|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
|
Perso un hard disk dopo la formattazione...
Ho appena formattato il mio hd principale (WD Raptor 74Gb) ed ho installato winXP Home.
L'installazione non ha dato problemi di nessun tipo. Il problema è che da Risorse del computer non vedo più l'hd secondario (un Maxtor SATA 200Gb 6L200SO) dove avevo fatto il backup di svariati documenti e programmi! Ho visto in "gestione periferiche" che il disco è riconosciuto perfettamente. Invece in "Gestione computer\gestione disco", tale hd è riconusciuto come disco dinamico esterno. E non c'è segno di nessuna partizione!!! Cliccando col pulsante dx, posso solo convertirlo da disco dinamico a disco di base, con immediata perdita di tutto ciò che è contenuto all'interno. Ho dato anche un occhio alle varie guide qui sul forum, ma non ho trovato nulla che mi può aiutare. O meglio, ho solo letto di una utility (Max....qualcosa....) che servirebbe ad installare dischi di grandi dimensioni. Ma la prima volta che l'ho montato, sempre su WinXP, non ho avuto nessun problema! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Secondo me dovresti provare a installare xp con il disco scollegato e collegarlo dopo.
A me è successo con altre periferiche che lasciate collegate durante l' installazione non venivano riconosciute. Magari ha caricato dei driver non pienamente compatibili |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
|
E quindi dovrei riformattare e reinstallare il tutto???
Spero di trovare altre soluzioni.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
|
Ho provato con l'utility Maxtor big_drive_enabler.
Niente da fare.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
|
Anche da Microsoft System Information il disco viene visto correttamente come hardware, compresa la partizione da 200Gb...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3590
|
Non è necessario formattare ma basta lanciare l'installazione di xp e aspettare che ti dica che ha trovato una versione di xp già installata e ti chiede se vuoi tentare il recupero.
Tu gli dici di tentare il recupero e il setup sovrascrive i file salvando gli altri programmi e le impostazioni. Dopo aver fatto questo colleghi il secondo disco e dovrebbe riconoscerlo come nuovo hardware e configurarlo correttamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Granducato di Toscana
Messaggi: 10185
|
Ecco cosa ho trovato nelle pagine di aiuto del sito Microsoft:
Quote:
![]() ![]() ![]() I dischi esterni che provengono da XP Professional non possono essere visti da XP Home! A questo punto devo reinstallare XP Prof e vedere di recuperare almeno i dati... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.