|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Verona
Messaggi: 122
|
problemi scheda video
Scusate non so se sia la stanza giusta...invito i moderatori a spostare la discussione..
Mi succede da un po di tempo questo problema.. A volte non arriva il segnale video al monitor eppure la scheda video adesso l'ho cambiata. Mi dice no signal.. Ho provato a togliere completamente la scheda video e non fa nessun bip... tempo fa mi succedeva .. ma bastava togliere la scheda video e rimetterla... ora invece continuo a mettere la scheda video vecchia (si fa per dire) e rimettere quealla nuova che ho comprato.. perchè pensavo che il problema fosse la scheda video... L' altra sera addirittura il pc ha emesso un bip unico... quindi mi sono deciso a cambiare la scheda. La scheda madre è un ASUS P4p800 E la scheda video vechcia era un mx4000 ora ho preso una radeon 256 l' ultimo tipo non ricordo adesso... La prova che non ho fatto è vedere se è il monitor anche se ho il portatile in rete e window non si avvia.... è come se la scheda madre avesse dei problemi non so... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 6
|
...forse hai già verificato ma...
alle volte capita che la VGA, una volta fissata al case con la vite o altro sistema, tenda a sollevarsi leggermente nel retro se non è presente un sistema di bloccaggio. Puoi verificarlo facilmente, quando non parte il PC spegni e fai pressione (quanto basta) nella parte posteriore, dovresti accorgerti se è ben inserita oppure, appunto, leggermente sollevata, quel tanto che basta perchè qualche pin non faccia ben contatto. Se non è il tuo caso puoi evitarti di leggere quanto segue ![]() Se il problema è questo puoi provare a togliere tutte le schede, allentare tutte le viti della mobo ed avvicinarla alla parte posteriore del case, mentre la tieni accostata fissa una vite di un angolo, poi accosta dalla parte opposta e stringi un'altra vite, procedi con le altre. (Non esagerare mai, ti ricordo che i PCB sono multistrato e stringendo troppo potresti danneggiare qualcosa) Altra soluzione più semplice è quella di allentare la vite che fissa la VGA ma occhio che rimanga bene nel filetto altrimenti col tempo (e le inevitabili vibrazioni del case) si svita completamente con risultati che puoi ben immaginare. Puoi anche provare a piegare quel tanto che basta il lamierino della VGA in modo che sia lui ad avvicinarsi al case. ...opurre una combinazione delle soluzioni suddette. (...Mi raccomando le dovute precauzioni quando maneggi qualsiasi componente elettronico, tocca l'alimentatore per scaricarti di eventuali cariche elettrostatiche, opera sembre in una posizione comoda e con attrezzi adeguati in modo che ad esempio non ti sfuggano di mano andando a picchiare su qualche componente, non appoggiare le schede su superfici che possano avere cariche elettrostatiche, es. poltrone, sedie imbottite, ecc.) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.