|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/16716.html
Alcune fonti segnalano l'intenzione da parte di Intel di adottare memoria NAND Flash anche nelle schede madri desktop, seguendo i progetti per il mondo dei PC portatili annunciati di recente Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Appena fuori Brescia (campagna)
Messaggi: 1106
|
Mah...
io son dell'idea che tutto dipenda dall'uso che uno fa del PC. Ad esempio nell'ambito videoludico non è che questa memoria dia risultati prestazionali elevati, nel senso che se serve solo a contenere molti file usati di recente non ha molto senso, il gioco viene caricato in RAM e poi eseguito man mano da li. Altro discorso invece per PC ad uso internet, lì le prestazioni si vedrebbero sicuramente, basta pensare a tutte le pagine web che potrebbero essere contenute in quella memoria. Cmq alla fine forse un primo timido passo per migliorare le prestazioni di I/O con l'hard disk, oggi vero collo di bottiglia del PC. Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
E' proprio il tempo impiegato per caricare in ram un'applicazione che si vuole ridurre.
Con questa tecnologia il boot di winzoz avverrà molto + in fretta così come il caricamento di photoshop o altri programmi usati di frequente che ci stanno nella flash. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: (RA)
Messaggi: 3789
|
Spero che si sbrighino a comercializzare hard disk allo stato solido (magari con vari chip nand flash messi in raid gia all'interno del "disco"
![]() in quel monento questi sistemi ibridi già non avranno piu senso di esistere |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 1611
|
Alla fine una soluzione come questa, con la memoria flash integrata nella scheda madre, mi sembra un bel passo verso l' adozione (in un futuro ancora remoto) di memorie allo stato solido.
In questo modo le schede madri "top", a fronte di una spesa di una cinquantina di euro in più, offrirebbero un bel vantaggio prestazionale per tutti coloro che ricercano le prestazioni assolute. Direi che se così sarà, abbandonerò il mio vecchio P4 su 865pe (che ancora fa il suo bel dovere) per lanciarmi su un Conroe con 2GB di RAM e 1GB di memoria flash ... allora così, forse, l' incremento prestazionale può giustificare la spesa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
ottimo... ma anche migliore ste schifo di HD non sarebbe male...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Caricare Windows o un qualsiasi programma... non credo ci siano miglioramenti di prestazioni... solo nei RIcaricamenti e RIaperture di file già caricati e quindi memorizzarti in questa cache esterna ci saranno miglioramenti... sta cosa comunque viene già fatta dalla RAM... anche mettendoci una cache esterna più veloce non credo che si possa ottenere un miracolo... secondo me. Il problema del disco fisso rimane. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() Comunque, dischi fissi più veloci ci sono, soltanto che costano troppo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 85
|
W il commodore VIC-20
W il commodore VIC-20 col suo bel registratore a cassette.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
In questo caso allora si... il boot sarebbe più veloce, se venisse trasferita tutta la fase di boot sulla memoria flash il PC si accenderebbe quasi come un palmare ![]() Permettimi però di esporre una critica... ok boot istantaneo o meno ma alla fine... chi se ne importa del boot... quando ho aspettato 10 o 20 secondi di caricamento cosa mi cambia... se poi nelle successive TOT ore di lavoro non mi dà altri benefici tangibili? Alla fine l'unico incremento si avrà nei ricaricamenti... come è stato detto... file di grandi dimensioni come foto e disegni o programmi precedentemente aperti... Non so... a me non convince molto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
|
La tecnologia degli HDD è alla frutta... l'unico modo per aumentare le prestazioni è aumentare la velocità di rotazione dei piatti ma questo comporta maggior consumo, calore e rumorosità. Mettendo i dischi in raid 0 si aumenta solo la velocità di trasferimento dei dati quando questi sono sequenziali.
Il vero problema è il tempo di accesso e solo una memoria "elettronica" può accedere ai dati sotto al ms. Ben venga una soluzione di memoria cache del disco flash in attesa di avere partizioni totalmente di memoria statica |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12658
|
Quote:
![]()
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
Queste memorie flash conterranno i files più usati di recente (tipo le dll, gli eseguibili e i files di configurazione più recenti), non credo che sia opporuno memorizzare files dati. Anche così si aumentano le prestazioni: se per caricare un programma ho bisogno dello swap, o comunque di uno o più files distanti fra loro, posso accedere alla cache e al disco in parallelo, velocizzando di molto i tempi di risposta globali del sitema: senza NCQ attualmente i tempi di risposta sono scarsi se il disco incomincia a emettere i tipici rumori dovuti a due accessi concorrenti in aree diverse del disco. Invece così i files più usati saranno acceduti velocemente e non intaseranno la coda della parte meccanica, in più la memoria non è volatile, così potranno essere cariciati solo una volta ed usati per sempre (fino a che l'algoritmo di ottimizzazione non decide che un file è usato di più e lo deve sostituire...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
e una bella ricompilazione ad hoc di un kernel 2.6 da flashare stabile nella NAND insieme a tutti i suoi moduli e servizi essenziali? Apri il portatile e in 2 secondi hai la schermata di login bella che pronta...
bei ricordi del RAD Disk dell'Amiga ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
|
Fantastico un altro livello aggiunto alla gerarchia delle memorie.Il principio di località continua a colpire.Bella botta di prestazioni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:41.