|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
|
chiarimento su un esercizio di fisica(elettrostatica)
![]() ![]() ho questo esercizio ma nn riesco a capirne una parte. nella prima pagina tutto ok, nella seconda trovo la carica in funzione del raggio che prendo in considerazione, poi trovo il campo e arrivo ad avere E=(a r^2)/(4 €o) fin qui ok, ma poi il libro sostituisce (a) con (q / pi R^4), che aveva trovato nella prima pagina. qualcuno mi spiega questo passaggio perchè nn ho capito perchè ricava (a) dalla carica di tutta la sfera e non da quella della sfera di raggio r. grazie
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW Macbook Alu |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
|
Quote:
Perchè serve il flusso del campo elettrico generato dalla carica contenuta nella sfera di raggio R, che sarebbe quella totale, non quella di raggio r, perchè r è una variabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:12.