|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 14
|
Come si installa?
salve sono nuovissimo di linux...ho suse 10.
quando scarico programmi come faccio ad installarli e disinstallarli? che estenzione devono avere i file di setup? grazie a chiunque risponderà! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Intanto SuSe ha un ottimo tool (YAST2) che permette di aggiungere/rimuovere software 'pescandolo' direttamente dai repository ufficiali.
Se invece vuoi scaricare un software e installarlo a mano hai due possibilità: i pacchetti (.rpm) o i codici sorgenti (.tar.bz2 o simile). I pacchetti si installano con un comando da console, i sorgenti vanno compilati. Per entrambe le opzione se fai una ricerca nel forum ottieni numerose risposte. Per i sorgenti in particolare c'è una guida (di Scoperchiatore se non erro) fatta molto bene, sempre in questo forum. Se usi Yast ti vengono soddisfatte anche le dipendenze, mentre coi pacchetti e i sorgenti spesso devi installare delle 'librerie' aggiuntive.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
|
Quote:
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...4&postcount=10
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 14
|
e queste librerie aggiuntive sono incluse nel programma e le devo solo cercare o le devo scaricare a parte?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 10101
|
yast2 risolve automaticamente le dipendenze, se invece vuoi compilare tutto (imho te lo sconsiglio) devi munirti di tutte le dipendenze di quel programma (e anche le dipendenze delle dipendenze qualora sia richiesto) e installare seguendo il canonico
Codice:
./configure make make install ![]() ciao
__________________
"Most people think that skydivers like to jump because we love the adrenaline rush.
That's not at all. We love to jump because WE LOVE TO FLY!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 14
|
grazie del consiglio...farò così le prime volte...però il problema che spesso yast non mi riconosce il pacchetto e certe scarico dei file compressi, che contengono file .h .c...che credo siano file sorgente.
boh..vediamo un pò di prendere confidenza con linux!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:14.