|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/17537.html
Il colosso di Mountain View sta per approntare un motore di ricerca per i programmi televisivi. Sono i prodromi di un servizio di web-tv? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
|
tale progetto favorirebbe ulteriormente lo sviluppo di Media Center
![]() allora a cosa serve la campagna anti-Microsoft per quanto riguarda i servizi multimediali, se poi si favorisce direttamente il concorrente? Ma LOL! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
ci avevo già pensato a qualcosa di simile.. è abbastanza ovvio pensare che nel futuro la TV viaggerà via internet (altro che digitale terrestre
![]() ps. e in che modo favorirebbe la diffusione di Media Center? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 976
|
Google ogni giorno tira fuori una novità... incredibile! Questo significa: competitività.
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5600G @ 4400 MHz | RAM Corsair DDR4 32GB @ 3.2GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 2x Caviar Green 10TB | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 6800 XT Midnight Black | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48C1 @ 2160p 120Hz VRR FreeSync |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
andare sui siti web dei vari canali oppure usare xmltv per scaricarti localmente tutte le EPG dei canali che ricevi (sempre che funzioni perche' xmltv necessita di essere aggiornato costantemente). Un servizio simile se non sbaglio e' in procinto di essere varato anche da Microsoft, ma con la necessita' di una abbonamento a pagamento. (penso infatti che questa mossa sia la risposta o una delle risposte di google al nuovo MSN search impostato di default su Vista). Ultima modifica di DevilsAdvocate : 30-05-2006 alle 18:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
ma google non stava pensando anche ad una distribuzione linux personalizzata? linux+tv=mediacenter free.
Non sto dicendo che bisogna utilizzare linux perche' sia piu' sicuro o piu' affidabile di windows,ma per il fatto che sia gratis. Google potrebbe vendere benissimo degli scatolotti con un sistema linux ad-hoc e hardware compatibile a bassissimo prezzo, diciamo a 300 euro totali. Ultima modifica di danyroma80 : 30-05-2006 alle 18:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
Quote:
comunque oltre che per la gratuità linux è allettante per google perchè può personalizzarlo come vuole. in questo modo può integrarlo totalmente con i suoi servizi e vendere tranquillamente sottocosto nella certezza che i soldi li riprende con l'utilizzo dei servizi e pubblicità varie (chiamali scemi). io ce la vedo l'uscita di una google box per natale ![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
IMHO una leaked o una beta della loro distro me la aspetto a breve. Un Google top box o pc che sia lo vedo moooolto distante |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Intanto hanno rilasciato picasa2 anche per linux (anche se non e' nativo, cosa che
invece google earth sara' di sicuro, speriamo pure Open Source), e gia' lavorano su un porting di google earth (stando alle dichiarazioni nel wine journal, poggera' sulle Qt). Vedo comunque piu' probabile l'uscita di una distro (forse pure in versione scatolata) che la vendita di hardware, IMHO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
In italia un servizio del genere è stato censurato per contenuti protetti da copyright, poi rilasciato per mancanza di reato (credo, tanto per dirla in parole povere).
X Motosauro La scritta beta trae in inganno molte volte, piu' grave quando non è scritto e viene rilasciato comunque un prodotto che può cancellarti parte di un documento *couff*. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Arcore [MI]
Messaggi: 2290
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 757
|
Considerazioni personali...
Cavoli non penso che una persona stia 24 ore davanti alla tv (sinceramente preferisco giocare se devo stare davanti ad uno schermo) per vedere la spazzatura di tutti quei canali... e poi, ma chi se li vede?
bho non so personalemnte non ci vedo questo gran business |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Ferrara
Messaggi: 182
|
Aiuto si salvi chi può
![]() Ma dove si va a finire con Google ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
|
Quote:
Intendevo dire che un conto è essere capaci di assemblare e mantenere un server/pc/mainframe, altra cosa è produrli in serie e fornire assistenza (sempre che non riescano a costruire un pc invulnerabile). Stessa cosa per il software: non ho detto che il loro non vada bene perché in beta, bensì che imho lo tengono in beta per non essere tenuti a dare assistenza. Leggili i miei post prima di citarmi plz ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:56.