Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2006, 09:13   #1
Celestron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 63
Pentium D 805 e Platform Compatibility Guide

Salve a tutti!
Ho da poco comperato il famigerato Pentium D 805 per realizzare un PC a basso costo per rederizzare in 3D Studio Max (lo usa mio fratello).
Il processore va benone e la sua potenza di calcolo è abbastanza elevata considerando il suo basso costo di acquisto e la facilità di overclock!
Il problema sta nel fatto che tale processore viene indicato nelle specifiche Intel come uno 05A, come di seguito riportato:

sSpec Number SL8ZH
Processor Frequency 2.66 GHz CPUID String 0F47h
Package Type 775 pin
Core Voltage 1.25V-1.400V
Bus Speed 533 MHz
Thermal Guideline 95.0W
Core Stepping B0
Thermal Spec 64.1°C
L2 Cache Size 2 MB
Manufacturing Technology 90 nm
L2 Cache Speed 2.66 GHz Bus/Core Ratio 20
Spec Update
http://www.intel.com/design/PentiumD/documentation.htm
Product Order Codes

Box Order Code
BX80551PE2666FN
OEM Order Code
HH80551PE0672MN

Notes

This is an Intel® Pentium® D processor 805.

*****Platform Compatibility Guide for this processor is 05A.*****

These parts support Intel® Extended Memory 64 Technology (EM64T).

These parts do not include Hyper-Threading Technology.

These parts support Execute Disable Bit Feature (NX).

This is a dual-core processor.

This processor is not compatible with Intel® Viiv™ technology.

Il problema è che sulla serigrafia del processore è chiaramente indicato 05B il che comporta dei consumi molto più elevati, come dimostrato dalle prove fatte da Tom's Hardware con i P4 Prescott dello stessa serie.
http://www.tomshardware.com/2004/11/15/3/page6.html
Il bello è che anche sulla scatola del processore c'è scritto 05A Platform Compatibility Guide.
Possibile che Intel spacci un processore 05B per uno 05A?
Perciò se qualcuno ha qualche idea al riguardo si faccia avanti, specialmente se possessori di 805!
Grazie a tutti anticipatamente
__________________
PIV [email protected] - Asus P4P800 Rev 2.00-2x512 MB DDR 500@550 Vitesta- Hd 250 Gb Samsung Sata II- Radeon 9250 128Mb
Celestron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 14:05   #2
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Hai fatto un pò di confusione tra la sigla che indica il tipo di piattaforma e quella che indica la revisione del core...

Lo 05A che trovi scritto sulla scatola si riferisce alla "Platform Compatibility Guide" ovvero indica nel tuo caso un processore con tdp massima di 95W...

Il processore utilizza invece la revisione del core B0 (gli 805 hanno tutti solo questa versione) come puoi anche controllare tramite cpuz...

P.S. Il tuo a quanto è arrivato io overclock?
Io sono a 3600MHz con vcore default (anche se la p5nd2 downvolta per cui sono 1,2v reali) ma è impossibile salire di più senza un raffreddamento con i contro OO...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 14:27   #3
Celestron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 63
No tranquillo non ho fatto confusione la serigrafia sul processore stesso che identifica la "Platform Compatibility Guide" è 05B mentre dovrebbe essere 05A!
Puoi avere la conferma sulle spec update di marzo al link http://www.intel.com/design/PentiumD/documentation.htm.

Cmq sulla P5LD2 liscia lo tengo a 3.8Ghz con 1,475v , di più con il dissipatore standard è impossibile le temperature sono troppo alte!
Sotto sforzo la tensione sul core scende a 1,38v ed è normale.
Sto aspettando l'Hyper 48 per domare i suoi bollenti spiriti
__________________
PIV [email protected] - Asus P4P800 Rev 2.00-2x512 MB DDR 500@550 Vitesta- Hd 250 Gb Samsung Sata II- Radeon 9250 128Mb
Celestron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 19:26   #4
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Ho controllato ed effettivamente anche sul mio c'è scritto 05B, forse alla intel stanno dando i numeri...

Come diavolo fai a tenerlo ad 1.4250v???

A me arriva a quasi 65°C con soli 1.2v e 3600MHz, come dissipatore ho un coolermaster hyper l3...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2006, 20:18   #5
max709
Senior Member
 
L'Avatar di max709
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: brescia
Messaggi: 826
nelle ultime due sere ho provato anch'io questo bel procio economico.
ad acqua sale bene oltre i 4 giga mentre raffreddando pesante sono arrivato ad un punto molto critico che non riesco a passare
arrivato col bus a 266 la mobo chiede il riavvio per impostare un divisore diverso,il problema e' che 266 di bus vuol dire rebootare a 5.320 mhz ....
il processore sale ancora senza problemi visto che a 5300mhz chiude senza problemi spi ecc con 1.6v .
nel wekk moddero la mobo e vediamo se con voltaggi piu' stabili riesco a fare il boot.



max709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 00:17   #6
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001


SPA - VEN - TO - SO !!!



Ed io che ero contento dei miei 3600MHz...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 08:17   #7
Celestron
Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 63
Eccomi!
X Berno :
A 3.8Ghz con il dissipatore standard e ventola che schizza a 3500 giri circa ho 77-78 gradi durante il rendering con il Max 7!
Sono temperature incredibili però è stabile cmq credo che non siano molto veriterie queste letture, è noto che le Asus siano generose con le temperature!

x max709
Prima di tutto complimenti è veramente strabiliante il tuo risultato, considerando che stò provando , solo , i 4Ghz ad aria!
Cosa intendi per raffreddamento pesante?
Cmq il tutto con un procio da 145€!!!
__________________
PIV [email protected] - Asus P4P800 Rev 2.00-2x512 MB DDR 500@550 Vitesta- Hd 250 Gb Samsung Sata II- Radeon 9250 128Mb
Celestron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 19:16   #8
max709
Senior Member
 
L'Avatar di max709
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: brescia
Messaggi: 826
niente di che....




azoto liquido
max709 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v