Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2006, 10:05   #1
titovalma
Member
 
L'Avatar di titovalma
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 156
Consiglio x aggiornamento PC

CHE NE DITE DI QUESTA CONFIGURAZIONE?
SOTTO I 600 € posso avere di meglio?
Il pc rimane acceso molto a lungo, voglio che sia affidabile e NON lo uso per giocare.

Scheda madre: AsRock 939 Dual Sata2 Soket 939 AGP8X e PciExp € 63.17
Processore: AMD Athlon 64 3700+ SANDIEGO 939 TRY € 211.20
Dissipatore: Arctic Cooling Silencer 64 Ultra Tc per Amd K8 e Fx € 13.44
Memoria: GeIL Value Memory 1024Mb. PC3200 DDR400 € 98.28
Case: Cabinet Thermaltake Mambo Nero VC2000BNS € 56.64
Alimentatore: ATX Q-TEC PSU 500Watt € 38.23
Masterizzatore: Masterizzatore NEC ND-4550 € 47.04
Gli Hard Disk già li ho (IDE)

Domanda:
1) possiedo (ora) una madre KT4 Ultra della MSI con ingresso DVI x videocamera dig. Con la AsRocK devo rinunciare a tale ingresso?
2) Posso continuare ad utilizzare la mia (pessima) scheda video AGP ATI 9250 con la AsRocK?
3) E' il caso di comprare un HD Sata per il S.O. (incremento netto di performance)?


GRAZIE!
titovalma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 10:35   #2
Michele
Senior Member
 
L'Avatar di Michele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
Io cambierei l'alimentatore.... la q-tec è famosa per la poca qualità.
__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli"
Michele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 11:10   #3
valerio86
Senior Member
 
L'Avatar di valerio86
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da titovalma
Domanda:
1) possiedo (ora) una madre KT4 Ultra della MSI con ingresso DVI x videocamera dig. Con la AsRocK devo rinunciare a tale ingresso?
forse ti riferisci alla porta Firewire... Quella scheda non ce l'ha, quindi ti tocca prendere un controller su PCI (17€).
Quote:
Originariamente inviato da titovalma
2) Posso continuare ad utilizzare la mia (pessima) scheda video AGP ATI 9250 con la AsRocK?
La tua scheda video non avrà problemi a funzionare su quel sistema.
Quote:
Originariamente inviato da titovalma
3) E' il caso di comprare un HD Sata per il S.O. (incremento netto di performance)?
L'incremento di prestazioni tra un HD P-ATA ed un equivalente S-ATA è minimo. Puoi invece pensare ad una soluzione RAID.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative
valerio86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 11:29   #4
titovalma
Member
 
L'Avatar di titovalma
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 156
Per quanto riguarda l'alimentatore, meglio un Codegen 700W ATX 12Vv(20/24P) 60 € ? (costa quasi il doppio dell Q-Tec!).
Intendevo tra un IDE 133 normanle ed un S-Ata (differenza di prestazioni considerevole?)

GRAZIE GRAZIE GRAZIE!
titovalma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 11:37   #5
Michele
Senior Member
 
L'Avatar di Michele
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Novafeltria (RN)
Messaggi: 907
Guarda 700 watt sono no sproposito (almeno per adesso) e possono tornare utili se hai due schede video top di gamma.
Meglio 400-500 watt di marca con una spesa leggermente superiore.
__________________
"La Terra non l'abbiamo avuta in eredità dai nostri padri, ma in prestito dai nostri figli"
Michele è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 12:46   #6
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Quote:
Originariamente inviato da Michele
Guarda 700 watt sono no sproposito (almeno per adesso) e possono tornare utili se hai due schede video top di gamma.
Meglio 400-500 watt di marca con una spesa leggermente superiore.
Lascia perdere quei 700w, quri 700w li avresti disponibile pochi minuti a 20°c sottozero..

Non ti sei mai chiesto come mai un alimentatore Enermax, sicuramente un singo alimentatore da 660W costa 200€?

Mentre quello li che è ben più "potente" costa di meno di un terzo?

Ti consiglierei un enremax liberty da 400w costa sui 70€, ma è nettamente migliore rispetto a quello da 700w..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2006, 13:25   #7
titovalma
Member
 
L'Avatar di titovalma
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 156
Siccome dove prendo i componenti non c'è il liberty 400W, potrebbe andar bene un Atx Trust Psu 450watt Pw-5200 Low Noise.
In alternativa mi manderesti (anche in privato) l'indirizzo del fornitore a cui tu fai riferimento?
titovalma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v