|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
uno ci prova... ma alla fine è tutto inutile
Ragazzi scusate....
io non credo di essere l'ultimo idiota, nell'utilizzo di un pc... ma di certo non sono un programmatore o uno smanettone incallito... Certo che uno ci prova ad installare linux.. ma se poi ad ogni minima cazzata, uno non sa dove sbattere la testa.... ho installato la suse... tutto ok... se non fosse il collegamento wireless non funziona... Ora ci vuole un ingeniere nucleare per settare una connessione wifi con l'access point in camera mia? Sembra di si... insomma l'utente alle prime armi può pure farsi girare le scatole e tornare a windows... non è che uno non ci provi... ma forse ancora siamo lontanucci..da una interfaccia veramente user friendly... sono veramente scoraggiato.... per non pensare poi che ero così felice di provare sto linux a 64 bit... il resto dei programmi funziona pure veloce... |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 106
|
__________________
Portatile HP dv2172ea - Ubuntu Karmic Koala 10.04 LTS 64bit Netbook ASUS EeePC 901 - Ubuntu Netbook Remix Karmic Koala 10.04 LTS 32bit ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
ora ci provo.....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] Ultima modifica di Zorcan : 23-12-2005 alle 23:14. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
|
perchè dovresti mollare scusa? si tratta solo di superare qualche piccola difficoltà iniziale poi, certo, anche se sei molto lontano dal padroneggiare completamente il tuo nuovo s.o. e dovrai ancora sbatterti un pò a chiedere, a farti aiutare, perchè stanne certo di problemi sicuramente ne incontrerai altri, ti ritroverai le nozioni fondamentali per muoverti decentemente in un utilizzo quotidiano.
Quindi configura sto wireless e continua la tua strada e ti assicuro che non te ne pentirai |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Da', ti posso dire che mi sono compilato gentoo, ho installato fluxobx (una cosa che pochi chiamerebbero "desktop"
![]() Fra le varie cose da settare è una delle più lunghe, tediose, e incerte, in quanto usa dei "driver" molto particolari, che simulano il comportamento di windows. informati sul tuo chipset, e poi cerca su google. Per sapere il chipset della scheda, fai: lspci e cerca qualcosa che sia simile ad una scheda wireless
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
ragazzi... ci voglio ancora provare... vi prego aiutatemi....
c'è qualcuno che per caso è esperto, e mi può magari guidare via messenger? il fatto è che il pc da cuui scrivo è in una stanzetta.... e non c'è modo di cllegarlo all'hag i fastweb se non via wifi. se qualcuno mi potesse aiutare magari passo passo, sarei molto felice di usare sta suse... il chipset è quello montato su la MSI PC54G2... che comunque linux conosce e ha già dato il driver. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
http://linuxday.gulch.crs4.it/2004/m...less-linux.pdf Dopo Natale, posso chiedere ad un mio amico il suo "scriptino" per collegarsi alla wireless (quello che fa iwconfig, dhclient, etc...), magari ti è utile. Per l'installazione, è difficile guidarti passo passo. Personalmente, non avendolo mai fatto, non ho idea di come si fa, se vuoi ti posso aiutare ad intrerpretare qualche guida. Dato che so che la wireless spesso coinvolge una creazione di moduli del kernel, ti dico che semmai qualche programma ti chiedesse di fare i moduli del kernel, ti servono i sorgenti del tuo kernel. Credo che con yast kernel-source, dovrebbe installarteli. Di norma i sorgenti del kernel vanno in /usr/src/kernels con una directory con la versione del tuo kernel. Una volta scaricati, non li usi direttamente tu, ma il programma che deve creare i moduli del kernel. Di più non posso dirti, prova a seguire passo passo una guida, e dicci dove ti blocchi.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 267
|
Quote:
conosci quale modulo (l'equivalente in linux a dire driver per windows) usa la tua scheda wireless? se si allora inserisci il nome del modulo in /etc/modules (devi essere root per farlo) e la tua scheda verrà riconosciuta già dall'avvio... come vuoi l'ip? statico o dinamico? nel caso tu lo voglia dinamico scrivi in una shell come root Codice:
dhclient eth0 per l'ip statico la procedura è più lunga....comunque fastweb dovrebbe funzionare con ip dinamico... @scoperchiatore non è difficile come dici SE il chipset è supportato dal kernel...che io sappia la simulazione dei driver di windows si ha per i winmodem, non per il wireless... Hasta! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Dipende dai vari fattori. Spesso si usano ndis-wrapper, anche con chipet compatibili, perchè i driver linux fanno schifo. Personalmente, dovrei comprarla PCMCIA o USB, e non credo ce la farei in pochi minuti... ![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
dunque ci siamo quasi!!!
come consigliato sul forum suse ho installato il software kwifimanager tramite yast e inoltre ho installato tutto quello possibile su yast sempre.. all'avvio finalmente in basso a dx compare l'icona con la forza del segnale e vede l'access point con ottima forza del segnale... ora l'ultimo sforzo è fargli utilizzare la connessione internet... infatti il browser non carica alcuna pagina... come faccio?? è come se non c'è connessione internet!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
evviva!!!!!!!!
vi sto scrivendo dal mio pc con linux suse 10 veramente sono felice!!!! mi è stato di aiuto infinito il moderatore del forum suse!!!! grazie per l'aiuto cmq!!! arrivederci.. al prossimo problema!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1608
|
Vedi? alla fine non è impossibile far funzionare bene il pinguino...
![]()
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
mamma mia che bello!!!!
sto configurando il desktop come mi piace.... veramente bello!!!! ora acquisterò una stampante..... ma una info: che marche supportano linux? cioè quali fanno driver? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bibione e Pordenone
Messaggi: 548
|
Buon Natale
![]() www.ziobudda.net/hwil/vedi_prodotto.php?id=741 Io ne ho una simile e siccome la uso di rado, ogni volta mi ci devo applicare ma non è impegnativo ![]() ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 267
|
Quote:
se controlli sul menuconfig del 2.6.14 nelle sezioni del wireless ti indica anche quali schede pcmcia sono supportate dai moduli già presenti nel kernel ![]() complimenti pippicalzelunghe ![]() hai visto che non è difficile?? linuxprinting |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Torino
Messaggi: 826
|
Quote:
![]() Una cosa buona sarebbe mettere passo passo cosa hai fatto per farla funzionare...così il prossimo che ha bisogno fa una ricerca sul forum ed è a posto! ![]() Dobbiamo collaborare tra noi! ![]() Per le stampanti so solo che in generale le Canon non sono ben supportate, mentre io ho una Epson Stylus Photo 790 che funziona discretamente senza aver fatto praticamente nulla. Idem con lo scanner Canon N650U, uno dei pochi Canon supportati pienamente senza nessuna aggiunta o installazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma-ma tifo Lazio
Messaggi: 1741
|
pensavo ad una stampante laser... mi sono rotto le scatole di buttare uan stampante ogni anno perchè swi atturano gli augelli....
io non è che stampo spesso, e quindi si atturano... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: S.Giuliano (MI)
Messaggi: 1047
|
Quote:
comprane una segnata come "perfectly" supported
__________________
“No te tomes tan en serio la vida, al fin y al cabo no saldrás vivo de ella” |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]()
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.