Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2006, 23:28   #1
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
Il computer si spegne da solo

Scusate, credo di avere un problema grosso, il mio computer si spegne da solo, quasi come se qualcuno premesse il tasto di spegnimento, visto che si arresta normalmente e non di botto.
Sembra quasi ci sia un timer. In realtà succede mentre non faccio niente di particolare. Faccio girare un programma su idl e sono su internet. Devo capire se è una cosa legata al programma o al fatto che sono in rete. Non c'è un virus in giro che fa questo e attacca pure linux, vero?
Boh, per questa notte lo faccio riposare, spero che la cosa non si ripeta. Se qualcuno ha da suggerirmi qualcosa per capire di che si tratta si faccia avanti.
Grazie
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 08:46   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Bè se qualcuno è entrato nel sistema e ha avviato lo shutdown...
Nei log dovresti trovare indizi.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 15:08   #3
bort_83
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Turin
Messaggi: 746
oppure dal bios c'è qualche opzione di autospegnimento...
bort_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 17:32   #4
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Bè se qualcuno è entrato nel sistema e ha avviato lo shutdown...
Nei log dovresti trovare indizi.
Scusa l'ignoranza, dove trovo i log?

Ultima modifica di phydelia : 24-02-2006 alle 17:41.
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2006, 17:46   #5
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
Forse ho trovato, è il file /var/log/boot.log che devo guardare?
Se sì, come faccio a capire se è successo qualcosa di strano? Sto provando a dare un'occhiata.

Ecco cosa credo che scriva quando si spegne:

Feb 24 12:31:08 localhost cups-config-daemon: cups-config-daemon -TERM succeeded
Feb 24 12:31:08 localhost haldaemon: haldaemon -TERM succeeded
Feb 24 12:31:08 localhost messagebus: messagebus -TERM succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost atd: Chiusura atd succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost cups: Chiusura cupsd succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost xfs: Chiusura xfs succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost gpm: Chiusura gpm succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost sshd: sshd -TERM succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost sendmail: Chiusura sendmail succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost sendmail: Chiusura sm-client succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost smartd: Chiusura smartd succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost xinetd: Chiusura xinetd succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost acpid: Chiusura acpid succeeded
Feb 24 12:31:10 localhost crond: Chiusura crond succeeded
Feb 24 12:31:10 localhost nifd: Chiusura nifd succeeded
Feb 24 12:31:10 localhost nfslock: Chiusura rpc.statd succeeded
Feb 24 12:31:10 localhost portmap: Chiusura portmap succeeded

Ultima modifica di phydelia : 24-02-2006 alle 17:54.
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 08:13   #6
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da phydelia
Forse ho trovato, è il file /var/log/boot.log che devo guardare?
Se sì, come faccio a capire se è successo qualcosa di strano? Sto provando a dare un'occhiata.

Ecco cosa credo che scriva quando si spegne:

Feb 24 12:31:08 localhost cups-config-daemon: cups-config-daemon -TERM succeeded
Feb 24 12:31:08 localhost haldaemon: haldaemon -TERM succeeded
Feb 24 12:31:08 localhost messagebus: messagebus -TERM succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost atd: Chiusura atd succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost cups: Chiusura cupsd succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost xfs: Chiusura xfs succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost gpm: Chiusura gpm succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost sshd: sshd -TERM succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost sendmail: Chiusura sendmail succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost sendmail: Chiusura sm-client succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost smartd: Chiusura smartd succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost xinetd: Chiusura xinetd succeeded
Feb 24 12:31:09 localhost acpid: Chiusura acpid succeeded
Feb 24 12:31:10 localhost crond: Chiusura crond succeeded
Feb 24 12:31:10 localhost nifd: Chiusura nifd succeeded
Feb 24 12:31:10 localhost nfslock: Chiusura rpc.statd succeeded
Feb 24 12:31:10 localhost portmap: Chiusura portmap succeeded
Questi sono i messaggi di spegnimento delle singole applicazioni. Dovresti andare più in alto, per cercare la causa dello spegnimento.

Anche io ho questo problema, e non so a cosa sia dovuto! Probabilmente è una questione di temperatura, e di qualche demone che vedendola oltre un certo livello, spegne tutto.

Io curiosando fra i log ho scoperto questo in kern.log
Dec 28 08:50:33 localhost kernel: Critical temperature reached (80 C), shutting down.

Però non so chi cazzo sia ad ordinarglielo! Ho pure ricompilato senza hwmonitoring!!
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 08:26   #7
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Questi sono i messaggi di spegnimento delle singole applicazioni. Dovresti andare più in alto, per cercare la causa dello spegnimento.

Anche io ho questo problema, e non so a cosa sia dovuto! Probabilmente è una questione di temperatura, e di qualche demone che vedendola oltre un certo livello, spegne tutto.

Io curiosando fra i log ho scoperto questo in kern.log
Dec 28 08:50:33 localhost kernel: Critical temperature reached (80 C), shutting down.

Però non so chi cazzo sia ad ordinarglielo! Ho pure ricompilato senza hwmonitoring!!
Scusa ma da me non esiste kern.log.
Qualcuno ha idea di cosa succede?
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 08:33   #8
anthony55789
Senior Member
 
L'Avatar di anthony55789
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 380
Beh andando a naso potrebbe anche essere un errore dovuto al kernel a questo punto sono doverose le segunti domande:
1)Fai uso di ACPI?
2)Fai lavorare il computer in condizioni disumane (compilazioni ad oltranza e simili) in modo da poter fondere i componenti al interno ?
3)Hai cambiato ultimamente release del kernel?
4)Hai fatto uso di genkernel (gentoo automated kernel) che crea soltanto casini ?
5)Hai usato ultimamente un programma che sfruttava un componente quindi facendo una chiamata ad un modulo prima mai usato?
6)Usi ram di buona qualità e ben allocate nel sistema (questo puo causare instabilità della macchina)?

Ultima modifica di anthony55789 : 25-02-2006 alle 08:36.
anthony55789 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2006, 08:45   #9
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da anthony55789
Beh andando a naso potrebbe anche essere un errore dovuto al kernel a questo punto sono doverose le segunti domande:
1)Fai uso di ACPI?

Quote:
Originariamente inviato da anthony55789
2)Fai lavorare il computer in condizioni disumane (compilazioni ad oltranza e simili) in modo da poter fondere i componenti al interno ?
La prima volta che mi si è spento il computer, mentre facevo girare un programma pesante su iraf (programma per analisi di immagini astronomiche) risultava il simbolo del processore sempre acceso fisso (cosa che non capita mai). Infatti mi sono spiegata lo spegnimento per troppo sforzo.
Dopo quella volta, però, mi è successo anche su programmi leggeri, con cui non rimane accesa la spia del processore.
Quote:
Originariamente inviato da anthony55789
3)Hai cambiato ultimamente release del kernel?
No
Quote:
Originariamente inviato da anthony55789
4)Hai fatto uso di genkernel (gentoo automated kernel) che crea soltanto casini ?
No
Quote:
Originariamente inviato da anthony55789
5)Hai usato ultimamente un programma che sfruttava un componente quindi facendo una chiamata ad un modulo prima mai usato?
No, ho usato i soliti programmi.
Quote:
Originariamente inviato da anthony55789
6)Usi ram di buona qualità e ben allocate nel sistema (questo puo causare instabilità della macchina)?
Non saprei
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 13:24   #10
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
Allora, credo che sia proprio un problema di temperatura, infatti andando su /proc/acpi/thermal_zone/THRC e facendo
#more temperature
mentre facevo girare uno di quei programmi pesanti, mi dava temperature al di sopra di 90 C, poi lo shutdown lo dà a 97 C perchè raggiunge la temperatura critica.
Io spero che sia semplicemente la ventola rotta. Il computer fa rumore come se la ventola è accesa, ma guardando nel buco della ventola non vedo girare niente (in realtà non ricordo se prima si vedesse girare qualcosa).
Ora, nel caso in cui fosse solo la ventola rotta mi chiedo:
- non è che su linux gli ha fatto male il fatto che girava sempre (non avendo utilizzato nessuna opzione per far sì che, come su windows, si fermasse quando non c'era bisogno che stesse accesa)?
- la garanzia del computer prevede, secondo voi, anche un aventuale cambio di ventola?
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 07:46   #11
phydelia
Member
 
L'Avatar di phydelia
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 119
?
phydelia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Fuga di cervelli da Apple: pioggia di mi...
OpenAI acquisisce Statsig per 1,1 miliar...
Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischi...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v