|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
HD Primario con s.o. al prompt mi scrive "NTLDR mancante"..e ora????
Scusate il titolo un pò lungo ma la cosa non mi era mai capitata.
In pratica succede questo. L'HD da 20GB che è montato sul PC della mia ragazza mi da questa scritta che tra parentesi è la prima volta che vedo. In pratica dopo il post iniziale lo schermo rimane nero per una 10ina di secondi, dopodiche mi appare la scritta [b]"NTLDR mancante press CTRL ALT CANC". In pratica non posso utilizzarlo. LA cosa che mi preoccupa di + è che la stessa cosa inizialmente era successa con un'altro HD ma da 200GB. Stessa scritta, solo che ora come lo collego al PC dopo il post iniziale ora mi da schermata blu e mi da un'errore e mi dice di usare fdisk se non ricordo male. Prima con quello da 200GB e ora con questo da 20GB che gli è sempre funzionato. Mi dimenticavo. Gli HD prima erano montati su un PC vecchiotto (XP 1800+ 256RAM) e il 200GB ha cominciato ad aver problemi su quello, ma ora che gli ho cambiato tutto il PC (sempron 3000+ Asrock 939 dual sata2 512RAM) pure quello da 20GB si è messo a fare il matto!!!! Ragazzi....ma che cosa stà succedendo agli HD della mia ragazza???? Come posso ricuperarli?????? Mi fido poi una volta (spero) ripristinati a tenerli o il 200GB lo faccio cambiare??? (è in garanz.) Aiutatemi perchè veramente non ci stò capendo + una mazza!!!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Mi rispondo da solo.
Da bravo utente registrato ai tempi del paleolitico ho usato il bistrattato tasto "CERCA" e ho trovato QUESTO utilissimo link. Domani sera da ritorno dal lavoro provo e spero di riuscire a risolvere tutto. Cmq la domanda resta. Cioè....mi consigliate cmq sia di riportare l'HD in negozio e farmene dare uno nuovo perchè potrebbe risuccedere causa HD bacato o non è nulla di preoccupante???? Ve lo chiedo almeno tranquillizzo la mia LEI!!!!! Grazie mille!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
...sei veramente del paleolitico, complimenti!
![]() Hai trovato una discussione sicuramente utile, prova. La mia paura è che ci sia qualche settore danneggiato che sia capitato sotto dei file necessari al sistema per avviarsi. Se riesci a riavviare windows installa ActiveSMART e posta la schermata con i valori. Se usi il tasto cerca mettendo anche il mio nome troverai più di qualche post dove sono spiegate alcuen cosette riguardo questo programma. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Quote:
Ultima modifica di marcos : 14-03-2006 alle 21:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Test del disco ed eventuale formattazione a basso livello, perché il disco potrebbe essere a rischio
"Lunga vita ai ragazzi del '99" ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Quote:
Ho fatto una scansione con Nod32 ma non ha trovato virus di rilievo. Ho capito...la cosa migliore da fare è farselo cambiare dato che è in garanzia, anche perchè non vorrei che una volta fatta la formattazione a basso livello il problema si ripresenti giusto????? Cmq sia anche in futuro....qual'è un buon programma per il controllo dell'HD???? Se vi dico che io uso ancora Scandisk di Winzoz mi massacrate????? Lunga vita ai ragazzi del '99?????????????? Ehm........cioè?????????? ?N che zenzo????? ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di marcos : 15-03-2006 alle 18:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 252
|
io conosco un modo che risolve questo problema
l'ha fatto anche a me! è il settore di boot interno del hd! hai già risolto? è semplice! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=623884 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Quote:
Ti pregooooooo...mi dici come hai fatto???????? Dai dai che son curioso! Perdona la mia critica ma già che hai scritto che è semplice potevi postarlo no?????? ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di marcos : 16-03-2006 alle 22:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 225
|
Ciao!
per caso l'accoppiata è hard disk Maxtor + chipset Nforce4? a me capitava lo stesso problema con questa accoppiata, ed è durato sinché non mi han sostituito l'hd in garanzia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Quote:
![]() Non ci capisco molto ma da quello che mi pare di capire non ci sono problemi o sbaglio????? Cmq io son sempre con le orecchie tese.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 252
|
Modalità senza preventiva installazione:
Accertati che il cd sia la prima periferica nella sequenza di avvio Inserisci il cd di XP e riavvia il computer. Premi un tasto quando ti verrà chiesto di farlo per fare il boot dal cd. Quando ti viene proposto di installare Windows premi invece R per accedere alla console di ripristino Se hai un sistema multiboot ti verrà chiesto di scegliere l'installazione scegliendo il numero corrispondente. Inserisci la password dell'utente Amministratore e dai invio, se la password non esiste dai semplicemente invio. Digita i comandi riportati di seguito invio dopo ciascun comando e dove UNITA' è la lettera dell 'unità digitata quando installando la console abbiamo scelto su quale Windows operare: copy unità:\i386\ntldr c:\ copy unità:\i386\ntdetect.com c:\ ************************** Sicuramente lo dovrai fare fino a qua e non oltre! se viene chiesto di sovrascrivere il file digitare y type c:\Boot.ini se viene visualizzato un messaggio del tipo:"Impossibile trovare il file o la directory specificata" significa che il file Boot.ini è mancante oppure è danneggiato. In questo caso con un editor di testo ne creiamo uno nuovo e lo mettiamo su un floppy formattato, potrebbe essere questo come esempio del sistema operativo 2000: [boot loader] timeout=30 default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT [operating systems] multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="Microsoft Windows 2000 Professional" /fastdetect dove, come vedete, il sistema operativo si trova sul primo disco rdisk (0)e sulla prima partizione Partition (1). Con il floppy inserito nel suo lettore A digita: copy a:\Boot.ini c:\ dare invio. Se invece il file Boot.ini è corretto questa operazione è superflua. Per uscire dalla console digitare exit p.s. Vedo che a pubblicazione avvenuta il file Boot.ini risulta spezzato nelle sue righe ricordo che questo file deve essere su cinque righe, quando lo preparerete allargate la finestra dell'editor per poterlo controllare a dovere. Questo è il primo modo di risolvere quel problema sicuramente dovrai farlo fino al primo passaggio ( copy UNITA: ) visto che sicuramente il tuo file boot.ini sarà sicuramente intatto! per problemi fammi sapere io cosi ho risolto perfettamente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 252
|
COSI è più chiaro!
devi fare solo questi passaggi! Con partizioni NTFS: Avviare il computer dal CD di Windows XP, alla prima richiesta del s.o. di poter RIPARARE la precedente installazione di XP , premere R (ovvero procedere alla riparazione) Premere il n° corrispondente alla collocazione corretta del Vs. Windows Ergo C:\windows, oppure D:\Winnt, di norma è #1 -------------------------------------------------------------------------------- Fornire la password di amministratore quando richiesto. Eseguire il seguente comando, per mezzo di => START - ESEGUI - CMD, rimpiazzando la "X" con la lettera assegnata al vs. CD ROM COPY X:\i386\NTLDR C\: COPY X:\i386\NTDETECT.COM C:\ Estrarre il CD rom e digitare => EXIT |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Camunia !!!
Messaggi: 1496
|
Ehi ehi non c'entra una pippa con la discussione ma sono un reduce del '99
![]() ![]() ![]()
__________________
Case Cooler Master H500/MSI B450 Tomahawk MAX/Ryzen 5 3600/32 Gb DDR4 Dual Channel Crucial+Corsair/MSI 1080 8 Gb/SSD Crucial P1 M2 1 Tb/EVGA Supernova 650 Watt G3 80 Plus Gold/ASUS VG248QE 144Hz 24" Full HD/Tastiera G413 Silver layout US/Logitech 502. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
|
Niente da fare.
Anche lanciando dalla console il comando copy d:\i386\ntldr c:\ e copy d:\i386\ntdetect.com c:\ la situazione non cambia. Mi sa che faccio bene a farmelo sostituire finche è in garanzia. Ma porc....è ma prima volta che mi si sputt@n@ così velocemente un' HD!!! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:40.