Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2006, 21:38   #1
sopadj
Senior Member
 
L'Avatar di sopadj
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Pescara
Messaggi: 1920
chiavi usb && linux=>2.6.12 warning

http://www.linuxhelp.it/modules.php?...ticle&sid=3233
sopadj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 23:14   #2
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
confermate o dicono fesserie?
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 23:40   #3
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Non so, io ho Ubuntu, ho controllato il file, e ha due coppie di righe uguali, l'unica differenza è che dall'opzione Sync una riga della coppia ha true e l'altra false, e in effetti sono relative a removable storage.

Però ho anche notato che quando copio dei file e poi smonto la chiave, il tempo che impiega a smontarsi effettivamente, cioè quelloc he ci mettono le luci sulla chiavetta a smettere di lampeggiare, sembra effettivamente più lungo per file di grosse dimensioni, come se fosse già in ascincrono :P

Probabilmente distingue le memorie solide dai dischi rimovibili, adottando l'asincrono per queste ultime, ma non ci metterei la mano sul fuoco.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 16:10   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
confermate o dicono fesserie?
Parzialmente fesseria, parzialmente vero. Mi spiego.

Prima di quel kernel, montare una partizione fat con -o sync non aveva molto effetto.
Da quella versione in poi, la -o sync è stata implementata anche su vfat. Anzi, è stata implementata troppo pedantemente: ad ogni minima scrittura, la fat deve essere aggiornata per registrare il nuovo utilizzo dei blocchi. Questo a lungo andare deteriora la flash (che ha dei cicli di scrittura limitati, anche se il limite non è piccolo).

Soluzione: non utilizzate sync, ma "smonatate" il file system prima di rimuovere il dispositivo (come si fa sotto windows).

Soluzione migliore: uccidete quello schifo di file system ammazzaflash, e utilizzate il jffs2 tramite il bridge apposito per utilizzarlo su un block device arbitrario. La vostra penna usb vi ringrazierà in futuro (e voi avrete più spazio, visto che il jffs2 è anche compresso).
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 16:22   #5
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Bella Idea Ilsensine, ma se uno la chiavetta deve usarla anche sotto Windows come fa?
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 16:46   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Semplice, smette di usare windows.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 16:53   #7
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Mi piacerebbe fosse così facile, ma quando hai da fare con programmi che girano solo sotto win, e devi usare quelli........
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 16:54   #8
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Mi piacerebbe fosse così facile, ma quando hai da fare con programmi che girano solo sotto win, e devi usare quelli........
Mi dispiace, qui hai a che fare con programmi che girano solo sotto linux
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 17:06   #9
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Dalla tua risposta ho il sospetto che tu mi abbia frainteso, il punto è che la tua soluzione di cambio file system è sicuramente la migliore, ma inapplicabile, anche perchè considera che non tutti usano Linux, e che queste memorie usb sono spesso usate per passarsi dati fra amici, oppure io spesso ci passo i programmi da Linux a Win, e usando un FS idverso questa funzione verrebbe meno; usando il tuo sistema tagli fuori los cambio con persone che non usano Linux e non mi pare una soluzione molto pratica.

Tornando in topic: ho rpovato a fare la modifica consigliata e in effetti ora il trasferimento pare più veloce e l'unmount più lento.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 17:14   #10
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78
Dalla tua risposta ho il sospetto che tu mi abbia frainteso
No l'alternativa per continuare a utilizzare il fat l'avevo già indicata: non usare sync, e non staccare la penna senza preavviso.

Quote:
Tornando in topic: ho rpovato a fare la modifica consigliata e in effetti ora il trasferimento pare più veloce e l'unmount più lento.
Certo perché i dati rimangono in cache più a lungo. Così modifiche successive vengono effettuate in ram, e solo alla fine (o comunque con più calma nel tempo) viene fatto il flush sul dispositivo.
Così la penna vive più a lungo, anche se rimane il problema di un deterioramento della parte che memorizza la tabella fat più veloce rispetto al resto del dispositivo. Su questo non ci si può far niente; lo stesso problema lo trovi sotto windows e dipende da come funziona la fat.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 17:24   #11
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
No l'alternativa per continuare a utilizzare il fat l'avevo già indicata: non usare sync, e non staccare la penna senza preavviso.


Certo perché i dati rimangono in cache più a lungo. Così modifiche successive vengono effettuate in ram, e solo alla fine (o comunque con più calma nel tempo) viene fatto il flush sul dispositivo.
Così la penna vive più a lungo, anche se rimane il problema di un deterioramento della parte che memorizza la tabella fat più veloce rispetto al resto del dispositivo. Su questo non ci si può far niente; lo stesso problema lo trovi sotto windows e dipende da come funziona la fat.
Ok, allora non ho capito io il senso del tuo commento
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2006, 08:21   #12
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Mi dispiace, qui hai a che fare con programmi che girano solo sotto linux
l'implementazione dei driver per win è così spaventosa?
da qualche parte avevo visto la 0.0.000000001 pre alpha di un driver per ext2, che non ho provato dato che ai miei dati ci tengo un pochino

e sopratutto esiste solo per linux? freebsd e simili ne sono tagliati fuori?


ciao
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 08:41   #13
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da NA01
l'implementazione dei driver per win è così spaventosa?
Non so, servirebbe quancuno interessato che se ne faccia carico.
Vuoi offrirti come volontario?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2006, 09:01   #14
NA01
Senior Member
 
L'Avatar di NA01
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Non so, servirebbe quancuno interessato che se ne faccia carico.
Vuoi offrirti come volontario?
bhuhahahahahahahahaha

è da quasi un anno che scrivo la famosa interfaccia per iptables (e saranno si e no 2000 righe test compresi), mi ci manca buttarmi in un sistema operativo che non conosco a scrivere dei driver


ah, un'altro impedimento per l'uso dell'fs che hai citato è che in molti sistemi in fstab il file system delle varie sda è impostato a fat.
questo risulta essere un prblema atroce dato che almeno io la pennina la uso slo per portare avanti e indietro codice dall'uni...


ciao!
NA01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v