|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
|
Due S.O. di cui uno non parte...
Ciao a tutti, ho installato su un 2 hd un'altro windows 2000 e quindi ora ho due dischi con un S.O. ognuno, il problema è che alla partenza mi chiede se voglio il primo o il secondo ma sempre avendo C del primo hd e quindi D del sistema avviato mentre vorrei avviare dal secondo hd per avere C nel caso scegliessi questo visto che l'ho appena acquistato ed è un 120 gb mentre l'altro è un 20 gb, cambiando i cavi e le impostazioni dietro da cable select a master mi dice che mi manca un file e non parte.
Dal bios ( una schifezza di bios ) non si può fare nulla per l'auto determinazione dell'hd ( mi chiede di scegliere fra tre cose che non so cosa vogliano dire ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Senza offesa...non ho capito niente!
![]() Se vuoi impostare l'avvio di uno dei due in maniera predefinita vai su Start/MSCONFIG/linguetta BOOT.iNI , scegli il sistema da avviare come predefinito e clicca su imposta come predefinito. Se vuoi i sistemi da un disco all'altro fatti le immagini con Acronis TrueImage e ripristinale sui dischi come meglio credi. Se vuoi cambiare le impostazioni in modo diverso salvati i dati che ti servono, imposta i dischi come preferisci e formatta tutto, reinstallando da zero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
|
Quote:
Capisco che in effetti non hai capito perchè la mia spiegazione era un pò confusa ![]() Il problema è che ho installato sul disco 2 il sistema operativo non mettendolo in master ma tenendolo come slave e quindi mi ha nominato la partizione del nuovo sistema operativo D. Ora vorrei escludere il disco 1 partendo direttamente dal 2 come master ma non me lo fa dicendo che gli mancano dei file e quando ho tentato il ripristino mi ha detto che non vede alcun S.O. installato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Secondo me per fare un lavoro pulito ti conviene:
1) salvare su cd o dvd i tuoi file 2) staccare i due dischi e impostarli come vuoi averli 3) montare solo il disco che vuoi avere come c, formattare e reinstallare 4) finita l'installazione aggiungere il secondo disco Questo per avere un sistema veramente a posto, visto che non vede il sistema sul secondo disco |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Se fai una copia completa ( con programmi tipo True Image o MIgrate Easy) copi tutte le impostazioni e non devi fare nulla.
Io uso True Image e si occupa anche della formattazione del disco quando ripristino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
|
Quote:
Se faccio una copia completa copio anche le impostazioni o devo fare qualcos'altro per farlo? E poi quando il disco che contiene la copia viene avviato viene visto come attivo? Devo andare nel bios per fare qualcosa? Dato che in passato l'ho già fatto senza riuscirci perchè all'avvio dell' hd mi diceva che gli mancava un file anche se la copia era avvenuta bene ed in effetti nel disco avevo una copia perfetta dei dati, programmi ecc ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 403
|
Per copia intendo la clonazione del disco e non il backup immagine
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Il modo migliore per spiegarti tutto sulla copia ( intesa come immagine) è qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1188311 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:15.