|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
Nuove Sony H2 e H5!!!!!
annunciate al pma le nuove sony h2 e h5, contraddistinte dal classico (per le superzoom) zoom 12x 36-432mm equivalenti
la h2 avrà un sensore da 6mpixel e la h5 un 7.2, la nota dolente è che entrambi hanno una dimensione fisica di 1/2.5" e una sensibilità iso fino a 1000 ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() anche la sony come tutte le altre marche ha, a quanto pare, preferito mettere grandi numeri sulla scatula piuttosto che far fare i numeri alla macchina!!! che delusione ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ovviamente le mie parole potranno essere smentite da future recensioni che dimostreranno la qualità di queste macchine e la loro effettiva capacità di raggiungere iso maggiori di 200 senza troppi compromessi, ma ne dubito fortemente... aspettare aspettare aspettare...
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6244
|
Alla faccia di qualcuno che dice che le Sony sono il massimo: 7 Mpixel su un sensore da 1/2.5", mah...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
queste nuove sony, montano i nuovi sensori della sony con la tecnologia clear raw che dovrebbe quindi garantire un'ottima riduzione del rumore, fino a 1000 iso (spero utilizzabile fino a iso 400...)
qualcuno conosce più chiaramente in cosa consista questa clear raw?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
|
Bisogna dire che Sony produce i sensori, quindi
attualmente assieme a Fuji è l'unica che può introdurre innovazione e miglioramenti HW, e forse qualcosa di buono sono riusciti a fare... se cosi' non fosse, ovvero se la tecnologia del silicio non fosse migliorata di anno in anno, oggi non ci troveremmo con processori da oltre 3.4 GHz, quando poi dieci anni fa' si diceva che non si poteva andar oltre i 500 MHz... Quindi, speriamo in qualcosa di buono ovvero innovativo sul fronte HW e non solo un lavoro SW. Ho dato uno sguardo alle caratteristiche e ho visto che la H2 ha monitor LCD da 2.5" e la H5 da 3", e poi avranno pagato qualcosa in piu' a Zeiss per apporre il marchio sull'obiettivo, cosa che prima con l'H1 non avevano fatto. Ma dobbiamo aspettare fino a Maggio per sapere qualche altra cosa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
penso che i vari siti di recensioni riusciranno a mettere le mani su modelli molto prima di noi comuni mortali!
comunque è vero tutto quel che dici, ma ricorda che difficilmente si assiste a rivoluzioni, non dico che è impossibile, ma riprendendo il tuo esempio delle cpu, non si è mica passati da 500MHz a 3.4GHz in 2 mesi... sicuramente avranno fatto un lavoro migliore rispetto alle tecnologie dei modelli precedenti, ma non aspettiamoci un sensore da 7.2 mpixel su 1/2.5" di silicio con sensibilità 1000iso utilizzabile...
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
|
Quote:
speriamo che ad un 1000 dichiarato corrisponda un 400 utilizzabile sempre ![]() Ultima modifica di frankie73 : 27-02-2006 alle 08:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
è quello che speriamo tutti...
anche se credo che più di un 400 iso utilizzabile veramente senza rumore, avremo un 400 iso stile fuji, con tanto ammorbidente e prelavaggio ![]() ![]() ![]()
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Milano
Messaggi: 1173
|
Quote:
questo permette di operare a 12bit /colore piuttosto che a 8 bit/colore e di pulire l'immagine PRIMA di calibrare il colore. e' un miglioramento ma non una rivoluzione. la prima Sony ad averlo e' la N1. Effettivamente varie review confermano che la stampa 10x15 ad ISO 800 e' buona. (da quello che vedo dalle mie foto pero' non andrei oltre gli ISO 400 per stampare, che cmq e' gia' un risultato) se volete vedere degli esempi su www.dcresource.com, sony N1 c'e' un test ISO completo. vero e' che la N1 ha il sensore 1/1.8 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 515
|
Quote:
![]() L'estetica a mio parere ricorda un po le Konica Minolta serie Dimage Z2, Z3, Z5, ecc... primi sintomi dell'assorbimento? ![]() Ultima modifica di marchino2776 : 27-02-2006 alle 14:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
|
Quote:
anche io ci ero caduto leggendo la presentazione su dcresource, ma poi ho ricordato che la H1 ha il monitor da 2.5", quindi non ci poteva essere una involuzione, ed infatti le due immagini dei due modelli non mostravano un monitor piccolo. Cosi' ho controllato su dpreview la scheda ed e' uscito che una ha il monitor da 2.5" ed un altra da 3". http://www.dpreview.com/news/0602/06022509sonydsch5.asp Mi sa che dcresource ha fatto qualche errore ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 515
|
Quote:
Comunque i dati li ho presi direttamente da Sony. ![]() http://www.sonystyle.com/is-bin/INTE...oductSKU=DSCH2 ... ci sono anche un bel po di foto della fotocamera. Ultima modifica di marchino2776 : 28-02-2006 alle 07:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Napoli
Messaggi: 181
|
Quote:
![]() ![]() E' la prima volta che vedo una involuzione da parte di SONY. Storicamente le macchine fotografiche anno dopo anno migliorano o restano uguali in ogni particolare. Una macchina che e' il nuovo modello di una precedente, non puo' avere un display piu' piccolo (da 2.5" a 2") ma al massimo uguale. Ripeto, spero che si tratti di un errore ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Lecce
Messaggi: 515
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:04.