|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 979
|
[php,cgi] Script che controlla modifiche a una pagina web
Salve a tutti, avrei bisogno di uno script che mi faccia un semplice lavoretto! Ossia mi controlli ogni tot minuti/ore, una pagina web e mi avverta tramite email se la pagina è stata aggiornata (possibilmente che alleghi anche i cambiamenti).
Sto cercando in rete ma non ho avuto grossi risultati! mi affido a voi!
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5900X @ 4900 MHz | RAM Corsair DDR4 64GB @ 3.6GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 20 TB ~ HGST 7200RPM | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 9070 XT | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48" @ 2160p 120Hz FreeSync |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Se il tuo hoster accetta connesioni socket dovresti poter fare md5_file("percorso_pagina"); poi memorizzi il valore da qualche parte (database, file testo...) e quando devi controllare le modifiche rifai l' md5_file e guardi se è diverso dal precedente. Per "allegare le modifiche" direi che l'unica cosa è allegare la pagina web intera...
__________________
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Napoli
Messaggi: 979
|
Quote:
Immagino che la miglior soluzione sia un Crontab, ma ne ho solo sentito parlare, non ne so molto! Se qualcuno sa indicarmi qualche guida utile ne sarei grato! ciaooo
__________________
Workstation: CPU AMD Ryzen 5900X @ 4900 MHz | RAM Corsair DDR4 64GB @ 3.6GHz | MoBo Gigabyte B550 AORUS Pro V2 | NVMe 1TB ~ WD Black SN850 | Storage 20 TB ~ HGST 7200RPM | PSU Fractal Ion+ 2 860W | GPU AMD Radeon RX 9070 XT | Mouse Logitech G Pro | Tastiera Logitech G915 TKL -- Audio/Video: AVR Denon X1300W 4K | Interfaccia audio Steinberg UR22 MKII | Casse 2x Klipsch RP-160M | Cuffie Sennheiser HD 650 | Mic Oktava MK 012 Black | Display LG OLED 48" @ 2160p 120Hz FreeSync |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Boh ti basta controllare l'ora sul server (basta che prendi il timestamp unix), lo salvi anch'esso da qualche parte e ogni volta che reloadi la pagina controlli prima l'ora, e nel caso sia passato il lasso di tempo desiderato, controlli anche con l'md5. Mi sembra l'unico modo...
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
|
Più semplicemente se sei su un server linux puoi scaricare la pagine e usare il comando diff con la versione precedente del file. Se ritorna qualcosa allora ci sono state delle modifiche e ottieni anche quali parti del file sono cambiate con un solo comando. Purtroppo la maggior parte dei servizi di hosting, anche quelli a pagamento, non ti permettono di modificare crontab per lanciare lo script in automatico ad intervalli periodici quindi dovresti comunque lanciare la pagina a mano.
ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:34.



















