Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2006, 09:07   #1
bettola
Senior Member
 
L'Avatar di bettola
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Pisa
Messaggi: 971
quanto occupano i programmi?

raga, come faccio a sapere quanto occupa un determinato programma? linux mette l'eseguibile in /usr/bin e tutto il resto in altre cartelle no? mi sarebbe piaciuto avere la mia bella cartellina come in windows.
__________________
www.valeweb.net - fotografare.wordpress.com
Sony Vaio FE21H with Fluxbox on Ubuntu
bettola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 09:36   #2
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Perchè se windows ti spara 10 mega di dll in system32 tu riesci a riconoscere a quale programma si riferiscono ?

Esiste su tutti i sistemi una semplice 'utility' che si chiama 'sottrazione'.

Guardi lo spazio libero prima dell'install, lo guardi dopo l'install et voilà.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 10:18   #3
il_luridone
Member
 
L'Avatar di il_luridone
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 50
Se non lo fa il sistema di gestione dei pacchetti ti tocca trovare una lista dei file del pacchetto, vedere dove sono stati installati e fare la somma delle singole dimensioni. Con uno script te la cavi.

Su gentoo per esempio puoi usare equery:
Codice:
nomade ~ # equery size mozilla-thunderbird
[ Searching for packages matching mozilla-thunderbird... ]
* size of mail-client/mozilla-thunderbird-1.5.0.2-r1
           Total files : 3879
           Total size  : 50582.10 KiB
Dai un occhio al man o alle faq del tuo sistema di gestione dei pacchetti.
__________________
And the salad is frightful!
I have an important message to deliver to all the cute people all over the world. If you're out there and you're cute, maybe you're beautiful. I just want to tell you something: there's more of us ugly mother-fuckers than you are, hey-y, so watch out.
il_luridone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 10:57   #4
il_luridone
Member
 
L'Avatar di il_luridone
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Bologna
Messaggi: 50
Oppure molto semplicemente prendi il pacchetto che hai installato, lo decomprimi in una directory utente e dai un
Codice:
du -sh nomedirectory
dove nomedirectory è la dir creata dalla decompressione.

Così vedi l'utilizzo dei binari, ma non dei file di configurazione (che magari hai modificato) nè dei file generati dal programma (per quello di solito devi guardare nella tua directory utente, tra le directory nascoste).
__________________
And the salad is frightful!
I have an important message to deliver to all the cute people all over the world. If you're out there and you're cute, maybe you're beautiful. I just want to tell you something: there's more of us ugly mother-fuckers than you are, hey-y, so watch out.
il_luridone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 11:29   #5
The Katta
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Besana Briansssa
Messaggi: 521
su debian o ubuntu
dpkg-query -s nomepacchetto | grep Size
__________________
Io ne so
The Katta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2006, 13:03   #6
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
sui sistemi che usano rpm (Red Hat e SuSE ad esempio):
rpm -qi nome_pacchetto

ti mostra tra l'altro anche la dimensione del pacchetto una volta installato.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Microsoft: nessun legame tra update di a...
Rivoluzione in arrivo per Threads: il so...
Battlefield 6: molti utenti hanno giocat...
Acronis sfrutterà le NPU delle CP...
ChatGPT, le chat possono essere segnalat...
Xiaomi lancia HyperOS 3 basato su Androi...
Tesla lancia la Model Y Performance: nuo...
HPE aggiunge nuove funzionalità d...
Socket AM5 a rischio? ASRock prova a spe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v