|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/17764.html
Disponibile la versione Universal binary del famoso software per la realizzazione di effetti speciali. Drastico calo di prezzo: da 2999 euro a 499 euro Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 340
|
Alla faccia del ritocco del prezzo, secondo me cè qualkosa sotto, non è da Apple fare dei ribassi così e la concorrenza non è un motivo troppo valido cmq bene per ki ne fà uso è sempre un gran programma
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
interessante, peccato che per fare rendering di scene di tipo cinematografico ci vogliano workstation dai prezzi astronimoci se non si vuole attendere giorni e/o settimane per vedere la scena finale renderizzata....pero' fra un annetto, un quad core, insomma la potenza per fare qualcosa di amatoriale comincia ad esserci.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
![]() Cmq non ho capito, quali sono le novità? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 327
|
Ieri è stato annunciato che questa è l'ultima versione di Shake, e che è stata fatta per permettere ai professionisti del settore di poter usarlo sui Mactel. Hanno anche annunciato che sono allo studio di una nuosuite in cui saran comprese le funzionalità di Shake.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21708
|
Non e' proprio cosi'. Non ci vogliono potenze di calcolo enormi, bisogna solo concentrarsi su altri aspetti del sistema. Niente schede video per gamer ma dischi veloci, schede acceleratrici per il rendering ecc.
Le cpu consumer di oggi sono piu' che adeguate ad una workstation. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 22
|
Eccezionale....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
|
shake è fantastico, mi piace soprattutto l'integrazione con Maya. Quensta è una grande notizia, soprattutto in prospettiva sulle workstation mac-intel che usciranno.
Cmq non che noi su PC dobbiamo proprio piangere: a parte Shake 2.5, che assolve il 90% delle necessità di un uso semi-professionale, abbiamo Fusion che spacca veramente tanto ![]() A proposito: si parla della 4.1 anche su Linux o li ci fermiamo alla 4? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Cayenne (Guyane)
Messaggi: 2182
|
Quote:
![]()
__________________
Linux User #351189 since 2003 - Mac User since 2005 Laptop: MacBook Pro 14'' - Apple M2pro - 16 GB RAM - 512 GB SSD - MacOS 13 Gaming Desktop: AMD Ryzen 5800X 3D 32GB RAM - Radeon RX 6800 XT 16 GB RAM - 2 TB SSD - Monitor MSI 27" 1440p 165 Hz - Windows 11 64bit / Mobility: ASUS ROG Ally - Ryzen Z1 Extreme - 16 GB RAM - 512 GB SSD Tablet: iPad mini 6 - A14 Bionic - WIFI/4G - 256 GB - iPadOS 16 / Mobile: iPhone 13 mini - A15 Bionic - 256 GB - iOS 16 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 105
|
Shake è morto. Hanno capito che l'achitettura interna è stata portata al limite e conviene riscrivere un soft da capo che non tappezzarlo... Si parla del 2008. Secondo me hanno fatto una ca***atona in prospettiva....
InsaneDesign, guarda che Inferno gira su hardware propietario e costa circa un miliardo di vecchie lire... non è proprio alla portata di tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 140
|
uh non so se mi confondo fra Inferno Flame o simili ma l'ho provata su Linux... Fusion 5 è un ottimo programma secondo me, non ho mai avuto problemi di crash o simili...e cmq non dimentichiamoci di Nuke :P
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Flame c'è per Linux, non c'è bisogno di piattaforme irix ultracostose.
Dire che Shake è morto è una bestemmia, attualmente è uno dei programmi di composing non lineare più versatili. Idem per DigitalFusion (questo non l'ho provato però, me ne hanno parlato amici che ci lavorano). Combustion altro non è che una (brutta) copia di Flame su cui la Discreet/Autodesk ci voleva guadagnare, ma il fatto che la stessa Discreet abbia deciso di portare Flame sulle macchine x86 dimostra di quanto abbiano fallito con Combustion (imho, non durerà ancora molto). Ah, sono molto curioso di provare Nuke, ne parlano molto bene. C'è una versione Linux, giusto? Dovrebbero prendere esempio da SideFX che rilascia Houdini gratuito per uso non commerciale, senno come fai ad imparare... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:24.