Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2006, 13:42   #1
X_mike_X
Senior Member
 
L'Avatar di X_mike_X
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 308
Consiglio acquisto MacBook

Salve a tutti!

Sono sempre stato un utente pc, ma dopo aver notato l'incredibile stabilità operativa e l'idealità per lavorare nei computer Apple, sarei portato ad acquistare un MacBook.

Ho dato una rapida occhiata ai topic relativi tra MacBook e MacBook Pro.

Il mio dubbio riguarda appunto quale acquistare tra i 2:
E' vero che, secondo l'attuale casistica, il Pro da 15" ha dato più problemi del 13.3"?
E poi, cosa che non ho ancora capito, almeno alcuni di questi problemi sono stati risolti oppure no?
La mia idea di partenza era il 13.3", però non mi dispiacerebbe avere anche le caratteristiche del Pro.

Se dovessi comprarlo diciamo entro un mese, quale sarebbe meglio prendere per avere meno problemi possibili (whine, temp alta per colpa della famosa pellicola, ecc...)?

Idee? Grazie a chi risponde!
__________________
"Convictions are more dangerous enemies of truth than lies" F. Nietzsche
Toshiba a100-683
X_mike_X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 14:13   #2
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
devi vedere bene quali sono le tue esigenze. Tra un MB ed un MBP ci sono come minimo 600 euro di differenza. Non pochi.

Ma mentre il MB, pur completo e potente, è un notebook "all-pourpose" dedicato a chi non ha particolari esigenze (meglio ancora come secondo pc), il MBP è destinato soprattutto ad una clientela molto esigente (tipicamente professionale), che non può scendere a compromessi e che magari lo utilizza quale unico computer.

Devi stabilire quelle che sono le tue esigenze, ed il tuo budget, e poi decidere.

Personalmente, se non fossi soddisfatto dal mio attuale notebook, probabilmente opterei per il MB per via di una maggiore portabilità e soprattutto per via del fatto che ho già un pc "domestico" come l' iMac
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 14:32   #3
X_mike_X
Senior Member
 
L'Avatar di X_mike_X
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
devi vedere bene quali sono le tue esigenze. Tra un MB ed un MBP ci sono come minimo 600 euro di differenza. Non pochi.

Ma mentre il MB, pur completo e potente, è un notebook "all-pourpose" dedicato a chi non ha particolari esigenze (meglio ancora come secondo pc), il MBP è destinato soprattutto ad una clientela molto esigente (tipicamente professionale), che non può scendere a compromessi e che magari lo utilizza quale unico computer.

Devi stabilire quelle che sono le tue esigenze, ed il tuo budget, e poi decidere.

Personalmente, se non fossi soddisfatto dal mio attuale notebook, probabilmente opterei per il MB per via di una maggiore portabilità e soprattutto per via del fatto che ho già un pc "domestico" come l' iMac
Grazie per il consiglio.
Dunque principalmente mi servirebbe un portatile per lavoro (programmo in ASP e C++ applicazioni per il web), ma vorrei usarlo anche per editing audio e video (amatoriale, non professionale). Opterei per il Mac e non per un pc per la generale maggior stabilità del MacOsX rispetto a WinXP (anche se SP2).

Per quanto riguarda il budget, posso permettermi come massimo il 15". E lo prenderei volentieri, anche se tutti quei problemi menzionati nei vari topic mi mettono un po' in dubbio...
Per questo forse ero più orientato verso il 13.3".

C'è tanta differenza di prestazioni nelle applicazioni?

Lo chiedo perché ho notato che, ad esempio, tra il 15" e il più economico 13.3", la CPU è sempre la stessa, l'Intel Dual Core, e c'è solo una differenza di Mhz (1,83ghz contro 2ghz). E del 13.3" c'è comunque la versione con CPU a 2ghz.
Anche HD e RAM sono sempre dello stesso tipo (SATA 5400 e pc2-5300).

Che dite?
__________________
"Convictions are more dangerous enemies of truth than lies" F. Nietzsche
Toshiba a100-683
X_mike_X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 15:43   #4
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da X_mike_X
C'è tanta differenza di prestazioni nelle applicazioni?

Lo chiedo perché ho notato che, ad esempio, tra il 15" e il più economico 13.3", la CPU è sempre la stessa, l'Intel Dual Core, e c'è solo una differenza di Mhz (1,83ghz contro 2ghz). E del 13.3" c'è comunque la versione con CPU a 2ghz.
Anche HD e RAM sono sempre dello stesso tipo (SATA 5400 e pc2-5300).
Non credo ci siano sostanziali differenze prestazionali.

Le differenze stanno nello schermo, nelle features e nel peso (dimensioni e qualità dello schermo, chassis in alluminio, tastiera retroilluminata, slot di espansione, ecc).

L'unico vantaggio prestazionale del MacBookPro è nella grafica 3D, ma quella la vedi principalmente nei giochi...
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 15:57   #5
Sirius88
Senior Member
 
L'Avatar di Sirius88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Italia
Messaggi: 1799
ma perchè, sul mac book pro si può giocare???

non sapevo...

ma nel macbook normale, tutti parlano di questo chipset grafico che non funziona...

però non credo che la apple metta in vendita un computer meno potente in prestazioni rispetto ai precedenti...
quindi se la vecchia grafica dell'ibook andava bene, credo che vaa bene anche quella del macbook (parlo da ignorante in quanto non ho ancora il mac)
__________________
l'Ultimo giorno facile, era ieri...
Sirius88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 17:11   #6
X_mike_X
Senior Member
 
L'Avatar di X_mike_X
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 308
Mah a me della grafica 3d poco importa, visto che principalmente lo userei per lavoro.

Diciamo che il 13.3" mi attira parecchio per rapporto prezzo/prestazioni.

Ma il problema dell'eccessivo calore, per colpa della pasta e della mitica pellicola è un po' tristino...Visto che se uno tenta di risolverlo aprendo il pc e rimettendo la pasta in modo giusto invalida la garanzia.

Il 12" aveva gli stessi problemi?
__________________
"Convictions are more dangerous enemies of truth than lies" F. Nietzsche
Toshiba a100-683
X_mike_X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 17:14   #7
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da X_mike_X
Mah a me della grafica 3d poco importa, visto che principalmente lo userei per lavoro.

Diciamo che il 13.3" mi attira parecchio per rapporto prezzo/prestazioni.

Ma il problema dell'eccessivo calore, per colpa della pasta e della mitica pellicola è un po' tristino...Visto che se uno tenta di risolverlo aprendo il pc e rimettendo la pasta in modo giusto invalida la garanzia.

Il 12" aveva gli stessi problemi?
Il 12 era un altro mondo,processore powerpc g4!
Cmq questo mb non sebra avere poi cosi tanti problemi,la pelicola si toglie e la pasta su questi è ok....
Le temperature postate qyi non sono altissime,almeno sono ecquiparate al mio centrino 13",non so se sia un bene ma almeno sono gia abituato!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 17:36   #8
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da X_mike_X
Grazie per il consiglio.
Dunque principalmente mi servirebbe un portatile per lavoro (programmo in ASP e C++ applicazioni per il web), ma vorrei usarlo anche per editing audio e video (amatoriale, non professionale). Opterei per il Mac e non per un pc per la generale maggior stabilità del MacOsX rispetto a WinXP (anche se SP2).

Per quanto riguarda il budget, posso permettermi come massimo il 15". E lo prenderei volentieri, anche se tutti quei problemi menzionati nei vari topic mi mettono un po' in dubbio...
Per questo forse ero più orientato verso il 13.3".

C'è tanta differenza di prestazioni nelle applicazioni?

Lo chiedo perché ho notato che, ad esempio, tra il 15" e il più economico 13.3", la CPU è sempre la stessa, l'Intel Dual Core, e c'è solo una differenza di Mhz (1,83ghz contro 2ghz). E del 13.3" c'è comunque la versione con CPU a 2ghz.
Anche HD e RAM sono sempre dello stesso tipo (SATA 5400 e pc2-5300).

Che dite?
per quanto riguarda il tuo lavoro differenze prestazionali tra i due non le noterai. L' unica cosa che potrebbe darti noia è la dimensione del display: considera l' ipotesi di prenderti uno schermo per casa.

Per audio/video a livello amatoriale differenze prestazionali ci sono naturalmente, ma non sono enormi e sono tutto sommato accettabili. Chiaramente del MacBook devi orientarti almeno sul 2 Ghz Bianco, per la presenza del masterizzatore DVD, e devi optare per ALMENO 1 Gb di ram per non avere eccessivi rallentamenti.
Ciao
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 17:38   #9
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da Sirius88
ma perchè, sul mac book pro si può giocare???

non sapevo...

ma nel macbook normale, tutti parlano di questo chipset grafico che non funziona...

però non credo che la apple metta in vendita un computer meno potente in prestazioni rispetto ai precedenti...
quindi se la vecchia grafica dell'ibook andava bene, credo che vaa bene anche quella del macbook (parlo da ignorante in quanto non ho ancora il mac)
Il MacBook PRO ha una delle migliori vga Mobile sul mercato, quindi è idoneo anche per i videogiochi, volendo.
Ma non è questa una buona ragione per comprare un Mac da 2000 euro
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 21:30   #10
Stee
Member
 
L'Avatar di Stee
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 190
anche io ho dei dubbi...non so se comprare il Macbook o quello Pro...

Ho bisogno di un portatile che mi sostituisca il fisso che ho a casa e che possibilmente mi duri il più possibile in termini di tempo..momentaneamente non ho particolari esigenze grafiche ma facendo ingegneria (gestionale) non si sa mai..

Voi cosa dite?faccio un "investimento" da 2000euro? help
Stee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 22:30   #11
Sirius88
Senior Member
 
L'Avatar di Sirius88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Italia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da Max(IT)
Il MacBook PRO ha una delle migliori vga Mobile sul mercato, quindi è idoneo anche per i videogiochi, volendo.
Ma non è questa una buona ragione per comprare un Mac da 2000 euro


mi spiegate brevemente che differenza c'è tra il chipset del quale tutti si lamentano, e quello vecchio dell'ibook 12"???
__________________
l'Ultimo giorno facile, era ieri...
Sirius88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 23:22   #12
X_mike_X
Senior Member
 
L'Avatar di X_mike_X
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980
Cmq questo mb non sebra avere poi cosi tanti problemi,la pelicola si toglie e la pasta su questi è ok....
In che senso "su questi è ok"? Hanno risolto il problema con nuove partite di mac? Scusate se lo chiedo non sono aggiornatissimo in materia!

Grazie a tutti per i consigli comunque! Come giustamente detto da Max(IT) credo che opterò per il 13.3" da 2Ghz. La Ram la aumenterò in un secondo momento...spero che anche "solo" 512mb siano sufficienti per avere una buona stabilità di sistema!
__________________
"Convictions are more dangerous enemies of truth than lies" F. Nietzsche
Toshiba a100-683
X_mike_X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 23:27   #13
Sirius88
Senior Member
 
L'Avatar di Sirius88
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Italia
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da X_mike_X
In che senso "su questi è ok"? Hanno risolto il problema con nuove partite di mac? Scusate se lo chiedo non sono aggiornatissimo in materia!

Grazie a tutti per i consigli comunque! Come giustamente detto da Max(IT) credo che opterò per il 13.3" da 2Ghz. La Ram la aumenterò in un secondo momento...spero che anche "solo" 512mb siano sufficienti per avere una buona stabilità di sistema!


il mac anche con 128Mb è ultra stabile...

mia zia ha un g4 con 512Mb di ram e mac OSX..

gira a meravoglia...

figurati con un portatile di ultima generazione con procio intel duo...

e poi se li commerciano così, è perchè con 512Mb il sistema raggiunge una buona stabilità e rapporto in base ai processi che deve fare...

poi, a seconda dell'esigenze di un'utente, la ram si aumenta...

l'importante è avere il procio a 2Ghz (secondo me) e il masterizzatore DVD

ciao
__________________
l'Ultimo giorno facile, era ieri...
Sirius88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 23:32   #14
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
ragazzi, la stabilità non ha nulla a che vedere con il quantitativo di ram.
Con 512 mega il s.. e le sue applicazioni iLife girano bene, ma tenete conto che il MB ha la vga con memoria condivisa (quindi usa quella del sistema) ed appena ci fate qualcosina di più impegnativo 512 mega diventano stretti
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2006, 23:43   #15
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Sirius88
mi spiegate brevemente che differenza c'è tra il chipset del quale tutti si lamentano, e quello vecchio dell'ibook 12"???
Quello nuova Intel è sicuramente superiore.

Supporta il video full HD (grazie al solo processore? Non so, ma nelle specifiche del chipset questa cosa è esplicitamente menzionata). Supporta Quartz Extreme (solo gli ultimissimi iBook/G4 oa supportavano), ha a disposizione più Ram (benchè condivisa) e questa è ben più veloce di quella del vecchio chipset ATI... e in definitiva pare essere anche un po' più veloce nella grafica 3D.

Perchè allora qui si lamentano tutti?
Perchè qui sono tutti ragazzini fissati con il modding ed i giochetti!!!
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 01:02   #16
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Quello nuova Intel è sicuramente superiore.

Supporta il video full HD (grazie al solo processore? Non so, ma nelle specifiche del chipset questa cosa è esplicitamente menzionata). Supporta Quartz Extreme (solo gli ultimissimi iBook/G4 oa supportavano), ha a disposizione più Ram (benchè condivisa) e questa è ben più veloce di quella del vecchio chipset ATI... e in definitiva pare essere anche un po' più veloce nella grafica 3D.

Perchè allora qui si lamentano tutti?
Perchè qui sono tutti ragazzini fissati con il modding ed i giochetti!!!
O magari perchè c'è chi sà leggere le specifiche.
La GMA950 supporta l'alta definizione nel senso che può gestire in uscita un flusso video 720p e oltre...
Cosa che ATI introdusse ai tempi del Radeon 8500 ed nVida più o meno nello stesso periodo...
L'accelerazione hardare non centra nulla in merito.

Poi sei libero di credere che le chiaviche leggenderie del mondo schede video siano diventate prelibatezze... l'informatica è piena di questi controsensi
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 07:26   #17
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da FAM
O magari perchè c'è chi sà leggere le specifiche.
La GMA950 supporta l'alta definizione nel senso che può gestire in uscita un flusso video 720p e oltre...
Cosa che ATI introdusse ai tempi del Radeon 8500 ed nVida più o meno nello stesso periodo...
L'accelerazione hardare non centra nulla in merito.
Il vecchio iBook non aveva la radeon 8500. E non supportava l'HD, nemmeno il 720p, credo (il mio di 1 anno e mezzo che ha la 9500 di sicuro non lo supporta).

Quindi comunque la scheda Intel è un progresso rispetto a quelle precedenti ATI incluse negli iBook ed è perfettamente adeguata per tutti gli utilizzi, perfino i giochetti, se non sono proprio quelli di ultimissima generazione extra-pesanti.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 09:48   #18
jiadin
Senior Member
 
L'Avatar di jiadin
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Pavia
Messaggi: 2152
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Il vecchio iBook non aveva la radeon 8500. E non supportava l'HD, nemmeno il 720p, credo (il mio di 1 anno e mezzo che ha la 9500 di sicuro non lo supporta).

Quindi comunque la scheda Intel è un progresso rispetto a quelle precedenti ATI incluse negli iBook ed è perfettamente adeguata per tutti gli utilizzi, perfino i giochetti, se non sono proprio quelli di ultimissima generazione extra-pesanti.
credo sia soprattutto il processore a fare da collo di bottiglia... il g4 non ce la fà..!
__________________
Ibook 12" - 1.33Ghz Mac Os X Leopard 10.5.6 100gb WD Scorpio, EOS 400D + Sigma 17-70 f/2.8-4.5 + Canon EF 50mm f/1.8 II
jiadin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 10:31   #19
X_mike_X
Senior Member
 
L'Avatar di X_mike_X
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Trento
Messaggi: 308
Ok allora per la RAM sono convintissimo!

Per il problema del calore un po' meno...non riguardo la pellicola, ma riguardo il problemaccio della pasta malmessa...questo è stato risolto? Magari qualcuno che ha preso il MacBook di recente può dirmelo?

Grazie 1000!
__________________
"Convictions are more dangerous enemies of truth than lies" F. Nietzsche
Toshiba a100-683
X_mike_X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2006, 10:38   #20
insane_2k
Senior Member
 
L'Avatar di insane_2k
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1534
Ho monitorato un po' ieri..
Con alimentazione, acceso dalle 3 del pomeriggio (provato verso l'una del mattino), processore a 1500mhz e 52gradi.


Ciao!
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D
insane_2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v