|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Sondaggio della sinistra: al Senato vince il Polo
Un sondaggio realizzato da Swg per i Ds fa tremare l'Unione: a Palazzo Madama la Casa delle libertà è in vantaggio di quattro senatori. Intanto Berlusconi annuncia che un sondaggio realizzato da una società americana dà il centrodestra in vantaggio sul centrosinistra. Il premier torna ad attaccare le coop: «Un conflitto d'interesse da 40 miliardi». from www.ilgiornale.it
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Augusta
Messaggi: 603
|
Quote:
Credo che tra una settimana diranno che visto che i sondaggi di Ilvio lo danno in vantaggio incolmabile, andare a votare sarebbe uno spreco indecente di denaro pubblico...
__________________
Impara dagli errori degli altri; non potrai vivere così a lungo per farli tutti tu |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12336
|
Quote:
invece se la notizia era "Sondaggio del polo: al senato vince l'ulivo" fonte www.repubblica.it sarebbe stato attendibile ? posto che della notizia non me ne frega più di tanto, mi interessava solo riportarla
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
Per il senato saranno molto importanti regioni come la Puglia, il Piemonte e la Sardegna.
Se, come alle ultime regionali, il polo vince solo in Lombardia, Veneto e Sicilia, dovrebbero andare 176 senatori all'Unione e 133 alla CDL (calcoli fatti da me, probabilmente sono sbagliati Per chi vuole provare a rifare i calcoli, in questo link questo nuovo sistema (penoso) è spiegato bene: http://www.comunisti-italiani.it/mod...elettorale.htm
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04) Ultima modifica di gourmet : 12-02-2006 alle 10:15. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Napoli
Messaggi: 432
|
Quote:
Tra l'altro da quel sondaggio si vede che, visto che per il Senato vota solo chi ha più di 25 anni, l'Unione è messa meglio che alla Camera.
__________________
La media degli italiani è un ragazzo di seconda media, è a loro che devo parlare. (Berlusconi, 10.12.04) |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
|
Quote:
Loro hanno deciso che hanno già vinto. Punto. |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
veramente è proprio Ilvio ad aver deciso di aver già vinto
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 112
|
Non mi pare proprio. L'ha detto per la prima volta ieri.
Invece gli altri ci sfondano i m... da mesi |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
Queste le parole del capo del governo sui sondaggi: «Ci deve essere un sindacato dei sondaggisti; e impossibile che, nonostante lavorino su campioni tanto diversi, i loro dati si discostino non più di un punto».
Di fronte a questo attacco, lAssirm, l'associazione degli istituti di ricerca, ha reagito con un comunicato (che quasi nessuno ha ripreso), in cui si stigmatizzano queste indebite accuse di parzialità, riaffermando gli standard qualitativi cui ogni istituto si attiene nello svolgimento della propria professione. Ilvo Diamanti, in un articolo apparso su Repubblica domenica scorsa, si stupisce a sua volta della scomunica del premier nei confronti dei sondaggi e dei loro autori. Sorprende, egli afferma, perché fuso dei sondaggi, in campagna elettorale, l'ha imposto lui nel 1994. Quando, a partire dalla sua "discesa in campo", le stime prodotte da Diakron (l'agenzia allora guidata da Gianni Pilo), annunciarono la marcia trionfale di Forza Italia Perché tanta sorpresa, in fondo? La legittimazione che Berlusconi ha operato in tema di analisi demoscopiche non riguarda tanto la "correttezza" dei risultati divulgati, quanto il suo utilizzo privato, come strumento di conoscenza. Erano infatti in pochi a credere alla potenzialità dei sondaggi, quando Berlusconi cominciò a farne un uso quasi quotidiano: soltanto un decennio fa, gli scettici sull'utilizzo delle rilevazioni demoscopiche per comprendere gli umori degli elettori italiani non si contavano, in particolare tra i dirigenti politici a livello nazionale e locale. Secondo la stragrande maggioranza di loro, bisognava diffidare di uno strumento così acerbo e superficiale come il sondaggio d'opinione, incapace di cogliere in profondità i complessi meccanismi che regolavano il rapporto tra italiani e politica, tra elettori e intenzioni di voto. Il mondo politico non apparve subito particolarmente sensibile né interessato a questo nuovo strumento. Già prima, in molti casi, i politici si dimostravano diffidenti nei confronti della vecchia e nobile ricerca, i cui risultati cozzavano spesso con la diffusa metodologia del "fiuto" personale o del "bagno di folla". In quei primi anni, i nuovi metodi di indagine sembravano loro (a volte non senza qualche ragione) ancor meno affidabili, meno approfonditi dei precedenti, troppo superficiali e, tutto sommato, un po' inutili. Ancora fino al 1993 l'utilizzo dei sondaggi da parte dei politici italiani era particolarmente limitato e, comparato alla situazione odierna, quasi inesistente. È soltanto grazie alla cosiddetta "discesa in campo" di Silvio Berlusconi che si assiste, nel rapporto tra politici e sondaggi, a un cambiamento senza precedenti. Le rilevazioni demoscopiche cominciano ad essere realizzate non solo per finalità conoscitive, ma anche per essere utilizzate come strumento di comunicazione politica. In questo il premier è sempre stato particolarmente abile e brillante: nel corso di tutte le campagne elettorali che l'hanno visto protagonista, non sono mancati gli esempi mirati specificamente a una sorta di. manipolazione dell' opinione pubblica, voluta o meno. Quasi nessuno dei sondaggi realizzati dagli istituti di ricerca vicini all' attuale presidente del consiglio si dimostrò alla fine azzeccato. Né quelli di Pilo, né quelli di Crespi (ci ricordiamo tutti delle famose bandierine di Fede), né quelli di Euromedia Research in occasione delle scorse Regionali. Il comportamento odierno di Berlusconi non sembra dunque discostarsi in maniera evidente da quello che ha da sempre visto protagonista: legittimare i sondaggi a lui più favorevoli, delegittimando gli altri. Insomma, il suo insegnamento, sulla possibilità di utilizzare al meglio uno strumento così potenzialmente ricco come la rilevazione demoscopica, ha prodotto buoni frutti; e quasi tutti stanno seguendo oggi la strada che nel nostro paese è stata tracciata dal leader di Forza Italia. Il vero problema, semmai, sarebbe quello di evitare le strurnentalizzazioni meno corrette dal punto di vista etico. Ma si sa, a vittoria politica val bene qualche piccola bugia demoscopica. PAOLO NATALE Europa 09-02-2006 http://brunik.altervista.org/20060209132738.html |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
|
ELEZIONI/ WEBER (SWG): UNIONE IN VANTAGGIO AL SENATO
"Su 'Il Giornale' pubblicati risultati falsi" 12-02-2006 19.30 Roma, 12 feb. (Apcom) - "La notizia pubblicata da 'Il Giornale' è assolutamente infondata. Quel sondaggio esiste ma i risultati sono opposti a quelli diffusi dal quotidiano: è l'Unione in vantaggio al Senato". Lo precisa in una dichiarazione Roberto Weber, esperto di sondaggi politici della Swg, commentando l'articolo pubblicato oggi su 'Il Giornale' che fa riferimento ad un sondaggio la maggioranza deui seggi andrebbe alla Cdl. "Diffonderemo i dati la prossima settimana - fa sapere Weber - ma i risultati sono altri: in particolare in Piemonte, regione citata nell'articolo, il centrosinistra è in vantaggio ed è un vantaggio molto più ampio rispetto alle rilevazioni precedenti". bene, il giornale mostra quello che vale una volta ancora |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
|
Quote:
spero ci arriviate un po' prima delle ore 14-00-01 secondi del 10 aprile prossimo così almeno potrete dire a domanda: berlusconi? pitticcu su cazzeri! |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
|
Quote:
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare... |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
Chissà riaw cosa penserebbe della sx se facesse le cose che fa codesta dx?
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
![]() Cose che capitano chi legge simili giornalacci LuVi |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
|
Quote:
LuVi |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 1091
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
|
Mi stupisco che voi non ancora non capiate...
Continuare a dire "stiamo vincendo, stiamo vincendo" (anche quando non è vero) è un abile mossa di marketing che tira molti + voti di quanto possiate pensare... Indubbiamente come commerciale, Berlusconi è un passo davanti a tutti... anche tutte le "sparate" che fa in pubblico... sono tutte studiate, che credete!
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:56.




















