|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/16588.html
David Zucker, CEO di Midway, annuncia che la software house americana è al lavoro su un gioco per Nintendo Revolution, l'attesa console di nuova generazione che sarà presentata al prossimo E3. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Diano Castello (IM)
Messaggi: 521
|
Scusate per la domanda OT, ma si tratta dello stesso mittttico David Zucker di Una pallottola spuntata, Top secret ecc ecc ??
chissà cosa sfornerà ... magari uscisse un gioco dove si impersona Frank Drebin ... Scusate l'OT
__________________
SetiBoincWarrior di 4° livello - MAIN: Asrock AM2XLI-eSata2 - 3000+@2611 - 2Gb - 6600GT - MULO: Abit BP6 - 2x celeron 366@550 - 512 mb - ACER FERRARI 4005WLMI |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 192
|
Mi hai tolto la domanda di bocca
![]() Cmq i titoli annunciati per il Revo sono pochi perchè da quanto capito i Devkit devono essere ancora consegnati,per adesso stavano sviluppando i giochi su qualcosa di molto simile al devkit del Cubo visto che sono parenti prossimi le 2 console. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 110
|
"ancora i titoli annunciati per la nuova piattaforma del colosso nipponico sono veramente pochissimi "...
Perchè di annunciato ancora non c'è nulla. La lista sarà resa nota all'E3 (9 maggio), quando Nintendo presenterà anche delle forme giocabili dei giochi che usciranno. Ad ogni modo, la lista dei titoli in lavorazione, è in realtà molto più lunga: Super Smash Bros. Online Super Mario Revolution Legend of Zelda Revolution Animal Crossing Online Mario Kart Online Metroid Prime 3 Donkey Kong Battalion Wars Online Untitled n-Space Projects Camelot RPG Revolution Cooking game New brand from Nintendo Untitled Activision Projects Untitled AQ Interactive Projects Blitz Games Project Untitled Capcom Project Untitled Grasshopper Manufacture Project Untitled Electronic Arts Projects Pangya Golf Untitled THQ Projects Untitled SEGA Projects Final Fantasy Crystal Chronicles 2 Untitled Ubisoft First-Person Shooter ...e proprio IGN.com ha fatto un resoconto a tal proposito. Quote:
Fino ad ora sono stati distribuiti 3 SDK differenti: il 1° era un HW GameCube con un controller wired del revolution il 2° aveva qualche cambiamento non ben precisato (probabilmente l'implementazione dell'ultimo segreto del revolution, non ancora svelato) il 3° aveva un HW molto più potente, con il controller wireless Nintendo ha poi distribuito a solo i "grandi" sviluppatori una versione 3,5 che aveva un ulteriore upgrade HW. A giugno è previsto il rilascio della 4° versione della SDK, che avrà circa il 90-95% della potenza del revolution. P.S.: l'SDK del revolution costa 2,000$, contro i 3,000$ di PSP, i 14,000$ di GameCube e i 20,000$ di PS2... ecco cosa intendeva Nintendo con "console economica anche per gli sviluppatori, il cui sviluppo di giochi sarebbe costato meno rispetto alle altre console". Colgo l'occasione di ricordare a tutti che la console in forma quasi definitiva verrà presentata il 9 maggio all'E3 2006 a Los Angeles, ore 09e30 locali, 19e30 italiane, nel Kodak Theater (quello usato per la notte degli Oscar... N.B.: il nome in codice della GPU e della CPU del revolution sono "hollywood e broadway" di ATI e IBM). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: BARI
Messaggi: 1983
|
allora facciamo un po' di conti:
nintendo ha finalmente fatto la scelta giusta!!!! nintendo revolution sara' il killer console e spazzera' via ps3 e xbox!! la ragione e' essenzialmente la novità dell'interfaccia di gioco. e l'hardware essenzialmente piu' economico e sopratutto finalmente un lettore DVD normale. cos'altro dire? ps3 sara' un fiasco a causa di nvidia... xbox360 non ha mostrato una reale rivoluzione rispetto alla vecchia xbox... grafica migliore manulla di piu'.... revolution al contrario ha qualcosa di rivoluzionario... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Biella
Messaggi: 689
|
perchè sarà un fiasco a causa di nvidia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 142
|
Su via dai homero! Puoi sforzarti un po' di più e fare previsioni più accorte.
Aspetto anchio con ansia notizie sul Revolution, ma sono conscio che il mercato resta in mano a Sony. L' incognita in fututo, potrebbe essere l'X360, ma la vedo dura in ogni caso per il Revo, soprattutto perche ci saranno meno titoli sviluppati su questultima rispetto alla concorrenza. Ci potrebbero essere poi delle sorprese, vedi il Live del 360 o quello della Ps3. i casini che la Sony potrebbe avere con l' hardware della Ps3, e certamente l'innovativo controller del Revo giocano un ruolo importante, ma non fondamentale per sovvertire la situazione attuale, almeno per questa generazione di console (con una sola L vi prego ; ). In 3/4 anni il BluRay della Ps3 giocherà un ruolo fondamentale per molti e il 360 avrà dei titoli sviluppati per il suo Live che di certo sulla Ps3 non si sognano nemmeno. Sul Revo il controller originale potrebbe creare qualche perla, ma dubito che porti alla nascita di killer up che fermino le vendite della concorrenza. Chiudo poi ricordando che le console Nintendo (con una L anche se plurale, mi raccomando ; )) sono concepite e sviluppate attorno alla semplice regola del guadagno anzitutto, che comprende costi ridotti di produzione come lo sviluppo di una macchina adatta soprattutto ai titoli Nintendo, dato che la stessa si definisce una softwarehouse, fà pensare a una strategia di difesa piuttosto cha a una di attacco. Se Nintendo si concentrasse a fare solo la softwarehause, e magari sviluppasse pure controller Revolutionari ma in collaborazione con quelli che ora sono concorrenti, risparmierebbe risorse ingenti e ... non posso dire che sarei triste. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 511
|
Quote:
![]() Solo una osservazione: Come è possibile che costi 14,000$ l'SDK per GC e soli 2,000$ per il Revo!? 7 volte,dico 7 volte di meno?!
__________________
"in amore ciascuno dovrebbe seguire soltanto la propria naturale inclinazione" (Vatsayana) MySpeedtest |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 511
|
u
Quote:
Ciò che dici è possibile,non so se è auspicaibile: vedi cosa sta facendo Sega? Mica bei titoli in genere.Le software house sono assoggettate a chi produce hardware,al tempo dello SNES,ed anche oggi.Anche se oggi c'è più libertà e le sh sviluppano su più sistemi (vedi i multipiattaforma). LA N è l'unica sh ad essere libera di produrre un VG come vuole e sull' hardware che vuole,senza compromessi.Anche da questo nascono i capolavori della Nintendo come il prossimo annunciato Zelda. Temo che una Nintendo che sviluppa giochi su PS4 sarebbe una Nintendo castrata. Se la N avesse iniziato a sviluppare giochi già sulla PS2,supponiamo che il GC non fosse mai uscito,allora non avremmo un controller Revolution.Non credo che la N avrebbe fatto ricerche costose per realizzarlo.Come la Sony non spenderebbe tanti soldi nelle sue Playstation,e nella PS3 con il progetto Cell,se non fosse uan produttrice di componenti: monitor,masterizzatori,console e lettori Blue-Ray! Vedremo il mercato a chi da ragione.Ma senza concorrenza non c'è innovazione.Nel mondo dei S.O. ci sono tre concorrenti,nella produzione di CPU due,anche nel mondo delle schede video,solo due.Io vedo meglio il mondo dei S.O.: è più vivo! ![]() La vera alternativa: Linux come Nintendo! ![]()
__________________
"in amore ciascuno dovrebbe seguire soltanto la propria naturale inclinazione" (Vatsayana) MySpeedtest |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 511
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
"in amore ciascuno dovrebbe seguire soltanto la propria naturale inclinazione" (Vatsayana) MySpeedtest |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 110
|
3 risposte alle domande poste e alle cose dette:
1) l'SDK del revolution costa solo 2,000$ proprio perchè, rispetto alla concorrenza, l'HW è meno potente (N.B.: HW meno potente non significa meno resa grafica). Effettivamente, sono le concorrenti che costano più del dovuto nella prossima generazione, perchè hanno un HW potente che deve generare immagini fluide ad alta definizione, mentre Nintendo non supporterà l'HD. A questo punto, se pensi ad esempio a Xbox360, essa ha 512MB di RAM, ma deve gestire anche texture per l'HD, mentre a Nintendo ne basta molta di meno. Discorso analogo si fa per la potenza della CPU e della GPU. Xbox 360 genera un'immagine a 720 (i o p), e poi la deve anche scalare se la TV a cui è collegata è una TV normale e non HD. Poi, revolution è una console basata sul gioco, quindi non ha nativamente contenuti di tipo multimediale (quali lettore DVD che legga anche i film oltre ai giochi, Hdd interno, player musicale etc...), quindi anche come percezione di costo all'utente, è molto più basso. Tuttavia, questo non significa che la console non sia espandibile in termini di multimedialità, anche confrontandosi con il DS, che ora ha anche il browser Opera acquistabile separatamente... Il GameCube, al tempo era parecchio potente, più di PS2...per quello costava 14,000$... 2) la conferenza Nintendo all'E3 del 9 maggio è aperta solo alla stampa, come sempre da tradizione. Invece, la console giocabile allo stand della fiera losangeliana, sarà aperta a tutti...costa un po' troppo andare... 3) Vorrei ricordare che Nintendo non rischia di fare la stessa fine di Sega, proprio perchè ha utili molto positivi derivanti dalle vendite di HW attuali (su di tutti GBA e DS). Inoltre è la quarta azienda più in salute in giappone, mentre Sony (tutta la Sony) è in ventesima posizione... i dati parlano da sè... solo Nintendo guadagna 7,5 miliardi di yen (non so in quanto tempo), e nello stesso lasso temporare la Sony electronics (videogiochi e reparto elettronico) guadagna 8 miliardi di yen... fate un po' voi, Nintendo fa solo videogiochi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 511
|
Quote:
siamo OT, staremo a vedere a maggio.nn vedo l'ora!
__________________
"in amore ciascuno dovrebbe seguire soltanto la propria naturale inclinazione" (Vatsayana) MySpeedtest |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 110
|
Quote:
Ad ogni modo, l'assenza di Blue-ray player, ad esempio, incide. La scelta di adottare i DVD fa risparmiare un bel po' sul sitema ottico. Quote:
Ad ogni modo, anche se fosse 2 o al massimo 3 volte più potente del GC, poco importa. Non supportando l'HD, Nintendo userà tutta la potenza di calcolo per la grafica, la fisica, senza starsi a preoccupare di generare una più alta definizione. Quindi, su TV normali, non vedremo sostanziali differenze. Rare ha fatto una prova, e ha convertito Perfect Dark Zero di Xbox360 su revo devkit, e ha detto che, oltre ad aver fatto presto, non hanno abbassato di molto il dettaglio grafico (forse perchè di quel gioco non è che sia molto alto ![]() Non mi starei a preoccupare più di tanto, quindi. Ritornando in topic, staremo a vedere cosa Midway tirerà fuori per risorgere dalle ceneri... non mi è mai piaciuta molto come software house... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 511
|
Quote:
![]() ![]() Per la Midway anche io la penso come te,ma colgo con favore che sviluppi anche per il Revo,è sempre una possibilità in più per la N di avere titoli al lancio,o cmq nel primo anno di vita. Molti misteri saranno svelati all' E3. ![]()
__________________
"in amore ciascuno dovrebbe seguire soltanto la propria naturale inclinazione" (Vatsayana) MySpeedtest |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 110
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Lucca
Messaggi: 511
|
Quote:
![]() ![]() Tornando in topic, riguardo alla Midway i titoli,recenti, di maggiore "richiamo" sono: Mortal Kombat: Deception,Gauntlet Seven Sorrows,NBA Ballers,Psi-Ops Mindgate Conspiracy,Spy Hunter: Nowhere to Run,The Suffering,Unreal Championship 2 Per il cubo ha fatto Rampage ![]() C'è sempre la speranza che realizzi minimo un NBA Ballers,magari un Unreal Championship,ma io spero un titolo inedito.Tanto la speranza costa poco. Ma con i titoli sopra citati di speranza ce ne vuole tanta,in effetti. Speriamo che la Midway si voglia "ritirare sù" come fece la Akklaim con Turok,sfornando un titolo importante,ci vuole i Team talentuoso,però! I costi di sviluppo sono faverovili,e Software House non ricche come questa potrebbere "investire" bene. My 0,5 Cent ![]() EDIT: rileggendo bene la notizia,e il mio post (ho corretto l' H ![]() Sul sito della Midway cmq non risulta nessun gioco ancora per il REvlution.Staremo a vedere.
__________________
"in amore ciascuno dovrebbe seguire soltanto la propria naturale inclinazione" (Vatsayana) MySpeedtest Ultima modifica di giagiu : 07-03-2006 alle 10:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Sono curiosissimo di vedere i primi shots di Super Mario Revolution... Chissà che figata che sarà... Nella sua storia Nintendo non ha mai toppato la serie dei Super Mario... Che mitico...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:09.