Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2006, 11:31   #1
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
Un rheobus mi risolverà il problema?

ho da poco montato il pc in signature solo che il rumore che produce mi dà abbastanza fastidio soprattutto quando uso il pc per videoscrittura o navigazione, ora ho deciso di cambiare il dissipatore della ventola (che ormai si è rotto dopo 2 mesi di attività...ha fatto la fine di tutti i dissy per i chipset montate sull'asus ) con il dissy passivo della zalman. Ho visto però che il rumore proviene soprattutto dalla scheda grafica, una X700 della GeCube. Ho pensato quindi di montare un rheobus in modo di diminuire agevolmente la velocità della ventola quando uso il pc per navigare, e aumentarle mentre lo uso per giocare.
Montando un rheobus risolverò il problema del rumore? Diminuendo la velocità della scheda grafica avrò comunque il sistema stabile? inoltre volevo sapere come potrei fare per monitorare la temperatura della scheda grafica. Speedfan mi mostra due temperature che si mantengono sui 20 C° quando non uso il pc al 100%, e salgono quando invece ad esempio gioco. Una di queste è quasi sicuramente il chipset, potrebbe essere l'altra a riferirsi alla scheda grafica? se c'è un altro modo per monitorala che qualcuno me lo dica!
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 16:45   #2
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
UP
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 17:16   #3
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
Prova con ati tray tool, se la tua vga ha i sensori, con quello potrai monitorare la temperatura. Inoltre ti da anche la possibilità di variare i giri della ventola.
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 10:52   #4
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
ho già provato ma non sono riuscito a variare i giri della ventola!
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:02   #5
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
A cosa è collegata la ventola della vga?
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:22   #6
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
è collegata alla presa della scheda grafica! cmq con ati tray tool non posso monitorare neanche la temperatura!
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:30   #7
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da kenny85
è collegata alla presa della scheda grafica!
Quindi ha l'attacco con tre pin più piccolo del normale. Con att, se vai su overclocking>fan non ti da la possibilità di settare manualmente i giri della ventola?


Quote:
Originariamente inviato da Kenny85
cmq con ati tray tool non posso monitorare neanche la temperatura!
Questo significa che non ha i sensori. Puoi provare anche con everest, ma credo che sarà uguale.
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 15:01   #8
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
mi dice che non viene trovato nessun hardware supportato.
Con Everest ho già provato e non mi dà nulla!

Con un rheobus potrei controllare la ventola?
c'è un modo affidabile per monitorare la temperatura? naturalmente ho capito che via software non è possibile!
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 15:07   #9
Dreadnought
Senior Member
 
L'Avatar di Dreadnought
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
Dipende come è l'attacco della ventola, se ad esempio non ha 3 pin difficilmente con un rehobus la controlli.
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto.
Dreadnought è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 20:08   #10
pgd90
Member
 
L'Avatar di pgd90
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 150
l'ultimo everest dà tutte le temperature, della mobo,procio,scheda video e hd, non puoi però modificare la velocità della ventolina però è chiarissima l'indicazione delle temprature che hai sulla barra delle applicazioni con colori differenziati per un immediato riconoscimento.
Anche se non riesci a vedere quella della scheda video almeno vedi quella del resto del pc
__________________
Asus P5B Deluxe, E6600, 2GB Geil UDC, 7600 gs, 250 gb + 320 gb.
pgd90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 09:46   #11
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
la mia a quanto pare non ha il sensore perchè ati tray tools non me la visualizza. quindi neanche everest può!
cmq ora controllo se l'attacco è a tre pin, se è a tre pin posso controllarla vero?
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 10:31   #12
Don Quitter
Senior Member
 
L'Avatar di Don Quitter
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da kenny85
la mia a quanto pare non ha il sensore perchè ati tray tools non me la visualizza. quindi neanche everest può!
cmq ora controllo se l'attacco è a tre pin, se è a tre pin posso controllarla vero?
Dipende. Se le dimensioni dei pin sono normali, allora si. Però alcune Ati hanno l'attacco con i pin più piccoli, quelle non le puoi controllare.
Don Quitter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 14:39   #13
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
ho controllato, l'attacco è quello piccolo con 2pin...
Allora non è proprio possibile controllarla? l'unica soluzione è cambiarla?
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 20:58   #14
wolf24
Senior Member
 
L'Avatar di wolf24
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1910
mettiuno zalman e hai risolto tutto ... con meno di quello che spenderesti per un reobus decente ... un vf 700 al cu sicuramente fa al caso tuo .... una bella arctic silver e stai a posto finche non butti la scheda ...
__________________
Opty 170@2600 cooled by zalman 9500 |Asus A8N sli deluxe|2x1gb Tg cronus ddr500@260|Zotac 8800gt |Aerocool baydream-Enermax liberty 500w|2xhd 160gb dmax10 sata raid0| trattative 100% con : Dr.xavier,[Dago],Sclergio,Giovonni,crash2k
wolf24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 10:15   #15
kenny85
Senior Member
 
L'Avatar di kenny85
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
uno zalman quanto costerebbe? una 30 di euro?
kenny85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v