|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Incubo ADSL2+ Infostrada
Ho attivato il seguente servizio in ufficio: sono stati necessari 4 mesi per la attivazione su una linea libera. Dopo cio' i primi problemi:
- svariati router, tra cui un Belkin ed un Cisco 877W, non funzionavano sulla linea: rilevano la portante (D: 11999Kb / U: 999Kb), ma il dhcp non rilascia loro un IP. Un tecnico, di quelli "uno su cento", mi mostra che assegnando un Ip statico funziona (ed è stato così), ma visti i frequenti aggiornamenti è meglio acquistare il loro Zyxel 660HW e settarlo in dhcp. Il tecnico stesso mi fa' capire palesemente che è l'unico "ben accetto" da infostrada... Tant'è che, con la medesima configurazione, lo zyxel funziona. Su questo, inoltre, ho trovato attivo i filtri sul traffico BOOTP (UDP 68) e IKE (UDP 500), nonché un limite sul collegamento wan settato a 8MBit. Rimuovendo queste opzioni torno alla situazione in cui il router non riceve un IP. - Da quando la linea è stata attivata, tutti i giorni, nell'orario compreso tra le 12 e le 18, la linea va' e viene. Per un ufficio con 60 persone questo è un problema serio. - E' impossibile contattare il servizio clienti allo 800990100: le uniche due volte che sono riuscito a contattarli è stato grazie alla pazienza di una segretaria, che ha atteso in vivavoce il tempo record di 2h e 10min. - Le continue segnalazioni per mail ed al 159 non trovano riscontro... Tolto la limitazione sul traffico eMule&co., che è un problema che non mi riguarda, qualcuno ha avuto problemi simili? Sono prossimo alla disdetta del servizio, con annessa lettera dell'avvocato.
__________________
-- Ultima modifica di LoneRunner : 09-03-2006 alle 17:20. Motivo: aggiunta dati |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Cioè non riescono a gestire tutto il traffico generato?
Il guaio è che andar veloce va', ma è capace di rimanere down per ore. Il max è stato un giorno e mezzo di vuoto assoluto. Se passo a Tiscali incappo negli stessi problemi, visto che le linee sono sempre telecom?
__________________
-- |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 619
|
Quote:
Hai provato a forzare il modem in adsl1 ? |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Purtroppo non posso pacioccare tanto, perchè c'è gente che opera dal mattino alle 8 alla sera alle 22, ma al sabato provo. Mi scoccia un po' pero' pagare una 12 ed andare a 8 mega.
Piu' che altro mi pare davvero strano che non avvenga il rilascio degli ip per le interfacce adsl non loro. Ed ho la garanzia che i router provati sono adsl2+. Non vorrei che facessero qualche autenticazione particolare. So' che Fastweb riconosce via Dhcp i router Cisco e li blocca, salvo richiesta esplicita. L'unica cosa che mi limita vs. questo gestore sono le tariffe assurde per le aziende... Non so' come forzare lo Zyxel 660HW in adsl1....
__________________
-- Ultima modifica di LoneRunner : 09-03-2006 alle 18:42. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: just in case..uh
Messaggi: 18920
|
scegli modalità g.dmt
se c'è
__________________
Veyron SS: 4th at 1.16.08 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1092
|
Ho la tua stessa linea e fino al 3 marzo avevo la portante ma il dhcp non dava nessun ip (0.0.0.0) fino a quando non mi ha chiamato un tecnico telecom che ha sistemato il dslam in centrale, purtroppo sono loro che si occupano della gestione quindi infostrada con i guasti alla fin fine c'entra poco o nulla.
Per quanto riguarda i problemi che hai prova ad aggiornare il firmware dello zyxel all'ultima versione la 3.4 pe10 Comunque il problema della mancata autenticazione dhcp è diffusissimo tra le attivazioni libero MEGA se guardi nel thread apposito in "Offerte Internet dei Provider" c'è un sacco di gente in quella situazione. Io ho avuto i tuoi problemi nel primo giorno dopo che hanno risolto il guasto (il 3 marzo appunto) dopo la linea è diventata ultrastabile e performante senza limitazioni di sorta (il p2p va da dio). Posso solo consigliarti di rompere le palle all'assistenza e controllare la tua linea in centrale, il tipo di modem non c'entra nulla io he ne ho provati diversi (usr 9108, roper flynet, sitecom, netgear834, zyxel) e la connessione avviene con qualunque modem che funzioni in dhcp per l'autenticazione senza atm, se hai un altro terminale in ufficio comunque prova a impostare la connessione come Rfc1483 routed llc. Ciao |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 2197
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1205
|
Vi posto la risposta datami da Infostrada
IO:
"Dopo svariati ed inutili tentativi di contattare il servizio tecnico telefonico 800990100, Vi inviamo un sollecito in merito al problema che si verifica da quando la linea è stata attivata. Ogni giorno, nell'orario compreso tra le 10 e le 18, diventa saltuaria la navigazione. La portante adsl è presente ed è possibile raggiungere con un tracert i Vs. Pop a Torino, ma la connettività è limitata a cio'. Abbiamo inoltre necessità di usare i nostri router Cisco: abbiamo verificato che l'unico Router funzionante è lo Zyxel acquistato da Voi, mentre altri 4 router, configurati correttamente, non funzionano. Sottolineando l'urgenza di un servizio destinato ad un gran numero di persone presenti nell'ufficio, aspettiamo una Vs. tempestiva risposta. Altresì saremo costretti a disdire il contratto, nonchè ci riserviamo il diritto di risarcimento dei danni subiti e subendi. Grazie." LORO: "Gentile Cliente, abbiamo ricevuto la tua richiesta. Se ritieni che la tua ADSL sia lenta, consulta questa pagina web: http://www.libero.it/banda Riporta un articolo con informazioni, suggerimenti e dati sui vari aspetti della velocità ADSL. In particolare troverai: - il link allo Speed Test, lo strumento gratuito per misurare la velocità effettiva della tua ADSL - la tabella con le velocità di aggancio corrette che puoi confrontare con quelle visibili sul tuo modem - una spiegazione sintetica sul funzionamento della tecnologia ADSL - un elenco dei fattori che contribuiscono a rallentare (o velocizzare) l'ADSL Consultandola, potrai ricavare i tuoi dati e inviarli ai consulenti dell'Assistenza Tecnica ADSL per ottenere una risposta personalizzata. Ti ringraziamo per averci contattato. Servizio Clienti Libero" Mi sento veramente preso per i fondelli...
__________________
-- |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.



















