|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
|
quanto occupano i programmi?
raga, come faccio a sapere quanto occupa un determinato programma? linux mette l'eseguibile in /usr/bin e tutto il resto in altre cartelle no? mi sarebbe piaciuto avere la mia bella cartellina come in windows.
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Perchè se windows ti spara 10 mega di dll in system32 tu riesci a riconoscere a quale programma si riferiscono ?
Esiste su tutti i sistemi una semplice 'utility' che si chiama 'sottrazione'. ![]() Guardi lo spazio libero prima dell'install, lo guardi dopo l'install et voilà.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 50
|
Se non lo fa il sistema di gestione dei pacchetti ti tocca trovare una lista dei file del pacchetto, vedere dove sono stati installati e fare la somma delle singole dimensioni. Con uno script te la cavi.
Su gentoo per esempio puoi usare equery: Codice:
nomade ~ # equery size mozilla-thunderbird [ Searching for packages matching mozilla-thunderbird... ] * size of mail-client/mozilla-thunderbird-1.5.0.2-r1 Total files : 3879 Total size : 50582.10 KiB
__________________
And the salad is frightful! I have an important message to deliver to all the cute people all over the world. If you're out there and you're cute, maybe you're beautiful. I just want to tell you something: there's more of us ugly mother-fuckers than you are, hey-y, so watch out. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 50
|
Oppure molto semplicemente prendi il pacchetto che hai installato, lo decomprimi in una directory utente e dai un
Codice:
du -sh nomedirectory Così vedi l'utilizzo dei binari, ma non dei file di configurazione (che magari hai modificato) nè dei file generati dal programma (per quello di solito devi guardare nella tua directory utente, tra le directory nascoste).
__________________
And the salad is frightful! I have an important message to deliver to all the cute people all over the world. If you're out there and you're cute, maybe you're beautiful. I just want to tell you something: there's more of us ugly mother-fuckers than you are, hey-y, so watch out. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
|
su debian o ubuntu
dpkg-query -s nomepacchetto | grep Size
__________________
Io ne so |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
sui sistemi che usano rpm (Red Hat e SuSE ad esempio):
rpm -qi nome_pacchetto ti mostra tra l'altro anche la dimensione del pacchetto una volta installato. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.