Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Tweaking/Modding/Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2006, 16:54   #1
andrea.andrea
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 99
GEFORCE 6600

la mia ultima scheda overcloccata è stata un GEFORCE6600 PCI-ex della Nvidia peak.
Ho portato il processore grafico da 300 a 400 mhz e la memoria grafica da 400 a 515 mhz.

(amd athlon64 3200 ,gigabyte GA-K8NF-9,1GB DDR400)
Il punteggio di 3D mark 05 è passato da 2200 a 2800

secondo voi è un buon overclock?
andrea.andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 17:06   #2
noel82
Senior Member
 
L'Avatar di noel82
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Rovigo
Messaggi: 2368
se la scheda è stabile e non dà problemi (artefatti) è un buon passettino in avanti
noel82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2006, 00:24   #3
DeadlocK85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 90
Come hai fatto

Io ho una peak 6600 256mb agp (300/400) però non riesco a salire più di 335 per il core e 474 per la memoria sembra che ci sia una sorta di blocco da parte dei driver!!!!
Neanche con Riva Tuner non riesco a raggiungere le tue frequenze!!!
DeadlocK85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 03:14   #4
GambaGialla
Senior Member
 
L'Avatar di GambaGialla
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lucca
Messaggi: 406
ma tanto non è che si abbiano poi questi incrementi clamorosi
GambaGialla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2006, 17:46   #5
[_Ferdinando_]
Junior Member
 
L'Avatar di [_Ferdinando_]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 21
Anche io ho la 6600 PCI-E della peak ma non sono riuscito ad andare oltre i 320 Mhz per la GPU e sono salito fino a 440 circa per le memorie

Oltre questi valori la scheda mi dava un sacco di artefatti oppure non mi si avviava neanche, e siccome non ho visto un aumento decente delle prestazioni ho rimesso tutto di default...


In compenso però mi si è rotta per ben due volte in dieci mesi la ventola di raffredamento... qualcuno mi può consigliare un buon dissipatore (anche economico) che funzioni meglio di quello originale e che magari faccia anche meno rumore???
[_Ferdinando_] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 10:31   #6
andrea.andrea
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 99
consiglio

per portarla oltre io ho dovuto cambiare le impostazioni di riva tuner 2.0 impedendo l' esecuzione del test...
basta andare su power user e disabilitare il test...
andrea.andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 10:49   #7
andrea.andrea
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 99
comunque la scheda è stabilissima ed ho avuto un buon incremento di prestazioni
andrea.andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 10:58   #8
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
l'oc di qualsiasi componente è questione per una parte di fortuna e dall' altra di un buon sistema di raffreddamento e di componetistica (in termini di intero sistema) in generale di buon livello.

Infatti, benchè il core delle 6600 sia lo stesso uno può salire di + ed un altro di meno o nn salire affatto....poi dipende anche dall'alimentatore che hai e dal sistema di raffreddamento, di certo le peak nn sono il max con il dissipatore standart che hanno spesso la ventola so che dopo un pò cominciano a fare strani rumori e nei casi estremi nn funzionano +.

cmq 400 di core e 500 di v-ram sono un risultato ottimo per una 6600liscia.
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 12:43   #9
DeadlocK85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 90
Disattivando il Test della stabilità con Riva Tuner sono riuscito a portarla a 340/480 (3dmark05: 2229), la cosa che non riesco a capire è che se aumentando ancora la frequenza del core la temperatura aumenta notevolmente alzando la frequenza delle memorie si cominciano a intravvedere artefatti ma la temperatura a tatto è bassissima (intorno a 30 gradi). Quando overclockavo la mia vecchia Ti4200 le memorie erano bollenti perchè con la 6600 non succede??
Avete qualche consiglio per raggiungere almeno i 500 per le memorie??

(ho appena montato su di esse dei dissipatori vorrei almeno poterli sfruttare)
DeadlocK85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 12:56   #10
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
io ti consiglierei di alzare le frequenze a poco a poco prima di gpu e poi di v-ram per verificare qual'è il limite di ognuna, quando fa artefatti amen già hai raggiunto il limite.

cmq tu che alimentatore hai? uno marca cavallo o di buona fattura?

p.s: nn ti aspettare chissà quale oc per le v-ram datto che sono ddr1...a proposito che marca sono e che risposta hanno? te lo chiedo perchè dipende anche dalla marca e dai tempi di risposta, quest'ultimi + sono alti - oc permettono
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi

Ultima modifica di Inlogitech : 23-03-2006 alle 12:59.
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 19:13   #11
andrea.andrea
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 99
se può essere di aiuto le mi sono V-data....
andrea.andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 19:35   #12
DeadlocK85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 90
Salire pian piano di clock l'ho già fatto ma non mi voglio rassegnare
Le ram sono della elixir
siglate in questo modo:
Elixir 0550
N2DS256 16CT-5TB
54001700BP

L'alimentatore è della FSP
Fa tanto la differenza per una 6600??

Il fatto è che letto quest'articolo (http://www.mvktech.net/component/opt...6364/catid,10/) che mi ha illuminato però non ho coraggio di flashare il bios
Cosa ne pensate posso salire ancora????

Ultima modifica di DeadlocK85 : 23-03-2006 alle 19:39.
DeadlocK85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 19:41   #13
andrea.andrea
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 99
attualmente a quali frequenze sei giunto?
comunque la scelta di flasahre il bios dipente da te....perchè se percaso qualcosa andasse storto(meglio non pensarci) sono dolori.
overcloccando solamente (se la scheda è dissipata) è difficilissimo danneggiare una scheda grafica
andrea.andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 21:38   #14
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
spero che nn mi sia espresso male, cmq io intendo le ram della scheda video e nn del sistema ...........è probabile che in alcuni modelli di 6600 le v-ram siano comperti dal dissipatore e quindi dovreste smontare questo per vedere che avete, se nn siete esperti lo sconsiglio vivamente.

Si l'alimentatore è importante sempre anche per l'oc della vga, perchè + overcloccki + aumentano i consumi e quindi devi avere un ali che regge tutto per benino

Appena vedete qual'è il limite che raggiungono gpu e v-ram (ve ne accorgete subito se la vga fa artefatti o con i bench o con i giochi) scalate un pochino la frequnza, nn fate gli azzardosi altrimenti vi tocca ricomprare una vga nuova se vi si rompe
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 21:39   #15
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Ma con la 6600liscia che vuoi flashiare? mica diventa una scheda + potente! lascia stare il bios.
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2006, 21:47   #16
zabhia81
Member
 
L'Avatar di zabhia81
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: milano
Messaggi: 159
scusa la mia ignoranza...che cosa sono ARTEFATTI?
zabhia81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 13:26   #17
DeadlocK85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 90
Sono arrivato a 340/480 cmq la ram che ti ho descritto (elixir) è quella della scheda video non di sistema anche perchè cosa sarebbe servito descriverti quella (qualcosa ne so anche io di hardware )
Hai letto l'articolo del tizio che ha flashato il bios?? Cosa ne pensi??
In poche parola è andato a modificare il timings delle memorie e così a raggiunto un clock da paura!!
Vorrei almeno raggiungere i 500 per la vram cazzarola com'è possibile che a 485 si vedono già artefatti e poi ripeto la cosa + fastidiosa e che non scalda!!!
DeadlocK85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 14:13   #18
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Quote:
Originariamente inviato da DeadlocK85
Sono arrivato a 340/480 cmq la ram che ti ho descritto (elixir) è quella della scheda video non di sistema anche perchè cosa sarebbe servito descriverti quella (qualcosa ne so anche io di hardware )
Hai letto l'articolo del tizio che ha flashato il bios?? Cosa ne pensi??
In poche parola è andato a modificare il timings delle memorie e così a raggiunto un clock da paura!!
Vorrei almeno raggiungere i 500 per la vram cazzarola com'è possibile che a 485 si vedono già artefatti e poi ripeto la cosa + fastidiosa e che non scalda!!!

per quanto riguarda il bios io dico che solo un esperto conviene che ci metta mano altrimenti rischi di rovinare una vga....

per le temp invece sulla 6600liscia che ha il sensore disattivato lo puoi ativare (forse già lo hai fatto) cambiando un paramentro nel bios, in giro sul forum ci dovrebbe essere una discussione in merito.......almeno così ti rendi conto veramente che temp raggiungi invece di andarci a tatto.

per chi chiede cosa sono gli artefatti..... sono delle aberrazioni grafiche (tipo riche o scalettature per tutto lo schermo, puntini ect) che possono verificarsi o quando le frequenze di core e/o v-ram sono eccessive o quando uno dei due componenti della vga sta morendo o è danneggiato
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 15:32   #19
DeadlocK85
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 90
La mia il sensore di temperatura c'è l'aveva già attivo però solo del core!
La vram non ha sensori (posso solo sentirli toccando)!!
Comunque ti assicuro che non scaldano niente me ne accorgerei se superassero i 50 gradi!!!
DeadlocK85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2006, 15:50   #20
Inlogitech
Senior Member
 
L'Avatar di Inlogitech
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Catania----Etna, fucina degli dei! Mammoriano inside!!
Messaggi: 3267
Quote:
Originariamente inviato da DeadlocK85
La mia il sensore di temperatura c'è l'aveva già attivo però solo del core!
La vram non ha sensori (posso solo sentirli toccando)!!
Comunque ti assicuro che non scaldano niente me ne accorgerei se superassero i 50 gradi!!!

io nn parlo del sensore delle v-ram lo so che nn lo hanno, però mi smbra strano che la tua avesse il sensore della gpu attivato....l'hai presa usata la vga?
__________________
PC1: HP Compaq CQ60-204el
PC2: Lenovo Ideapad 110-15isk @ Samsung 840 evo 240gb + 12gb ram
Powered by Denon x3000/Klipsch RF-82/RC-62/RB-61/Philips DVP3010/PCH 210A/LG 42ln570s + dongle wifi
Inlogitech è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v