Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2006, 11:33   #1
twinspak
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 12
Errore di ridondanza di ciclo......ma che èèèèè??????

Ciao ragazzi,

mi affido a voi per cercare di risolvere e capire perchè quando masterizzo su qualsiasi supporto (verbatim tdk sony) file immagine (e non solo), e poi tento di installarli con daemon tools, mi da quel caz... di errore, ogni santa volta che masterizzo, e così il dvd è irrimediabilmente da buttare.

Mi capita soprattutto quando faccio copie di backup dei miei giochi, e spesso lo fa anche se non creo il file immagine. Magari copio il gioco sull'Hd, poi lo passo sul dvd, tento infine di installarlo e ...tacchete.....errore di ridondanza di ciclo......ma che è???

Esiste un modo per evitarlo?Sbaglio qualcosa? Il mio dvd primario è un samsung, ma anche quando uso quell'altro, di cui non ricordso marca e modello, il risultato non cambia. masterizzo su dvd-r verbatim solitamente, e il sistema operativo è xppro con sp2

Vi prego aiutatemi
twinspak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 12:12   #2
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Da ignorante in materia...

...ti posso dire che dal punto di vista prettamente matematico si tratta di un particolare tipo di funzione hash che permette di calcolare una "somma di verifica" (checksum) consistente in un numero fisso di bit (16, 32 ecc.) in relazione ad una stringa di bit, blocco di bit o sindrome nel caso ad esempio dei blocchi riguardanti i sistemi di registrazione ottica.
L'algoritmo prevede il calcolo del resto di una divisione polinomiale in ricezione (anello dei polinomi sul campo finito di Galois GF, con aritmetica intera modulo 2 ed operazione di or esclusivo).
Se il resto di cui sopra è zero non sono avvenuti errori di trasmissione (almeno quelli rilevabili da tale algoritmo).
Questo è quello che ti accade...rumore elettrico eccessivo provoca un abnorme aumento di tali tipi di errori...
Un sistema di comunicazione "digitale" (termine con cui in Italia oggi va di moda riempirsi troppo, ahimè, la bocca) è "robusto" tanto quanto è in grado di rilevare e correggere eventuali errori che si possono verificare in un determinato punto della catena di trasmissione/ricezione.
Prova a riverificare tutte le connessioni (cavi) tra le tue periferiche e l'host computer.
Grazie.

Marco71.

P.S: Attendo con fiducia la "bastonata" di uno dei due Venerabili, Gran Maestri...
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 12:18   #3
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Ovviamente quanto detto è assolutamente vero
In termini spiccioli: c'è un errore di lettura e/o corruzione dati durante il trasferimento al sistema
I possibili rimedi sono quelli suggeriti oltre al controllo del supporto, del lettore ed eventualmente (meno probabile) della RAM
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 12:30   #4
twinspak
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 12
uhmmmm, praticamente mi state dicendo che potrebbero essere dei cavi di connessione eide scadenti? Devo sostituirli? O cosa?
Avete detto che l'errore è durante la fase di trasferimento al sistema, questo vuol dire che il disco è scritto correttamente, e quindi il problema non è quello?
Vi posso dire anche che non lo fa soltanto sul mio computer, ma anche su quello di un altro amico.
Scusate ma non è che ci ho capito molto
twinspak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 14:18   #5
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Dunque...

...in questi casi un modo abbastanza efficiente di soluzione è quello di procedere per tentativi ed esclusione di possibili cause.
Assunto che il flusso di bit uscente dall'unità (o dalle unità) sia corretto, la corruzione può avvenire o per causa dei cavi di connessione (molto spesso i rallentamenti delle unità S-A.T.A con i "semplici" cavi rossi/neri sono proprio dovutri ad errori di C.R.C) o proprio all'interno della circuiteria della motherboard come accadeva una volta con un noto chipset VIA e con schede audio di un not costruttore.
Può anche darsi il caso che ci sia un vero e porprio guasto hardware sulla motherboard come , sigh!, è accaduto a me medesimo con un canale I.D.E di una Asus CUV4X totalmente refrattario alla rilevazione di qualsivoglia periferica ad esso collegata.
Debbo purtroppo ammettere che molto spesso l'elettronica ed il mondo dei computers manifesta comportamenti non deterministici e prevedibili apriori.
Il "caso" giuoca sempre un ruolo fondamentale in tutto il nostro mondo fisico.
Attendo gli sviluppi della situazione.
Thanks.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v