Purtroppo nei negozi comuni le schede madri btx sono poco diffuse e solo i case di un certo pregio includono (con ulteriore esborso per l'acquisto del kit) la compatibilità BTX.
E' evidente quanto questa soluzione sia migliore. Basta osservare che i componenti caldi di un pc atx sono orientati in verso OPPOSTO al flusso ideale del calore, e quindi necessitano di ventole per eliminare le sacche di caldo. Con i BTX addio watercooling (secondo me cmq inutile), silent fan, costosi dissipatori dual slot ecc... TUTTO PASSIVO !!! Niente rumore, niente vibrazioni, niente spese, niente di niente ! (e niente introiti per molte case produttrici di sist di raffreddamento...) meditate gente.... ciao !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Ben vengano nuovi standard , visto che quello atx è vecchio di un bel pò di anni (informaticamente parlando) , ma che siano proposti ,discussi e condivisi tra tutti. Lo "standard" btx sarà anche più efficente come smaltimento del calore generale ma l'intel l'ha palesemente ideato tenendo solo a mente alle sue calorose cpu, infatti se non sbaglio amd e i produttori di schede video (e anche i produttori di mobo) si sono già lamentati per i loro motivi, del btx.
Insomma, ma è così tanto difficile quando si progetta uno"standard" discutere ,proporre e migliorare , in pace assieme agli altri ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
|
Ricordo male io, o il btx era sconveniente per chi aveva il controller della ram interagto nella cpu?
e, quindi, visto che sembra che intel adotti il controller integrato, non è un po' anacronistico? Chiedo solo, i fanboy non s'incazzino.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 394
|
Scusate ma alla fine che sia ATX o BTX che differenza fa?.
Mamma mia quante storie per un nuovo modo di concepire la progettazzione meccanica di case e schede madri. Poche ragazze da quelle parti eh? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 18
|
X THE FORCE
Non è questione: "se non ci fosse stata AMD". La questione era tutta nella microarchitettura dei processori. Intel ha sviluppato per prima, rispetto ad AMD, la tecnologia a 64 Bit con IA-64 però questa non era compatibile con compilatori, programmi, ecc... della tecnologia a 32Bit. AMD invece ha sviluppato una architettura a 64bit compatibile con ambienti a 32 ed è stata questa la mossa migliore. Solo dopo intel si è adeguata a quanto fatto da AMD.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rieti
Messaggi: 1410
|
Scusate ma il BTX era pensato appunto pensando all'elevato calore prodotto dalle CPU INTEL di allora . Ora la direzione verso cui si sta andando è un più basso consumo energetico per questo componente e sono e saranno le schede grafiche a consumare di più (pensando anche a a soluzioni multi scheda e/o Gpu); quindi il BTX probabilmente non è al passo con i tempi visto che tra l'altro le schede grafiche vengono posizionate in alto. Che l'ATX non il massimo dell'efficienza forse è vero ma alcuni case sono stati studiati per migliorare le cose anche mantenendo l'ATX. Si dovrebbe al massimo studiare il suo erede tutti insieme, produttori di CPU e di GPU. Un ultima osservazione,provate a ribaltare il vostro case...non si ottiene più o meno un BTX perchè cambiare standard.......?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
|
Quote:
Ovviamente non sto sputando sul btx, il quale adottando una migliore dissipazione della cpu in concomitanza con quei grossi dissipatori che unite alle loro necessarie ventole ad ampio raggio ma di basso regime di rotazione, assicurano una migliore dissipazione del calore e rumore e vibrazioni (ricordatevi peròdegli hd) inferiori.
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!# |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Vorrei non essere italiano attualmente
Messaggi: 302
|
Quote:
Basti ricordare la versione di windows 2k3 apposita per intel 64 bit.... Cmq per quanto riguarda il BTX... beh spero che porti veramente i miglioramenti che promette. Aspetteremo i primi test. Prima è inutile parlare dicendo cose campate in aria!
__________________
PCSX2 0.9.2 unofficial betatester |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:20.