|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Lo studio mi fa stare male..
Ragazzi, per stasera basta studio, sto veramente male.
Come posso spiegarlo, ogni giorno a scuola, tutti i santi giorni, io arrivo con i gli schemi e gli appunti in mano della materia che quel giono deve essere verificata. Ripasso perchè se provo a pensarci a quello che ho studiato il giorno prima, mi capita di non ricordare passaggi logici... Senza di quello è come se non avessi studiato, vuoto totale, messo quel tassello, ricompare tutto. Ripasso e intanto sento gli altri belli tranquilli e freschi, ridere e scherzare, paralre loro di cosa hanno fatto la sera prima, le uscite con fidanzati, le cene, le feste... Ma..ma..io, veramente ieri ho studiato come uno stronzo tutto il pomeriggio e tutta la sera, penso con le occhiaie, eppure alla fine i voti sono uguali, se nn perggiori dei loro. C'è qualcosa che nn va! Sento quello che dovrebbe essere l'ultimo della classe che mi dice che ha solo letto la parte da studiare, eppure lo interroga e si ricorda le cose, certo non tutto, certo lo dice anche male, si vede che le cose le ha solo lette, ma io penso che cmq io se l'avessi solo letto non sarei arrivato minimamente a dire una parola. Credo allora che io abbia qualche problema perchè io per capire una frase la devo leggere minimo 2-3 volte, poi farmi gli schemi e ripetere diverse volte. Se leggo tutto il passaggio d'un botto, mi ricordo le ultime due frasi ma non ricordo l'inizio, io ho bisogno di entrarci dentro in quello che c'è scritto. Poi, tac, s'accende una lampadina, so da dove parto e dove attivo e allora, come dire, prendo in mano la materia e riesco inanello il discorso, comincio a paragonare autori, capire il perchè di certe scelte, risco a fare discorsi basandosi su uno sviluppo lineare cronologico piuttosto che delle trasversale delle diverse correnti.. Passo le giornate a studiare, mi sbatto, le cose le capisco e vado a fondo, cerco significati sul dizionario, mi informo: mi piace sapere e dare completezza a quello che studio. Io sto male sui libri, la vivo malissimo, per me il libro è nemico, mentre vedo che gli altri nn sembra facciano tanto sforzo.. Non credo di essere una persona stupida.. Credo di avere delle difficoltà, sono lento, e probabilmente non risco a far rendere quello che studio.. Non so come mai, io non vorrei sembrare poco umile ma sentendo le interrogazioni dei miei compagni mi accordo di piccole imprecisioni, magari di passaggi che evidentemente nn sono stati capiti a fondo.. eppure hanno voti migliori dei miei. Sono veramente frustrato.. Scusate lo sfogo.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Firenze
Messaggi: 7942
|
stress ?
![]()
__________________
Ryzen 7 5700X - Gigabyte B550i Aorus Pro AX - 16 Gb DDR4 3600Mhz - Sapphire RX 6700XT - Corsair SF600 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
No, è cosi tutto l'anno! Cmq soprattutto adesso che siamo sotto pressione, due, anche tre compiti al giorno, mi rendo conto che io non ce la posso fare.. Mentre so che alcuni oggi uscivano, domani come la fidanzata, lunedi pome al cinema.. Sentivo che uno mi ha detto che usciva fino alle 8 e dopo mangiato studiava dino alle 10.30, io è dalle 3,30 che la studiooooooooo quella materia... 6 ore almenoooo. ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
liberati un weekend e vieni quaggiù vai, così ti disintossichi
![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: addio fabriANO... mò sto a Roma ahò!!
Messaggi: 579
|
lo stesso succedeva a me.. alla fine purtroppo ho seguito la strada dello scoglionamento *__* fortuna che la dea bendata è capitata dalla mia parte..
Ora lavoro, e già non ne posso più. Sento il bisogno fortissimo di andare all'università.. e di rifarmi in qualche modo. Quello che ho capito è che per come sono fatto io, tenderò sempre a invidiare chi per talento naturale riesce a fare di tutto, mentre io magari ho le capacità ma non riesco a sfruttarle; quindi un bel STIKAZZI e via, devo essere realista ed accontentarmi di quello che sono, migliorarmi per quello che è possibile. L'essere umano non è overcloccabile purtroppo ![]() auguri ![]()
__________________
Tavshan Pasha Bazar: Oggetti etnici per il relax! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
|
Capita!
Ognuno ha il proprio metodo di studio, cerca di trovartene uno! Succedeva anche a me, leggevo e leggevo ma poi se non avevo uno spunto mi bloccavo completamente. Mentre appena leggevo una parola (dico una) allora andavo avanti tranquillo per poi fermarmi ancora...e ricominciare ![]() Cerca di non sottovalutarti perchè sarebbe peggio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
Oggi, dovevo essere interrogato con una amica. Erano 2 giorni che studiavo, lei mi ha detto che nn ha potuto studiare perchè avevo il libro a scuola, mi ha chiesto il mio libro alla prima ora, l' interrogazione era alla 4.. in mezzo c'era ginnastica.. Ora, lei in 3 ore di lezione (che non credo siano come 3 ore di concentrazione a casa), ha fatto quello che io ho fatto in 2 giorni di studio.. Alla fine lei ha preso più di me ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
Resta come il punto che io l'interrogazione la preparo in un sacco di tempo, spreco un sacco di energie e pure un giorno prima.. Vedo nella mia che tutti se la prendono con comodo, spostano interrogazioni.. L'altro giorno poi... mi è venuto da piangere. Una persona ha chiesto a un'altra di sostituirla in una interrogazione del giorno dopo. Io c'ho messo 3 pomeriggi per saperla, è davvero difficile, ho pensato, "non ce la farà mai" beh ha preso come me ed è pure andato a vedere la partita di hokey.. Ma quando cazzo ha studiato??? ![]() Ultima modifica di diafino : 21-01-2006 alle 22:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Pieve a Nievole (PT), Granducato di Toscana
Messaggi: 7762
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Quel vizio che ti ucciderà non sarà fumare o bere, ma il qualcosa che ti porti dentro, cioè vivere - Twitter ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milan
Messaggi: 351
|
Ascolta...anzitutto non è corretto autofustigarsi. Hai fatto bene a scrivere e sfogarti ma adesso che hai 'fissato' il problema cerca di trovare una soluzione e non cadere nella frustrazione.
Io non sono una esperta ma la prima cosa che mi viene in mente non è tanto un metodo di studio scorretto quanto proprio una forma di dislessia mentale che impedisce (senza allenamento specifico) la formazione degli 'schemi mentali' che ti permettono poi la memorizzazione delle informazioni in modo coerente. Ammetto di aver letto in modo disinteressato un articolo qualche anno fa....non mi ricordo minimamente il titolo dello specialista al quale ti devi rivolgere, so che l'articolo verteva dalle difficoltà di espressione (dislessia e quindi logopedista) a difficoltà di cognizione. Puoi quindi essere una delle persone più intelligenti di questo mondo ma avere serie difficoltà nell'apprendimento. Mi spiace non poter essere di maggiore aiuto..
__________________
::: www.admo.it ::: se non lo fai sei realmente uno smidollato www.aureamediocritas.com No sólo de pan vive el hombre Y no de excusas vivo yo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Quote:
Prova a copiarti gli appunti che ti prendi durante il giorno o a scrivere dei riassunti, quando leggi cerca di metterci la massima attenzione, leggi lentamente e con concentrazione, meglio se ad alta voce, ponendo attenzione alle singole parole, se leggi tutto d'un fiato e' normale che non ci capisci niente. Evita ogni elemento di disturbo, tipo televisione o radio accesa, e se c'e' rumore mettiti i tappi, fai una pausa ogni ora, e ricordati che ci vuole metodo per studiare bene. Ciao. Zerotre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
Una cosa buona è che poi le cose le assimilo, alcune cose le dimentico, ma altre mi tornano in testa anche quotidianamente, fanno parte dei miei pensieri. Ciò è molto bella anche perchè mi capita di parlare di cose fatte anni passati come se li avessi letti cinque minuti prima. Ultima modifica di diafino : 21-01-2006 alle 22:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
vabbe' se ripeti per impararli a memoria dipende da quanti neuroni sani hai, hai mai abusato di alchol e droghe?
![]() ![]() A parte questo, dovresti cercare di capire a fondo l'argomento, poi ovvio che se devi ricordarti date, nomi strani c'e' poco da fare. Ciao. Zerotre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Roma
Messaggi: 849
|
Quando andavo a scuola io, mi ricordo che non ho mai studiato come un matto.....studiavo il minimo indispensabile.
C'erano periodi in cui ero pieno di materie da studiare, per via di compiti in classe e interrogazioni e quando vedevo che c'era troppo da sapere preferivo starmene a casa e studiare con calma. Non ho mai avuto un vero e proprio metodo di studio, se capivo un argomento mi bastava dargli una letta, altrimenti ci mettevo un po' più di tempo. C'era gente da me che si faceva prendere dal panico per qualsiasi cosa. Anche prima degli esami di maturità (specialmente le ragazze) erano terrorizzate, stavano tutti i pomeriggi a studiare, a scrivere e riscrivere pagine per la tesina. Ti consiglio solo di stare calmo e non pensare sempre a quello che fanno gli altri, perchè ognuno di noi ha i suoi modi e tempi di studio. ![]()
__________________
Il sentiero del lupo è sempre impervio, ma libero da padroni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Firenze (Calabria nel cuore)
Messaggi: 6622
|
Quote:
botte in testa (soprattutto da piccolo)? ![]() ![]() ![]() ok ok la smetto.... Secondo me sei poco concentrato, pensi ad altro per esempio o sei in stato di panico, cioe' se ti ripeti le cose tranquillamente e dopo 5 min non ricordi piu' nulla vuol dire che hai la testa da altra parte, la stessa cosa capitava a me quando pretendevo di preparare un esame (ingegneria) in 10 giorni, vuoi per la mole di cosa da fare vuoi per la scarsa abitudine allo studio e il metodo assente in pratica il giorno dell'esame era gia' abbastanza se ricordassi il numero di matricola... Tranquillizzati, e cerca di concentrarti. Ciao. Zerotre. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Zena
Messaggi: 2672
|
io sono uno che riesce a studiare in pochissimo tempo
innanzitutto devi avere il materiale adatto: per alcune materie devi avere gli appunti precisi, per altre devi avere il libro è inutile che ti metti a studiare per ore incaponendoti su quelllo che non capisci, devi prima imparare a capire quali sono le cose importanti da sapere e quali no hai un capitolo da studiare? bene leggendolo veloce devi vedere quali sono frasi cardine del discorso, magari scrivendotele in modo da avere un facile prontuario riassuntivo che ti basterà rileggere subito prima dell'interrogazione per avere tutto in testa a volte una singola frase può riassumere un paragrafo intero, mentre molte frasi possono non centrare in pieno l'argomento se hai la pretesa di ricordare tutto probabilmente non ricorderai niente, mentre se scegli poche cose importanti ti sarà facile ripeterle poi in base alla tua pretesa di conoscenza puoi decidere di approfondire rileggendo attentamente tutto il testo |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Milano (Settimo Milanese)
Messaggi: 7025
|
Tutti quelli che mi conoscono pensano che io sia uno che va bene a scuola.. evidentemente do questa impressione, peccato che non sia cosi.
In classe ci sono degli elementi che, cavolo, li vedi in faccia capisci tutto. Non capiscono una mazza, vuoti, ignoranti, eppure al 6 ci arrivano, io leggo i loro compiti, mi accorgo che non hanno capito nulla ma la risposta è quella. Tu gli chiedi il perchè, boh.. Io so parlare di qlsiasi argomento immaginabile, ragionarci, collegare, ma non ci sono professori che ti lasciano parlare. A domanda devi rispondere, non importa se io so giustificare la nascita del neoevoluzionismo e sul perchè Geertz studia il combattimento dei galli che angoscia |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.