Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2006, 14:55   #1
cartman123
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6
Curiosità Elettronica

Ciao a tutti,
poichè in una recente discussione ho sentito dire che in campo elettronico (elettrotecnico) viene utilizzato addirittura l'acido solforico concentrato mi chiedevo se la cosa è vera e, in caso lo fosse, a quale scopo viene utilizzato.

Grazie a tutti per le gentili risposte
cartman123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2006, 15:21   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da cartman123
Ciao a tutti,
poichè in una recente discussione ho sentito dire che in campo elettronico (elettrotecnico) viene utilizzato addirittura l'acido solforico concentrato mi chiedevo se la cosa è vera e, in caso lo fosse, a quale scopo viene utilizzato.

Grazie a tutti per le gentili risposte

questa è la prima che sento
è possibile ma non ne ho mai sentito parlare...
so che viene usato il cloruro e percloruro ferrico, che è un sale in soluzione con proprietà acide, e la soda caustica concentrata.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 09:34   #3
cartman123
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6
capisco.
e le sostanze che hai menzionato per cosa vengono usate?
può darsi che così come si usa una base forte come la soda si possa usare un acido forte come il solforico... è possibile?
cartman123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 15:55   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da cartman123
capisco.
e le sostanze che hai menzionato per cosa vengono usate?
può darsi che così come si usa una base forte come la soda si possa usare un acido forte come il solforico... è possibile?
Non saprei dirti, la soda si usa nella fotoincisione, il cloruro ferrico sia nella fotoincisione che nell'incisione semplice.
Entrambe le tecniche servono per creare i pcb (circuiti stampati).
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 18:09   #5
adalpina
Senior Member
 
L'Avatar di adalpina
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: a metà tra qua e là Moto: Monster 900S '99
Messaggi: 343
Quote:
Originariamente inviato da cartman123
Ciao a tutti,
poichè in una recente discussione ho sentito dire che in campo elettronico (elettrotecnico) viene utilizzato addirittura l'acido solforico concentrato mi chiedevo se la cosa è vera e, in caso lo fosse, a quale scopo viene utilizzato.

Grazie a tutti per le gentili risposte

Beh, l'unico uso che mi viene in mente è quello nelle batterie per auto/moto. Altro non so.
__________________
Se sei incerto, non tenere aperto, anzi...stai proprio a casa che è meglio!
Ho concluso affari con: Dr.Xavier, Ser21, 43crew43, ittogami17, pingu79, Domen, bigasluna, FedMod87, nv 25, sagomaccio
adalpina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 21:20   #6
axxaxxa3
Senior Member
 
L'Avatar di axxaxxa3
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: * * * *
Messaggi: 2320
Quote:
Originariamente inviato da cartman123
Ciao a tutti,
poichè in una recente discussione ho sentito dire che in campo elettronico (elettrotecnico) viene utilizzato addirittura l'acido solforico concentrato mi chiedevo se la cosa è vera e, in caso lo fosse, a quale scopo viene utilizzato.

Grazie a tutti per le gentili risposte
Ciao!
Che io sappia in elettronica l'acido solforico non è usato in nessun modo.
Forse ti confondi con l'acido muriatico o affini.
Questi, però, come già detto, vengono usati nei processi di realizzazione dei pcb (circuiti stampati).
In parole povere dopo aver esposto il tuo bel master + basetta ai raggi UV di un bromografo usi proprio questo tipo di sostanze (soda caustica, acido muriatico ecc.).
__________________
Là, dove tutti fuggono terrorizzati, loro vanno.Chi sono?
axxaxxa3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 22:01   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da adalpina
Beh, l'unico uso che mi viene in mente è quello nelle batterie per auto/moto. Altro non so.

si, hai ragione. Le comuni batterie al piombo per veicoli e non solo contengono acido solforico al 30-40% (concentrato ma non tantissimo..).
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 13:32   #8
VDSLDG
Member
 
L'Avatar di VDSLDG
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pavia
Messaggi: 198
Sicuramente per fare i chip viene usato visto che qui ogni tanto ne arriva un cisternone e che campeggiano dei bei cartelli. Oltre a quello, che dovrebbe essere usato per attacchi chimici al silicio o per ripulire le fette, sinceramente non ricordo, viene poi usata un ampia scelta di sostanze che "nuociono gravemente alla salute".
Diciamo che in caso di esplosione faremmo un bel botto e una bella nuvoletta tossica.
__________________
Canon EOS 350D - Kit Canon 18-55mm f3,5-5,6 - Canon 50mm f1,8
Sigma 70-300mm f4-5,6 Macro Super II Qualche foto
VDSLDG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 22:40   #9
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
In elettrotecnica anche a me viene solo in mente l'utilizzo nelle batterie al piombo-acido.

Una soluzione di acido solforico diluita può essere utilizzata per corrodere leggermente l'acciaio inox di alcuni contenitori per apparecchiature elettriche, in modo da renderne la superficie leggermente "rugosa", per consentirne l'applicazioni di vernici (anche se in genere si usa l'acido nitrico).

Va detto comunque che l'acido solforico ha delle proprietà elettriche molto interessanti. Essendo la molecola molto polare, la costante dielettrica relativa dell'acido solforico è molto elevata (circa 120).
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 09:12   #10
cartman123
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6
Grazie mille per le risposte!
Sì mi era sembrato che si fosse parlato di attacchi al silicio ma data la forza dell'acido in questione mi sembrava strano (esatto in campo elettronico non sono molto ferrato )

Ehm, scusate l'ignoranza ma esattamente cosa intendete con "per ripulire le fette" ?

Grazie!
cartman123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v