|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 392
|
A cosa servono illustrator, indesign e imageready?
ciao
in ufficio ho installato photoshop cs e in dotazione ci sono anche illustrator e indesign. ma a cosa servono? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
|
Allora ci provo:
Illustrator è un programma di grafica vettoriale. Il vantaggio della grafica vettoriale è la possibilità di poter modificare soprattutto le dimensioni senza perdere risoluzione. InDesign dovrebbe essere principalmente un programma di impaginazione Per ogni altra cosa aspetto gli altri In ogni caso www.adobe.it
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
|
illustrator è un programma di illustrazione vettoriale, i vantaggi della grafica vettoriale sono che: essendo generata da funzioni matematiche, non risente del cambio di risoluzione e la rende ideale per molti utilizzi (dal web alla stampa in grande formato) senza perdita di qualità.
Indesign è un software di impaginazione testi, si pone come concorrente di QuarkXpress che è lo standard dell'editoria, da quello che ho capito, con un'interfaccia molto più semplice e intuitiva (alla adobe). E' utile anche per fare i pdf ImageReady è complementare a Photoshop e integra strumenti per la gestione delle immagini sul web, come l' ottimizzazione nei formati jpg e gif, la realizzazione di gif animate e dei rollover, mappe e altro che non so. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.



















