|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
|
Non riesco a far partire l'installazione di windows xp!
Il mio windows stà scoppiando, ormai gli errori sono all'ordine del giorno e dopo 4 anni di fedele servizio è ora di far posto ad una nuova installazione
![]() Il problema è presto detto, quando bootto il cd viene scritto "Verifica della configurazione hardware...", poi la schermata diventa nera e li muore. Non fa più nulla, non legge il cd, non carica nulla... boh! Il problema non stà sicuramente nel cd (mi son fatto prestare altri cd da amici e si comporta sempre ugualmente). Quando installai windows xp quasi 4 anni fa non mi diede alcun problema, anche perchè la configurazione hardware è abbastanza normale: Athlon XP 1800+, 1Gb di RAM, 2 harddisk PATA, radeon 8500, lettore e masterizzatore ecc.. al max è un pò vecchiotta ![]() L'unica cosa a cui mi viene da pensare è che vada in conflitto con GRUB (uso anche linux), però una veloce ricerca con mister G. non mi ha portato a scoprire problemi simili. Che fare? ![]()
__________________
Who watches the watchmen? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
|
o togli grub o installi un nuovo hd e poi rifai il bootmaster successivamente
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
prima di tutto forse fai una diagnostica agli harddisks con i tool della loro casa mamma.
poi prova ad installare winzoz con un hdd solo o a scambiare i cavi, magari qualche conflitto ide. se sullo stesso hdd hai linux mi sa che stai messo male ![]() io ho grub sul master boot pata e winzoz sul sata, ho provato 1000 cfg ma grub non mi fa partire winzoz se da bios metto hd0, se uso scsi, parte l'sata e si avvia. per l'installazione di winzoz ho tolto tutti i dischi tranne il sata. tu dici che non va avanti per colpa di grub? allora rifai un grub-install, installalo su root e poi segui la guida (2 passaggi) per mettere i files di avvio di grub su floppy. così anche con un fix mbr o un fix boot non ti si dovrebbe cancellare. e poi riprovi con l'installazione. |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
|
Non dico che è colpa di GRUB, dico solo che è una delle differenze rispetto a quando l'ho installato al tempo
![]() Appena scritto questo post ho provato a far partire l'installazione direttamente da windows e miracolosamente fa ![]() ![]() L'installazione partendo da windows copia sull'hard disk alcuni dati che andrà poi ad utilizzare per il processo di installazione, il problema è che li mette proprio sulla partizione su cui c'è windows (e non mi permette in alcun modo di selezionare un altro hard disk -_- se al posto di \Windows metto F:\Windows mi toglie F: e continua ad installarli su C ![]() ![]() L'unica cosa che mi lascia fare quindi è sovrascrivere i file di windows lasciando tutti gli altri intatti... insomma un'installazione nuova in un hard disk già caotico in partenza... inaccettabile! Domani proverò a valutare quali altre soluzioni provare. Intanto grazie per l'aiuto ![]()
__________________
Who watches the watchmen? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pistoia
Messaggi: 445
|
Consiglierei di ripulire tutto,ma proprio tutto il tuo pc,Grub compreso,dare una sistematina nel Bios,scegliere l'hd dove vuoi mettere il S.O. primario (penso Windows,no?),e riparti con le installazioni di Win xp e poi tutto il resto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
|
Purtroppo escluderei in partenza questa possibilità... come distribuzione linux utilizzo la Gentoo e reinstallarla, dovendo ricompilare tutto, su un sistema vecchiotto come il mio mi porterebbe via del tempo che non ho
![]()
__________________
Who watches the watchmen? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
|
Chiarisco una cosa che ho erroneamente dato per scontato, windows e linux stanno sullo stesso hard disk su 2 partizioni diverse.
Ho la necessità di reinstallare windows senza rimuovere linux. Il mio unico problema è che l'installazione da cd classica non parte, non che non funziona perchè facendola partire da windows va tutto bene (tranne quel particolare che ho spiegato prima). Quindi devo solo trovare un modo per far partire quella dannata installazione, sovrascrivere GRUB non è un problema, lo posso ripristinare alla fine.
__________________
Who watches the watchmen? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
sarà propio linuxo che winzoz non tollera?
non mi ricordo il programma da linux, ma ti fa un'immagine di tutto il disco, potresti migrare linux temporaneamente su un altro disco o su un dvd... forse è partimage, nella sezione linux so alternativi o sul sito di piloz o sul sito debian clan ci dovrebbe essere la guida. poi se usi gentoo saprai sicuramente metterci le mani, io ne so poco, anzi niente. cmq se non l'hai già scartata come idea... prova... altrimenti winzoz lo metti su un altro hdd e dedichi quel disco solo ad so linux e altri. |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Edinburgh
Messaggi: 403
|
Ho risolto facendo partire l'installazione dai dischetti di avvio microsoft, anche se trovare 6 dischetti funzionanti è stato un dramma
![]()
__________________
Who watches the watchmen? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:58.