Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2006, 00:45   #1
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
Nuove Sony H2 e H5!!!!!

annunciate al pma le nuove sony h2 e h5, contraddistinte dal classico (per le superzoom) zoom 12x 36-432mm equivalenti

la h2 avrà un sensore da 6mpixel e la h5 un 7.2, la nota dolente è che entrambi hanno una dimensione fisica di 1/2.5" e una sensibilità iso fino a 1000

anche la sony come tutte le altre marche ha, a quanto pare, preferito mettere grandi numeri sulla scatula piuttosto che far fare i numeri alla macchina!!!

che delusione

ovviamente le mie parole potranno essere smentite da future recensioni che dimostreranno la qualità di queste macchine e la loro effettiva capacità di raggiungere iso maggiori di 200 senza troppi compromessi, ma ne dubito fortemente...

aspettare aspettare aspettare...
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 10:24   #2
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
Alla faccia di qualcuno che dice che le Sony sono il massimo: 7 Mpixel su un sensore da 1/2.5", mah...
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 11:59   #3
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
queste nuove sony, montano i nuovi sensori della sony con la tecnologia clear raw che dovrebbe quindi garantire un'ottima riduzione del rumore, fino a 1000 iso (spero utilizzabile fino a iso 400...)

qualcuno conosce più chiaramente in cosa consista questa clear raw?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 18:15   #4
frankie73
Member
 
L'Avatar di frankie73
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
Bisogna dire che Sony produce i sensori, quindi
attualmente assieme a Fuji è l'unica che può introdurre
innovazione e miglioramenti HW, e forse qualcosa
di buono sono riusciti a fare... se cosi' non fosse, ovvero
se la tecnologia del silicio non fosse migliorata di anno in anno, oggi non ci troveremmo con processori da oltre 3.4 GHz, quando poi dieci anni fa' si diceva che non si poteva andar oltre i 500 MHz...
Quindi, speriamo in qualcosa di buono ovvero innovativo
sul fronte HW e non solo un lavoro SW.

Ho dato uno sguardo alle caratteristiche e ho visto che la H2 ha monitor LCD da 2.5" e la H5 da 3", e poi avranno pagato qualcosa in piu' a Zeiss per apporre il marchio
sull'obiettivo, cosa che prima con l'H1 non avevano fatto.
Ma dobbiamo aspettare fino a Maggio per sapere qualche altra cosa?
frankie73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2006, 21:34   #5
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
penso che i vari siti di recensioni riusciranno a mettere le mani su modelli molto prima di noi comuni mortali!

comunque è vero tutto quel che dici, ma ricorda che difficilmente si assiste a rivoluzioni, non dico che è impossibile, ma riprendendo il tuo esempio delle cpu, non si è mica passati da 500MHz a 3.4GHz in 2 mesi...

sicuramente avranno fatto un lavoro migliore rispetto alle tecnologie dei modelli precedenti, ma non aspettiamoci un sensore da 7.2 mpixel su 1/2.5" di silicio con sensibilità 1000iso utilizzabile...
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 08:45   #6
frankie73
Member
 
L'Avatar di frankie73
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody
.............
sicuramente avranno fatto un lavoro migliore rispetto alle tecnologie dei modelli precedenti, ma non aspettiamoci un sensore da 7.2 mpixel su 1/2.5" di silicio con sensibilità 1000iso utilizzabile...
appunto,
speriamo che ad un 1000 dichiarato corrisponda un 400 utilizzabile sempre

Ultima modifica di frankie73 : 27-02-2006 alle 08:49.
frankie73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 09:40   #7
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
è quello che speriamo tutti...

anche se credo che più di un 400 iso utilizzabile veramente senza rumore, avremo un 400 iso stile fuji, con tanto ammorbidente e prelavaggio
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 13:37   #8
fabry74
Senior Member
 
L'Avatar di fabry74
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
Quote:
Originariamente inviato da YordanRhapsody
[cut]
qualcuno conosce più chiaramente in cosa consista questa clear raw?
non si tratta di un nuovo tipo di sensore, ma semplicemente la macchina esegue la riduzione del rumore direttamente dal formato RAW (l'output diretto del sensore) e non dal jpg gia' elaborato.

questo permette di operare a 12bit /colore piuttosto che a 8 bit/colore e di pulire l'immagine PRIMA di calibrare il colore.

e' un miglioramento ma non una rivoluzione.

la prima Sony ad averlo e' la N1. Effettivamente varie review confermano che la stampa 10x15 ad ISO 800 e' buona. (da quello che vedo dalle mie foto pero' non andrei oltre gli ISO 400 per stampare, che cmq e' gia' un risultato)
se volete vedere degli esempi su www.dcresource.com, sony N1 c'e' un test ISO completo.
vero e' che la N1 ha il sensore 1/1.8
fabry74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 14:44   #9
marchino2776
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da frankie73
...la H2 ha monitor LCD da 2.5"...
la H2 ha il monitor da 2" a differenza della H1, da 2.5"
L'estetica a mio parere ricorda un po le Konica Minolta serie Dimage Z2, Z3, Z5, ecc... primi sintomi dell'assorbimento?

Ultima modifica di marchino2776 : 27-02-2006 alle 14:48.
marchino2776 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 17:24   #10
frankie73
Member
 
L'Avatar di frankie73
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da marchino2776
la H2 ha il monitor da 2" a differenza della H1, da 2.5"
............
mi sa che ti sbagli...
anche io ci ero caduto leggendo la presentazione su dcresource, ma poi
ho ricordato che la H1 ha il monitor da 2.5", quindi non ci poteva essere
una involuzione, ed infatti le due immagini dei due modelli non mostravano
un monitor piccolo. Cosi' ho controllato su dpreview la scheda ed e' uscito
che una ha il monitor da 2.5" ed un altra da 3".

http://www.dpreview.com/news/0602/06022509sonydsch5.asp

Mi sa che dcresource ha fatto qualche errore
frankie73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2006, 18:42   #11
marchino2776
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da frankie73
Mi sa che dcresource ha fatto qualche errore
Mi dispiace ma devo contraddirti ancora. Il monitor della H2 è di 2.0" e credo che l'errore l'abbia commesso dpreview. Le immagini che mostrano la fotocamera nera dal grande monitor è la H5 ed in effetti è di 3" ma si nota anche come quello della H2 sia più piccolo rispetto a quello della H5 e anche della H1.
Comunque i dati li ho presi direttamente da Sony.
http://www.sonystyle.com/is-bin/INTE...oductSKU=DSCH2
... ci sono anche un bel po di foto della fotocamera.

Ultima modifica di marchino2776 : 28-02-2006 alle 07:22.
marchino2776 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 13:21   #12
frankie73
Member
 
L'Avatar di frankie73
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
Quote:
Originariamente inviato da marchino2776
Mi dispiace ma devo contraddirti ancora. Il monitor della H2 è di 2.0" e credo che l'errore l'abbia commesso dpreview. Le immagini che mostrano la fotocamera nera dal grande monitor è la H5 ed in effetti è di 3" ma si nota anche come quello della H2 sia più piccolo rispetto a quello della H5 e anche della H1.
Comunque i dati li ho presi direttamente da Sony.
http://www.sonystyle.com/is-bin/INTE...oductSKU=DSCH2
... ci sono anche un bel po di foto della fotocamera.
anche se lo ho letto sul sito sony non ci vorrei credere
E' la prima volta che vedo una involuzione da parte di SONY.
Storicamente le macchine fotografiche anno dopo anno migliorano o restano
uguali in ogni particolare. Una macchina che e' il nuovo modello di una precedente, non puo' avere un display piu' piccolo (da 2.5" a 2") ma al massimo uguale.
Ripeto, spero che si tratti di un errore
frankie73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 13:59   #13
marchino2776
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 515
Quote:
Originariamente inviato da frankie73
... spero che si tratti di un errore
non credo che si tratti di un errore. Già ad occhio si nota che il display della H2 è più piccolo rispetto a quello della H1, dettaglio rimarcato dalla presenza di bordi neri più ampi intorno al display.
marchino2776 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Nikon ha annunciato l'obiettivo per foto...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v