|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Verbania
Messaggi: 33
|
qualità formato wav nei lettori mp3
Confrontando un lettore IAUDIO G3 e un IRIVER T10, ho notato che il primo legge anche file in formato wav fino a 44.1 khz mono. In termini di qualità rispetto agli altri formati che possono leggere (wma, mp3, ogg vorbis, ecc.) che differenze ci sono? Avere la possibilità di leggere file in formato wav, anche se presumibilmente occuperanno un maggiore spazio, significa anche una maggiore qualità (nel caso specificato: 44.1 khz mono)? Grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
I file wav occupano circa 10/12 volte lo spazio occupato da un file mp3. Un canzone occuperà, mediamento, 40/50 mega.
E' ovvio che un file wav è qualitativamente superiore agli mp3, essendo questi una compressione dei primi ![]() Tuttavia non capisco il riferimento al mono (mi metti il link?).
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Verbania
Messaggi: 33
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Curno (BG) - Italia Suvvettino: Toyota LJ70 Fuoristrada: Unimog 404 Status attuale: Evaristo Messaggi Off Topic: ∞
Messaggi: 1153
|
il dato è errato.
riproduce wav fino a 48 khz, ovviamente Stereo ![]() in ogni caso è sconsigliato usare file formato wav, la differenza rispetto a un mp3 o a un ogg di alta qualità è minima. per archiviare i files sul pc invece (oppure per ascoltarli sul lettore se li legge) c'è il formato FLAC, che è lossless come il WAV ma occupa circa il 60% della dimensione originale del file. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.