Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2006, 09:42   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16429.html

I nuovi processori Intel Core Duo hanno caratteristiche che li rendono adatti per essere impiegato anche in ambito IPC

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 10:03   #2
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Ma la verdione embeeded che differenze ha con la versione normale? Ha qualcosa in più integrato? Ha tensioni e potenze inferiori? Package diverso?
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 10:52   #3
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Il Core Duo non è più adatto a soluzioni embedded del Dothan, che ha consumi anche inferiori. Mah.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 11:05   #4
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
infatti, è solo pubblicità, dubito che vengano effettivamente utilizzati
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 11:07   #5
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13914
dipende dove ce lo piazzi....

per far andare un plc è stra-super-mega-sovradimensionato

se fai girare un cnc che controlla 20 assi allora ci siamo

e il fatto che non abbia parti mobili (ventola) è un grosso vantaggio per queste soluzioni (maggiore affidabilità)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 12:32   #6
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Il Core Duo non è più adatto a soluzioni embedded del Dothan, che ha consumi anche inferiori. Mah.
Su questo ho i miei dubbi, i CoreDuo in full load consumano poco più di un Pentium M di pari frequenza, a carico medio consumano meno e scaldano meno. In compenso sono anche dual core il che è una cosa da non sottovalutare.

Comunque non è una rivoluzione, in ambiente IPC si usano ancora i cari vecchi Pentium 3 "Coppermine" e "Tualatin" (ne ho visto giusto qualcuno stamane) e il loro utilizzo è ancora superiore a quello dei Pentium 4

Chi invece scarseggia in questo settore è AMD che è presente con il solo Geode NX
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 12:52   #7
Felix
Member
 
L'Avatar di Felix
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Genova
Messaggi: 91
In verita' le applicazioni piu' pesanti fanno uso di piastre con microcontroller PowerPC, le recenti con la serie 74xx hanno il core G4 con motore SIMD altivec a frequenze fino a 1.3 GHz, tuttavia credo che nel giro di breve tempo il Cell fara' convergere su di se tutte le attenzioni da chi cerca soluzioni embedded ad alta potenza di calcolo.
Personalmente ho gia' valutato molte schede su x86, pc compatibili, ma seppur a costo minore, non sono paragonabili a soluzioni PowerPC + VxWorks, ne per potenza ne per stabilita' operativa.
Felix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 14:50   #8
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
la maggior parte di embadded che ho visto avevano un bel 486 a gestirle...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 15:40   #9
RolanCehack
Junior Member
 
L'Avatar di RolanCehack
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4
[offtopic]
il 1394-gmc (http://www.ab.com/motion/controllers/1394.html) della rockwell monta un i960 e controlla 4 assi: l'ultima volta che l'ho visto risale al 2003 ed era vecchio gia' di 7-8 anni; la cpu piu' recente (prodotta nel 1999) ha un clock di 100 Mhz (fonte: http://www.deuttai.com/?go=show&m=4&f=76).
RolanCehack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 19:54   #10
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Felix
In verita' le applicazioni piu' pesanti fanno uso di piastre con microcontroller PowerPC, le recenti con la serie 74xx hanno il core G4 con motore SIMD altivec a frequenze fino a 1.3 GHz, tuttavia credo che nel giro di breve tempo il Cell fara' convergere su di se tutte le attenzioni da chi cerca soluzioni embedded ad alta potenza di calcolo.
Personalmente ho gia' valutato molte schede su x86, pc compatibili, ma seppur a costo minore, non sono paragonabili a soluzioni PowerPC + VxWorks, ne per potenza ne per stabilita' operativa.
Dipende dal settore a cui guardi, io ho visto commesse riguardanti linee di produzione di automobili, lenti ottiche, legname, lamiera e altro ancora che lavorano con PC che sono sempre x86 e PLC. Il settore più embedded che vedo è quello in cui vengono utilizzati i PC invece dei PLC, li ho visto sistemi che montavano gli ottimi Transmetta Crusoe che lavoravano egregiamente e con tempi di risposta impressionanti con Windows XP Embedded e Windows CE.net.

Per ora di architetture PPC nel IPC non ne ho ancora viste

Ribadisco, i processori più usati sono i Pentium 3, i C3/C7 e i Transmetta Crusoe....ovviamente si vede ancora qualche 486 in casi molto particolari...
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 08:59   #11
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Acceleratore lineare primus (mi pare siemens)... Nel bunker c'è un PC con un 486 (mi pare DX2 66) e MS-DOS a gestire tutto... (l'acceleratore è nuovissimo: entrato in funzione circa un anno fa)
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 09:34   #12
ziobirillo
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 11
amd amd...

personalmento confermo l'esistenza di moltissimi sistemi gestita da 486.. oramai per un'eventuale riparazione si dovrà operare come nel caso dello shuttle.. hihihih

ma quello che mi domando.. amd che fa? spero riesca a proporre una soluzione mobile dual core che si possa contrapporre a centrino duo in tempi brevi..

la sua nuova cpu dual mobile dovrebbe mantendere i tdp indicati per le cpu turion se nn erro.. credo ne esca un bel procio
ziobirillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 00:34   #13
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Scusate ma prima di questi che processori si usavano?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 00:34   #14
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da bjt2
Acceleratore lineare primus (mi pare siemens)... Nel bunker c'è un PC con un 486 (mi pare DX2 66) e MS-DOS a gestire tutto... (l'acceleratore è nuovissimo: entrato in funzione circa un anno fa)
E che roba è?
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 16:06   #15
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Acceleratore per la radioterapia: acceleratore lineare di elettroni, che serve per bombardare i tumori. Si possono direttamente usare gli elettroni, per irradiare tumori superficiali (la penetrazione degli elettroni è scarsa), oppure bombardare un target di tungsteno, che emette raggi X, e con questi irradiare un tumore più profondo. Il vecchio acceleratore richiede pezzi di piombo per schermare le parti del corpo che non devono essere irradiate: sono progettate dal medico e dal fisico e il tecnico fonde una lega bassofondente di stagno e piombo nella forma desiderata, che piazza davanti al fascio. Invece l'acceleratore nuovo (quello col 486...) ha il cosidetto multileaf: non richiede le sagome di piombo, ma ha delle piccole lamelle mobili, sempre di piombo, davanti al fascio, che spostandosi sotto il controllo della macchina (come "progettato" dal medico e dal fisico) formano la sagoma desiderata...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1