Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2006, 15:44   #1
Coop
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Como
Messaggi: 540
upgrade bios scheda scsi

Ciao ha tutti
Mi potete aiutare ad aggiornare il bios della scheda scsi Adaptec 29320A-R?
Nel file che ho scaricato una volta estratto il tutto sul desktop mi appaino tre file con il seguente nome flash6(credo sia l'utility),29ar4300(dovrebbe essere il bios),DOS4GW quest ultimo non so cosa sia.
Oltre a questi tre file cera anche la guida come fare per aggiornare il bios,da quello cho ho capito dovrei far partire il pc da floppy arrivto nella schermata di dos scrivere flash6 e poi.........
Coop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 22:16   #2
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Si...

...devi prima di tutto creare un floppy disk di avvio;
In seguito devi copiare i files contenuti nell'"archivio" che contiene il "nuovo" B.I.O.S (presuppongo si tratti della versione 4.30) sul floppy disk creato.
Seguirà un riavvio e partenza da floppy disk drive ed invocazione del file eseguibile all'uopo predisposto.
Durante la scrittura del nuovo firmware sarebbe molto consigliabile avere il computer "dietro" un gruppo di continuità.
Il DOS4GW è un gestore (sul tipo del PharLap) di modo protetto per il processore 386 e seguenti, direttamente subito dopo un reset caldo/freddo (in cui ogni processore x86 a 32 bit si pone in modalità di funzionamento "reale" con spazio di indirizzi di memoria di 1MBytes).
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 00:24   #3
Coop
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Como
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da Marco71
...devi prima di tutto creare un floppy disk di avvio;
In seguito devi copiare i files contenuti nell'"archivio" che contiene il "nuovo" B.I.O.S (presuppongo si tratti della versione 4.30) sul floppy disk creato.
Seguirà un riavvio e partenza da floppy disk drive ed invocazione del file eseguibile all'uopo predisposto.
Durante la scrittura del nuovo firmware sarebbe molto consigliabile avere il computer "dietro" un gruppo di continuità.
Il DOS4GW è un gestore (sul tipo del PharLap) di modo protetto per il processore 386 e seguenti, direttamente subito dopo un reset caldo/freddo (in cui ogni processore x86 a 32 bit si pone in modalità di funzionamento "reale" con spazio di indirizzi di memoria di 1MBytes).
Thanks.

Marco71.
Ciao inanzi tutto grazie per la risposta
Ho provato a fare come mi hai detto ho creato un disco di avvio ms-dos ed ho inserito dentro nello stesso floppy anche il bios aggiornato con l'utility però gnente una volta che carica il floppy si ferma alla schermata A_ e non parte l'aggiornamento.Ho provato a scrivere flash6 e premuto invio e mi appare questo:
FLASH6 [-version] [-scan] [-verbuse] [-bus] [-dev] [-s] [-r] [-w] [hv] [-bv] [checksum] <rominage> (dovrebbero essere dei camandi)
-version: report to the console the version on of the utility
-scan: scan and display info about all the adaptec scsi device
-verbose:use this to show maximum message
-bus: specify the bus no
-dev: specify the dev no
-s: read the bios and display the bios checksum
-r: read and save the bios to the file specified by<romimage>
-w: update the bios with the image specified by<romimage>
-hv; display hardware version information
-bv: display bios version information
-checksum:display the checksum of the image specified by<romimage>
In allegato metto la guida in inglese
Un ultima cosa il bios una volta estratto ha il seguente nome 29ar4300 credo che vada rinominato così 29320ar.rom
Allegati
File Type: txt guida.txt (6.6 KB, 7 visite)
Coop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 02:40   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Credo tu ti sia risposto da solo:

flash6 -w 29ar4300

Non credo ci sia bisogno di rinominare il file, forse nella riga di comando dovrai mettere a:\29ar4300

Volendo, per sicurezza, potresti procedere prima ad un:

flash6 -r a:\bios.rom

che ti legge il bios attualmente caricato, e lo salva nel nuovo file bios.rom

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 09:16   #5
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Exactly...

...come ha detto il "Maestro" !
La procedura è quella indicata ed il b.i.o.s è la ultima versione disponibile, cioè la 4.30.
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 12:37   #6
Coop
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Como
Messaggi: 540
che dire sempre molto gentili e disponibili grazie
Coop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 13:01   #7
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Standby...

...per gli sviluppi.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 18:38   #8
Coop
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Como
Messaggi: 540
Scusate se vi rompo ancora ,ma non sono riuscito ad aggiornare il bios non riesco a capire dove sbaglio o forse il procedimento e sbagliato
Coop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 17:55   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Mi dici cosa hai fatto e cosa ottieni?

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 18:31   #10
Coop
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Como
Messaggi: 540
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Mi dici cosa hai fatto e cosa ottieni?

- CRL -
Si scusate.Allora ho seguito il procedimento che mi hai suggerito ho scritto flash6 -w 29ar4300 ma mi esce il seguente errore
Command line syntax error.
Possible cause is invalid option at the command line.
Ho provato a seguire la guida in inglese (che ho capito ben poco) e dice
Follow the steps below to upgrade the BIOS on the adapter card:

1. On the DOS prompt, type 'flash6 -scan' to display all the Adaptec SCSI devices.
Get the bus # and Device # for the adapter card to be upgraded.
For example, bus #0, Device #b

2. Issue 'flash6 -bus # -dev # -w <biosImage>' to upgrade.
For example, to upgrade the BIOS image (39320a.rom) on bus #0 Dev #b card,
type 'flash6 -bus 0 -dev b -w 39320a.rom'.
Ma non riesco a capire i valori che devo mettere dopo il comando -bus e il comando -dev.
Poi alcune volte mi esce il seguente errore
File System error.
Reasons:
1) Cannot open BIOS image file.
2) Cannot read from or write to the specified file.

Ultima modifica di Coop : 23-05-2006 alle 12:38.
Coop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 12:39   #11
Coop
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Como
Messaggi: 540
up
Coop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 22:57   #12
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Allora, dice di fare prima il comando:

flash6 -scan

che dovrebbe risponderti il Bus number ed il Dev number, ipotizziamo che siano 1 e 0.

Dopo dovrai scrivere:

flash6 -bus 1 -dev 0 -w 39320a

dove 1 e 0 sono i valori che sono venuti sopra.

Così dovrebbe andare. Il file del bios è 39320a senza estensione? Se ha l'estensione mettici anche quella.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2006, 18:27   #13
Coop
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Como
Messaggi: 540
Grazie ancora CRL per il supporto tecnico
Allora questi sono i procedimenti che ho fatto finora
Il nome originale del bios e 29ar4300 lo rinomino e procedo
Flash6 -scan e mi esce

Busnum 1 Devnum 2 Funcnum 0 Device id 8000 Vendor Id 9005
Tentativi
flash6 -bus 1 -dev 2 -w 29320a.rom
flash6 -bus 1 -dev 2 -w 39320a.rom
flash6 -bus 1 -dev 2 -w 29ar4300
Fatto questi tre tentativi mi esce File System error
Se faccio flash6 -r mi copia qualcosa sul floppy col nome 8bios
Un ultima cosa che ho notato quando metto il comando -bus e poi premo la barra spaziatrice per lasciare lo spazio e inserire il numero dal pc si sente un strano beep.Cosa puo essere?Questo vale anche con il camando -dev

Ultima modifica di Coop : 24-05-2006 alle 19:35.
Coop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v