Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2006, 18:32   #1
wind_bp
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2
le prestazioni dei portatili

ciao a tutti,
ho bisogno di capire qualcosa in più sulle prestazioni dei portatili. da un pò di tempo uso un portatile ASUS A4S ( pentium IV 3.00 GH 1 Gh RAM HD100 ) come macchina principale di lavoro. le prestazioni in velocità di esecuzione dei vari programmi che uso (compilatori, ambienti di sviluppo, sw gestionale, SQL Server ecc..) sono soddisfacenti. infatti in ufficio non uso più il fisso ma solo il portatile che tra l'altro mi consente di avere sempre con me tutto ciò che occorre.
ho visto che l'ASUS non fa più portatile con processori "puri" ma solo i vari centrino, duo, amd turion ecc.. vorrei capire questi altri processori in termini di prestazioni come sono rispetto al mio. in particolare l' AMD TURION che in quanto a 64 bit potrebbe essere interessante per futuri sviluppi.
dovendo cambiare il portatile non vorrei avere un degrado in termini di velocità.
grazie in anticipo.
wind_bp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 22:18   #2
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
I centrino e i turion sono processori sviluppati ed ottimizzati per essere montati sui notebook, questo significa che consumano e quindi scaldano meno di quelli che tu chiami processori puri.
Per quanto riguarda le prestazioni dei proci per note rispetto a quelli per desktop sono del tutto sovrapponibili...ti dirò di più, tu dici di avere un P-4 a 3.0ghz, ebbene un centrino o turion a "soli" 2ghz è sicuramente più potente del tuo.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 22:24   #3
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Innanzitutto dai un'occhiata qui, inizierai a schiarirti un po' le idee.

Comunque sappi che un CentrinoDuo (non menzionato lì) nelle applicazioni ottimizzate (che aumentano di numero giorno dopo giorno) per sfruttare il doppio core è il più veloce. Il Turion è paragonabile al Centrino (intendo quello non dual core), anche se per alcuni usi è preferibile uno piuttosto che l'altro e viceversa. Il Turion scalda un pochino in più ma è abbastanza ininfluente come dato, non si parla di decine di gradi di temperatura differente. Sui nuovissimi Turion X2 (che sono dual core anche loro) non saprei dirti perché non ho letto nulla in merito ancora.

Se posso darti un consiglio, aspetta almeno Natale in quanto ci saranno sicuramente le prime offerte serie per i CentrinoDuo a 64bit (attuale nome in codice Merom).
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 18:18   #4
wind_bp
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2
grazie per le risposte che mi avete dato.
i miei dubbi sulla velocità nascono dal fatto che non molto tempo fa ho provato un pentium M-750 e l'impressione che ho avuto era di maggiore "lentezza" rispetto al PIV 3.0 Gh che ho. e poichè oggi la velocità è importante....
però ricordo anche di aver letto un test che comparava le velocià dei vari processori per notebook dal quale risultava che questi processori erano un pò più lenti.
cmq datemi un consiglio visto che lo dovrò comperare a breve: Turion 64, Pentium M-760, Core Duo T2300 (tutti ASUS) ?
grazie
wind_bp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 00:44   #5
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da wind_bp
grazie per le risposte che mi avete dato.
i miei dubbi sulla velocità nascono dal fatto che non molto tempo fa ho provato un pentium M-750 e l'impressione che ho avuto era di maggiore "lentezza" rispetto al PIV 3.0 Gh che ho. e poichè oggi la velocità è importante....
però ricordo anche di aver letto un test che comparava le velocià dei vari processori per notebook dal quale risultava che questi processori erano un pò più lenti.
cmq datemi un consiglio visto che lo dovrò comperare a breve: Turion 64, Pentium M-760, Core Duo T2300 (tutti ASUS) ?
grazie
Per la lentezza del Pentium M dipende cosa ci facevi. Hanno il moltiplicatore "variabile in corso d'opera", nel senso che varia dinamicamente in base a cosa ci fai. E' normale che se stavi solo navigando su internet, chattando, ascoltando musica o vedendo un DVD non era spremuto al massimo e quindi ti poteva risultare lento rispetto al tuo Pentium 4 a 3GHz, che è fisso sui 3GHz di velocità, al contrario del Pentium M che per gli usi che ho appena elencato si accontenta di soli 800MHz.

Sui processori, direi nessuno di quei 3. Vedi se riesci a puntare qualcosa con un CoreDuo T2400 come minimo.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 11:04   #6
Ametrope
Junior Member
 
L'Avatar di Ametrope
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 10
Salve,
nel caso del "calcolo puro", virgola mobile per intenderci per applicazioni di simulazione-calcolo intensivo, quale processore conviene avere in un notebook per competere o superare un P4 3Ghz?
Il T2400 come se la cava in quel caso? E il Turion?
(Naturalmente ipotizzando applicazioni generiche quindi non ottimizzate per il Duo)
Grazie

Ultima modifica di Ametrope : 27-05-2006 alle 11:23.
Ametrope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 08:49   #7
Ametrope
Junior Member
 
L'Avatar di Ametrope
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 10
up!
Ametrope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 20:21   #8
merut82
Senior Member
 
L'Avatar di merut82
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 3468
Quote:
Originariamente inviato da Ametrope
Salve,
nel caso del "calcolo puro", virgola mobile per intenderci per applicazioni di simulazione-calcolo intensivo, quale processore conviene avere in un notebook per competere o superare un P4 3Ghz?
Il T2400 come se la cava in quel caso? E il Turion?
(Naturalmente ipotizzando applicazioni generiche quindi non ottimizzate per il Duo)
Grazie
L'incremento di velocità di un dual core nel calcolo sarà di un 15% rispetto ad un single core.
Per competere con un P4 a 3ghz ti ci vuole almeno un T2500.
__________________
MacBook Pro 14 M2 Pro- iPhone 15 Pro Max - iPad Pro 11 M2 - Nikon D3100 - Apple Watch S9
"Gli ottimisti sono generalmente felici, i pessimisti hanno generalmente ragione"
"Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà."
merut82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2006, 21:16   #9
ezio79
Senior Member
 
L'Avatar di ezio79
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SBT
Messaggi: 11889
Quote:
Originariamente inviato da wind_bp
ciao a tutti,
ho bisogno di capire qualcosa in più sulle prestazioni dei portatili. da un pò di tempo uso un portatile ASUS A4S ( pentium IV 3.00 GH 1 Gh RAM HD100 ) come macchina principale di lavoro. le prestazioni in velocità di esecuzione dei vari programmi che uso (compilatori, ambienti di sviluppo, sw gestionale, SQL Server ecc..) sono soddisfacenti. infatti in ufficio non uso più il fisso ma solo il portatile che tra l'altro mi consente di avere sempre con me tutto ciò che occorre.
ho visto che l'ASUS non fa più portatile con processori "puri" ma solo i vari centrino, duo, amd turion ecc.. vorrei capire questi altri processori in termini di prestazioni come sono rispetto al mio. in particolare l' AMD TURION che in quanto a 64 bit potrebbe essere interessante per futuri sviluppi.
dovendo cambiare il portatile non vorrei avere un degrado in termini di velocità.
grazie in anticipo.
tutte le attuali cpu per NB sono più performanti (oltre che migliori sotto tutti i punti di vista ...) rispetto a quello che usi.
Quindi non preoccuparTi, non peggiori anzi.
__________________
Dell 510m: p-m 715 | 512mb | 60gb@5,4k | 15" || Logitech V200 || Sagem X8 || Muvo C100Sport || Panasonic FZ2 || SONY trv14
ICE1695: 3200+ | AC | asrock939dual | GEIL UltraX pc4400 | raid0 | ati AIW 9000pro | nec 3500 | liteon-it | Enermax | AC901
hwupgrade - Xb - nbreview - videomakers.net - abc-fotografia.com - telefonino.net - videohifi.com -
ezio79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v