|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cremona
Messaggi: 296
|
Ethereal per sniffare traffico
Qualcuno sa dove potrei trovare una guida su come leggere la schermata dello sniffing di ethereal? (per intenderci quella della consolle principale con i tempi, la sorgente, la destinazione, il protocollo e le informazioni aggiuntive)
Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
... sul sito di etheral?
io l'ho usato un po' all'università... non mi sembra complesso
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cremona
Messaggi: 296
|
Quote:
(anche a me serve per un esame...)
__________________
Visit my homepage http://enzoorsi.interfree.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
prova a chiedere con me
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cremona
Messaggi: 296
|
Quote:
Ti spiego: il prof ci darà una schermata di ethereal da commentare dicendo che tipo di traffico ha sniffato sulla rete. Per spiegarti meglio ti scrivo il testo di un tema d'esame: "Esaminare la schermata del software Ethereal relativa allo sniffing di alcune operazioni effettuate sulla rete: 1. individuare e descrivere in generale le possibili operazioni eseguite a livello utente 2. descrivere i dettagli della comunicazione catturata sia a livello tcp/ip che a livello di protocolli applicativi 3. descrivere i due protocolli applicativi utilizzati nella comunicazione." In questo esempio nella figura c'era dei protocolli dns (credo per il dns name per visitare il sito - www.repubblica.it - ), dei tcp e degli hhtp (in questi ultimi due la sorgente e la destinazione è sempre l'host e il sito www.repubblica.it Sai darmi qualche consiglio in generale (non solo in questo specifico esempio) come fare a rispondere alle domande proposte?
__________________
Visit my homepage http://enzoorsi.interfree.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
allora, punto 2 : ci dovrebbe essere un campo protcoll... basta leggere, ci sarà scritto TCP,UCP... punto 3 di conseguenza
punto 1.... in funzione delle porte del TCP.... 8080 navigazione...
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cremona
Messaggi: 296
|
Quote:
Per il punto 1...è quello che alla fine non capisco bene... Ad esempio dove c'è un tcp (nell'esempio) nelle info c'è: http > 24364 [ACK] Seq=1 Ack=129 Win=5840 Len=0 La porta in questo caso è la 24364? Come faccio a sapere cosa fa? Dimmi se sbaglio, ma può essere che a livello utente si stia scaricando un file?
__________________
Visit my homepage http://enzoorsi.interfree.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
così non capisco nemmeno io... posta una facciata di ethereal
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
Quote:
Quote:
Ci sono gli ack giusto? cosa vuol dire quando ci sono gli ack? (rispondi!) Se gira un protocollo http gli ack ci sono? Si/no e perche?(rispondi!!!) Se tu analizzi la porta sorgente in un datagram appena uscito da un host, cosa dovresti vedere? che numero? (rispondi!) eeeeeeee ma queste sono le basi del protocollo tcp/ip ragassi! ![]() non puoi leggere ethereal se non le sai... ciaooooo
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
ack è acknolegdement... vuol dire che la trasmissione è settata bene
http & ack... non lo so... penso di sì perchè non è sincrono
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
le domande erano rivolte a enzo
Quote:
Quote:
Anche per bts un bel ripassino del tcp/ip ![]() studiare studiare ciao
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cremona
Messaggi: 296
|
Quote:
Gli ack dovrebbero essere dei messaggi che si ricevono come conferma dal destinatario di un datagramma ricevuto. Ma il protocollo http che io sappia non dovrebbe avere le ack...però non voglio dire una stupidata (tra l'altro il prof ci da gli esercizi nei quali ci potrebbe essere qualche errore..potrebbe essere questo?) La terza domanda non l'ho capita molto bene...si dovrebbe vedere la porta da dove esce il datagramma? In questo caso la 80?
__________________
Visit my homepage http://enzoorsi.interfree.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cremona
Messaggi: 296
|
Quote:
Gli ack dovrebbero essere dei messaggi che si ricevono come conferma dal destinatario di un datagramma ricevuto. Ma il protocollo http che io sappia non dovrebbe avere le ack...però non voglio dire una stupidata (tra l'altro il prof ci da gli esercizi nei quali ci potrebbe essere qualche errore..potrebbe essere questo?) La terza domanda non l'ho capita molto bene...si dovrebbe vedere la porta da dove esce il datagramma? In questo caso la 80? (ho paura di aver detto una marea di stupidate...)
__________________
Visit my homepage http://enzoorsi.interfree.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
ah rieccomi dopo un finesettimana del tubo!
Quote:
Quote:
La seconda domanda ti deve far riflettere su una cosa: quando tu vedi gli ack, significa che stai usando un protocollo di livello superiore che li utilizza. L'http si appoggia sul tcp per cui sai a priori che ci saranno gli ack. ok? Ultima domanda: quando un protocollo invia un pacchetto, e il protocollo poi si aspetta di riceverne uno in risposta, mette come porta sorgente nel datagram un indirizzo random superiore alle well known port, quindi superiore al 1024. Come destinazione vedrai la porta legata ad un specifico servizio, come ad esempio per il protocollo http, la porta 80. Il fatto che non ci sia la porta sorgente, ti fa dedurre che stai utilizzando un protocollo che non si basa sul tcp (tipo udp) o che non ha bisogno di una risposta (tipo il servizio tftp, cioè l'ftp su protocollo udp). ciao per qualsiasi dubbio perplessita, posta!
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cremona
Messaggi: 296
|
Quote:
Sai, ero un po' indietro con lo studio, ma adesso che ho studiato il tcp e l'udp (tra l'atro già fatto in reti, ma non era così chiaro) e mi hai spiegato meglio, ho capito benissimo!!!
__________________
Visit my homepage http://enzoorsi.interfree.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cremona
Messaggi: 296
|
Codice:
http > 24364 [ACK] Seq=1 Ack=129 Win=5840 Len=0 Ack=129 è il numero di datagramma che si aspetta? E Win=5840 è il numero di datagramma che invierà? ...mmm...forse ho fatto un po' di casino anche quì...
__________________
Visit my homepage http://enzoorsi.interfree.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
DOHDOHDOH!
Cacchio, son cose che ho fatto troppo tempo fa... comunque la prima mi ero espresso male, ma la sapevo, volevo scrivere dell'handshaking ma pensavo di sembrare troppo intelligente! ![]() Grazie hmetal, una rinfrescatina non fa mai male
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Sydney - Hmetal up your ass!
Messaggi: 987
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() durante l'handshake tcp, viene stabilita dal destinatario la grandezza massima dei dati che possono essere trasmessi tra un ack e un altro. Quella grandezza è la window size. Man mano che la trasmissione continua, la window size tendenzialmente aumenta in modo tale da poter trasmettere piu dati possibili tra un ack e un altro, aumentando cosi anche la velocità di trasmissione dei dati a parità di banda. Se per qualche motivo la sorgente non riceve piu ack, perche il destinatario è sovraccarico e non riesce piu a gestirli, la sorgente ritrasmette i dati (in base agli ack non ricevuti), con una window size progressivamente piu piccola fino a che non si stabilizza. Il destinatario puo anche lui forzare l'abbassamento della grandezza della window size sfruttando gli algoritmi del tcp. ciao! Quote:
Quote:
![]()
__________________
...e poi i sistemi informativi sono come le donne, se hanno esperienza è meglio [cit] Il mio blog: thekangarootamer.wordpress.com "Già solo il fatto che tu sia indeciso sul da farsi è grave, sei un debole e quindi un sonaro..." [cit] ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
|
adesso non esageriamo...
![]()
__________________
Microsoft?
MAI-crosoft! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Cremona
Messaggi: 296
|
Quote:
__________________
Visit my homepage http://enzoorsi.interfree.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:57.