|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Messaggi: n/a
|
Livello di programmazione con vari linguaggi, allocazione dinamica della memoria
Fork della discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1127278&page=5
|
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Eccomi, ho appena visto il tuo post su questo nuovo thread.
Non mi pare di aver alzato il tono della discussione, ti sei a mio avviso appigliato ad un errore di confusione commesso per aver scritto frettolosamente un post (sai non sono sempre "freddo e prciso" come dici tu), ma rimane quello che ho detto sul garbage collection e sul linguaggio di "medio livello". Volevo farti capire, argomentando a dovere, la mia posizione sui linguaggi "di medio livello" come li definisci tu, non a caso ho detto "allora anche delphi è di medio livello per te"?. In troppi pensano che alcune cose si possano fare solo in C/C++ e questo non è vero. Con GetMem ti ho fatto vedere che anche in delphi c'e' una funzione che fa il lavoro della malloc() del C, che hai tirato fuori parlando della gestione "esplicita" dei puntatori. In delphi puoi praticamente usare i puntatori così come fai con il C, poi se questo sia conveniente o meno per come è strutturato il delphi dipende.
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||
Messaggi: n/a
|
Quote:
La mia frase dalla quale è scaturito il tutto è questa: Quote:
Quote:
Tu a questo punto hai tirato fuori Delphi e io ti ho detto che non lo avevo -appositamente- citato perchè consideravo anche Delphi un linguaggio di più basso livello rispetto a quelli già citati (VB, C#, Java) dicendo che comunque Delphi possedeva, per l'allocazione dinamica della memoria, alcune facilitazioni (come New() ) che in C non sono presenti. Poi la cosa è abbastanza degenerata... Dimmi se ti ritrovi nel racconto ed eventualmente possiamo continuare a discuterne (spero su livelli cordiali). ![]() |
|||
![]() |
![]() |
#4 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Veramente non mi ritrovo nei termini che hai esposto
![]() Più che da una frase, il tutto mi sembra essere scaturito da questo tuo post: Quote:
Tu allora hai detto di specificare perchè dovevi ripassare il .NET, ed hai detto che tutti commettiamo errori, ma c'è chi ne fa di più e chi di meno. Già mi è sembrato che stavi corregendo il tiro, giacché nel post che ho quotato affermi che "difficilmente" un buon programmatore commette questi errori, e io volevo semplicemente dire che si commettono comunque. Dopo ho puntualizzato pure che, al crescere della complessità dei programmi, fare errori che "difficilmente" un buon programmatore fa diventa piuttosto facile. A questo punto ti ho appunto detto che un GC non ti para affatto il cu*o dai memory leaks (ecco perchè dicevo "ripassati il .NET") e ho detto che non consideravo il C/C++ un linguaggio di "medio livello". Quindi sul GC di .NET hai di nuovo corretto il tiro, dicendo che un GC dovrebbe proteggere dai memory leaks, spiegando pure in due parole prchè i GC sono stati introdotti. Ti ho fatto dopo notare la tua correzione di tiro (post #68). Sui linguaggi di medio livello mi dici invece che li consideri così solo perchè ci sono a tuo avviso linguaggi che lavorano ad un livello ancora più alto, citando C#, VB e Java. Permettimi di essere insoddisfatto della risposta. Nello stesso post, correggi ancora il tiro sugli errori che un programmatore commette. Non mi pare di aver capito male, leggendo anche il post #66 di danyroma80 (magari è stato un po' troppo diretto e forse offensivo, però aveva capito bene il discorso). Cercando di capire la tua definizione di "medio livello", ti ho quindi chiesto "perchè lo reputic così? C'è per caso qualcosa che solo il C/C++ sa fare?" Mi ha risposto: Quote:
Tu come mi rispondi? "Io non ho tirato fuori il delphi"! Mi dici pure: Quote:
La tua risposta? Quote:
Ah, tutto questo ragionamento come puoi vedere è a prescindere dalla tua affermazione Quote:
A questo punto io ho fatto un errore dettato dalla fretta, dicendo che New() di delphi si usa come l'operatore new del C++, ma mi sono prontamente corretto. Prima che correggessi tu avevi già quotato facendomi giustamente denotare l'errore. Su questo errore poi però hai impostato i tuoi post succesivi, a mio avviso "riscaldando" la situazione che fino a quel momento mi è parsa assolutamente civile. Ah, hai pure detto Quote:
Ti sembro una persona che attacca e fa il troll per riscaladare la discussione? Onestamente non mi sembra. Vai tranquillo, Normalmente rimango sempre su termini cordiali, mi sembra ingiusto dire il contrario. Poi se vengo offeso è ovvio che rispondo! ![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 04-02-2006 alle 13:56. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Dimenticavo una cosa: come puoi vedere dal mio post precedente, il fatto che in prima battuta avevo sbagliato sulla New() del delphi c'entra poco con tutto il discorso! E credo lo avevi capito pure tu, giacchè hai detto (riquoto)
Quote:
Quote:
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||||||||||||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||||||||||||
![]() |
![]() |
#7 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#8 | ||
Messaggi: n/a
|
Rispondo anche a mjordan dall'altro thread
![]() Quote:
![]() Come vedi è possibile rispondere a tono senza insultare l'interlocutore sul piano personale... ed è davvero singolare che debba spiegartelo uno più giovane (dato che sei già laureando) e teoricamente più immaturo di te. ![]() |
||
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Comunque tecnicamente C e C++ sono considerati linguaggi di medio livello. I linguaggi, solitamente, si distinguono in alto e basso livello. Il C rientra nella categoria dell'alto livello. Il fatto di dire che sia di medio livello risiede semplicemente nel fatto che la sua sintassi non dispone di quell'"inzuccherimento sintattico" tipico di altri linguaggi di programmazione, come ad esempio VB o Pascal/Delphi.
Per intenderci, dispone di costrutti che sono molto meno "verbali" altri linguaggi. Ad esempio i blocchi in C/C++ sono costituiti da parentesi graffe, mentre in linguaggi come Delphi sono parole riservate del linguaggio (begin, end). In sostanza, il C/C++ sono linguaggi di "medio livello" semplicemente per il fatto che dispongono di un livello di astrazione inferiore rispetto a linguaggi piu' orientati alla produttività. Ma tecnicamente continuano a essere di "alto livello", visto che la catalogazione la si fa sull'alto e il basso. Per quanto riguarda la posizione sul saper programmare o no, dal tuo post precedente nel thread delle news si evinceva che volessi dire che simili bug nei software Microsoft sono dovuti a persone che non sanno programmare. Il che, ovviamente, non è affatto vero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Messaggi: n/a
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
ekerazha, te lo scrivo qui, però probabilmente non ti rendi conto del tono che tieni, faresti bene a rileggere da capo tutti e due i topic... quello aggressivo, e quello che sconfina dall'aspetto tecnico per andare su considerazioni personali (dalla competenza in poi) sei tu, tra te, fidel e mjordan
te lo dico da esterno, eh, perchè per quanto mi riguarda la tesi che alcuni studenti o laureati pensino di saper tutto perchè "l'hanno studiato" è stata abbondantemente dimostrata. ma d'altro canto ti potrei portare esempi su esempi vissuti sulla mia pelle. per inciso, non ce l'ho con gli ingegneri in genere, eh, ben lungi da me l'idea. ce l'ho con ALCUNI ingegneri, o meglio, laureati in genere, i quali per aver fatto un esame si convincono di saper tutto di quella materia. con quelli normali invece ci vado molto d'accordo e ai quali ho dato volentieri una mano anche per gli studi, tant'è che ci sono tesi che sono più mie che di chi le ha esposte =) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
ps. se vuoi c# chiamalo di altissimo livello |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Se rileggi bene potrai notare che il primo ad attaccare l'interlocutore (me) a livello personale è stato mjordan dicendo "che mi dovevo informare e che in vita mia avevo stampato al massimo gli elementi di un array": a quel punto mi sembrava doveroso comunicargli cosa vi fosse nella mia vita (che lui non può conoscere) e cioè che programmo da quando avevo 13 anni e sono studente di ingegneria informatica... e questo non per vantarmi di chissà cosa, ma per affermare che se non proprio un genio in senso assoluto, sicuramente non sono il primo sprovveduto che raccatti per strada. Al che è partito il flame (al quale tu hai dato il tuo contributo finale) sul "caccia agli Ingegneri". Appurato che la causa scatenante è stata questa, non capisco cosa tu possa aver letto. In seguito anche con -fidel- è partita una discussione ed anche qui il primo ad attaccare sul piano personale è stato lui con questa uscita "Dai non parlare di cose che non sai..." e precisamente nel post numero #76. Fossi in te rivedrei dunque la mia posizione in merito ![]() Spero comunque che questo discorso sia concluso. |
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#17 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
Quote:
Quote:
![]() comunque ok! in generale non c'è un metro di paragone! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Quindi, considerando che una malloc() non fa nient'altro che appoggiarsi a delle system call che vengono fornite in qualità di servizi da un sistema operativo, includerla nella classificazione di un linguaggio è scorretto. Quando si analizzano queste cose sui linguaggi, ci si deve riferire alla sintassi. E basta. Il resto sono opinioni personali. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Quote:
Per tutto il resto, a me è parso, come ho argomentato nel post #3 di questo thread, che tu abbia corretto il tiro in varie occasioni. Che ti devo dire, a me è sembrato così. Per quanto riguarda i toni aspri, onestamente non mi pare di averti offeso. Mi sono limitato a dire che stavi rigirando la frittata. Puoi non essere d'accordo ed è legittimo, ma non mi pare che quella sia un offesa. Ho visto nel (poco) tempo su cui sono su questo forum cose ben più gravi, dal semplice "utonto" a "cretino", "cog***ne", "tu non sai un ca**o" e simili. Quelle mi sembrano offese e le evito accuratamente, fino a quando non vengo sfottuto in prima persona. Normalmente evito il trolleggio, ma a volte, anche se raramente, mi faccio coinvolgere. Questo per' non mi sembra il caso (tranne gli ultimi due miei post nell'altro thread, orami la cosa era degenerata senza motivo...). Per me la questione è chiarita e chiusa ![]()
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:46.