| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  12-02-2006, 11:05 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: K-Pax 
					Messaggi: 1911
				 | 
				
				Le scale per un cane vecchio
			 
		Spiego la situazione: il mio cane ha 13 anni, l'abbiamo portato fuori sempre 3 volte al giorno. Ora però non riesce più a fare le scale che ci sono per arrivare in casa, o meglio, le fa ma ci mette sempre più tempo e per forza di cose prima o poi non ce la farà più, perchè perde spesso l'equilibrio e fa fatica ad alzare le gambe dietro. Il veterinario mi ha dato dei medicinali per i reumatismi ma non sono serviti a molto e comunque non ci ha dato nessun consiglio pratico... Ora, dato che per noi va bene anche che i bisogni li faccia in terrazza, che tra l'altro lui stesso usava da piccolo quando non aveva ancora il controllo, mi chiedevo se qualcuno di voi ha un consiglio su come disabituarlo a non farli solamente fuori. Sarebbe ideale su panni appositi che abbiamo comprato, impregnati di non so quale sostanza che dovrebbe stimolarlo, ma forse è chiedere troppo... Posso tenerlo in casa finchè non gli scappa senza pericoli per la sua salute? E comunque servirà a qualcosa? Grazie. | 
|   |   | 
|  12-02-2006, 12:06 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Napoli 
					Messaggi: 1253
				 | 
		ma non puoi aiutarlo a salire le scale? magari prendendolo in braccio credo che per un cane abituato a scendere sia psicologicamente dura abituarsi a non andare a fare la passeggiatina | 
|   |   | 
|  12-02-2006, 12:11 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: May 2003 Città: Padova 
					Messaggi: 8004
				 | 
		Che cane e'?hai una foto?    | 
|   |   | 
|  12-02-2006, 12:19 | #4 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2003 Città: Around the world - Lucchese DOC 
					Messaggi: 4407
				 | Quote: 
 Il mio cane piuttosto che farla in casa scoppia... Quando la fà in casa fà proprio dei laghi, a dimostrazione proprio che l'ha tenuta fino all'inverosimile, infatti se succede non la sgridiamo mai.. 
				__________________  | |
|   |   | 
|  12-02-2006, 12:27 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2001 Città: Zena 
					Messaggi: 2672
				 | 
		portalo in braccio se non ce la fa più
		 | 
|   |   | 
|  12-02-2006, 12:33 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Napoli 
					Messaggi: 1253
				 | Quote: 
 ma al di la di trattenerla fino a scoppiare per paura di essere sgridato, immagina tu stesso il dover vivere tra quattro mura senza poter scendere più a sentire odori e esplorare il territorio. tipo gli anziani, ce ne sono alcuni che soffrono molto di questo e quindi cadono in depressione e si lasciano andare. i cani bisogna consideratli come delle piccole persone che vivono per il loro padrone. il padrone rappresenta il capobranco e quindi la guida e il punto di riferimento. ci sono episodi infatti di cani di persone anziane che, dopo la morte dei loro padroni si lasciano morire per il dolore. | |
|   |   | 
|  12-02-2006, 12:39 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: K-Pax 
					Messaggi: 1911
				 |  Purtroppo non ho una foto sul computer. E' un cane abbastanza grosso, bastardo, incrocio con pastore tedesco (le dimensioni sono quelle). Il problema è che conoscendolo, sono sicuro al 100% che si rivolterebbe se cercassi di sollevarlo, ha sempre avuto un carattere particolare. Soprattutto ultimamente si arrabbia spesso, immagino per la vecchiaia. Lo aiuto spingendolo in avanti sulla schiena e un po' serve, ma passa sempre più tempo a riflettere prima di iniziare a fare la scala, percui penso che prima o poi non riuscirà più a farla e quindi cercavo una soluzione per non farlo stancare troppo. La voglia di uscire ce l'ha sempre, è sempre contentissimo quando lo portiamo fuori. Però al ritorno fa molta fatica e sto anche venti minuti ad aspettarlo. Il fatto è che non può fare un passo alla volta come fanno gli umani anziani, farebbe molta più fatica. La mia preoccupazione maggiore è che stia male se non lo porto fuori. | 
|   |   | 
|  12-02-2006, 12:42 | #8 | |
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: K-Pax 
					Messaggi: 1911
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  12-02-2006, 12:55 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2003 Città: Napoli 
					Messaggi: 1253
				 | 
		allora, prova a fare così: quando lo vedi che "riflette" prima di fare le scale, accucciati vicino a lui, fagli sentire che sei vicino e che lo vuoi bene. fagli capire che lo vuoi aiutare. aiutalo solo a sostenere il peso, lentamente. reagirà le prime volte ma poi cpirà che lo fai per il suo bene. | 
|   |   | 
|  12-02-2006, 12:58 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2001 Città: Marina di Massa (MS) 
					Messaggi: 1113
				 | 
		Sono nella tua stessa situazione...abito in una villetta bifamiliare al primo piano..e il mio cane è abituato, ovviamente, a scendere le scale per fare i bisogni, ed andare in giardino...ma ora sale le scale con difficoltà! ho la fortuna che è certamente + piccola del tuo, è un dalmata....e si lascia trasportare senza problemi..ma è un problema cmq   
				__________________ CASE: Case Cooler Master Elite 370 ; ALI: Enermax Liberty 620W ; M.B.: Asrock 970 extreme3 ; AMD Athlon fx6100 ; Ram DDR3 1333: 2 * 8gb gskill ; VGA: nvidia 9800gt 512Mb; HD: 1*Samsung ssd 830 128Gb + 1 * Western Digital 2.5" blue 1Tbyte | 
|   |   | 
|  12-02-2006, 13:36 | #11 | 
| Bannato Iscritto dal: Aug 2004 Città: Roma       Status:Superutente     Messaggi totali:38335     Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT     Moto:Ducati Sport 900 IE 
					Messaggi: 1524
				 | 
		Non aggiungo nulla agli splendidi consigli che ti hanno dato   Volevo solo dirti che sono felice perchè da quello che scrivi traspare il bene che gli vuoi, e sono stupito per quanto il forum, per una volta, si sia dimostrato solidale con il tuo sentimento  Un abbraccio. LuVi | 
|   |   | 
|  13-02-2006, 10:53 | #12 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: K-Pax 
					Messaggi: 1911
				 | 
		Eccomi qua, ho provato a seguire il consiglio di chandler ma dovreste conoscere il carattere del cane in questione per capire bene, è molto difficile: si lascia spingere senza problemi, ma appena provo ad sollevarlo ha paura e si arrabbia di brutto. Il fatto di spingerlo solamente purtroppo non gli è di molto aiuto, ogni settimana fa sempre più fatica. Per quello stavo pensando ad una soluzione più definitiva, anche perchè a volte a fare pochi gradini respira molto forte e non vorrei che si stancasse troppo. Oggi provo a tenerlo in casa, poi vado ancora dal veterinario perchè aveva detto di fargli sapere come reagiva alle medicine per i reumatismi. Quote: 
  Quote: 
   | ||
|   |   | 
|  13-02-2006, 11:24 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 Città: Perugia 
					Messaggi: 16302
				 | Quote: 
 odio quel cane del cazzo   | |
| ![]Rik`[ è offline](images_hwu/statusicon/user_offline.gif)  |   | 
|  13-02-2006, 11:48 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2002 
					Messaggi: 1161
				 | 
		Mi unisco ai consigli degli altri, quando si arriva ad una certa età iniziano a fare fatica. La mia era in quelle condizioni da circa 2 anni, non faceva più le scale e faticava a stare in piedi, fortunatamente è sempre stata in cortile e la faceva un po' dove voleva Le abbiamo dovuto fare la puntura settimana scorsa, è stato come perdere un familiare, dopo 16 anni in casa. Per di più era il cane che aveva trovato vicino ad un bidone mia madre (che è morta un paio di anni fa) perciò la reputavo il suo ricordo "vivente" Stalle vicino fino a quando sarò con te, e dalle tutto quello di cui ha bisogno Cya   
				__________________ Il cambiamento è alla base della paura. Per questo l'uomo ha paura della morte: perchè è l'unico cambiamento che ancora non ha saputo spiegare - Drizzt Do'Urden Canon 40D/BG/10-22/50 1.8/18-55 IS/55-250 IS | 
|   |   | 
|  13-02-2006, 12:12 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 
					Messaggi: 31879
				 | 
		Provare a piazzare delle assi sulle scale in modo da formare in piano inclinato?!     
				__________________ Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list!  (al 04/07/2021: 6 utenti) Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 | 
|   |   | 
|  13-02-2006, 13:41 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Sep 2004 Città: Padova 
					Messaggi: 11757
				 | 
		lo cali dal terrazzino con una carrucola. Lo metti a "dormire per sempre". 
				__________________ mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare   | 
|   |   | 
|  13-02-2006, 14:16 | #17 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2003 Città: K-Pax 
					Messaggi: 1911
				 | 
		Mi ha dato delle punture di steroidi, vediamo così.
		 | 
|   |   | 
|  13-02-2006, 15:02 | #18 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 1999 Città: Bolzano 
					Messaggi: 7306
				 | 
		Prova a vedere se quando cammina tende a tirare le zampe posteriori. I cani di quell'età e quella taglia soffrono di un problema (non mi ricordo il nome esatto) che alla lunga gli impedisce quasi di camminare e sofrrono pure molto. Forse il fatto che quando tu tenti di alzarlo di peso si incazza è perchè sente dolore. E' successo anche ad una mia conoscente, pastore belga di 8 anni. Pochi mesi dopo il sorgere del problema l'ha dovuto addormentare...       PS: lo noti anche perchè la schiena non è più dritta ma si abbassa nella zona delle zampe posteriori, sembra quasi che stia sempre accucciato. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:48.









 
		 
		 
		 
		




![L'Avatar di ]Rik`[](customavatars/avatar51938_52.gif)










 
  
 



 
                        
                        










