|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: TORINO
Messaggi: 4068
|
massimo comun divisore
Non ricordo come si calcola...mi aiutate???E' una cosa cosi' vecchia...che non ricordo piu'...
![]()
__________________
Ho concluso felicemente con: J.JOHN RAMBO,ENGHEL,TABOZZO87,HUANGWEI, YOUTHGONEWILD,SMANET,DYLAN IL DRAGO,GATTO77,RILEO8,JOSHUA82,MISTERMAXWELL,GATO,BURROCOTTO,ALDFRAU,Z4EVER,ANDREA 211,BRICOFERA,SELF_GIG ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Torino
Messaggi: 44
|
-Scomponi i numeri
-L'MCD è il divisore comune a tutti e più grande
__________________
"Vi furono uomini che nel sudore,nel sangue, nella paura, nel diuturno impegno a meritarsi il rispetto di se stessi, ebbero la ventura di riconoscersi nel nome Folgore" |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: TORINO
Messaggi: 4068
|
mi fai un esempio???
![]()
__________________
Ho concluso felicemente con: J.JOHN RAMBO,ENGHEL,TABOZZO87,HUANGWEI, YOUTHGONEWILD,SMANET,DYLAN IL DRAGO,GATTO77,RILEO8,JOSHUA82,MISTERMAXWELL,GATO,BURROCOTTO,ALDFRAU,Z4EVER,ANDREA 211,BRICOFERA,SELF_GIG ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
scomponi i numeri in fattori primi prendi i fattori comuni con esponente più basso li moltiplichi tra loro voilà esempino 10, 25, 20 10--> 1x2x5 20--> 1x2^2x5 25--> 1x5^2 fattori comuni a tutti--> 1, 5 si prendono con l'esponente più basso... quindi--> 1,5 1x5=5 spero di essermi fatto capire ciau! |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: TORINO
Messaggi: 4068
|
chiarissimo...graziesss
![]()
__________________
Ho concluso felicemente con: J.JOHN RAMBO,ENGHEL,TABOZZO87,HUANGWEI, YOUTHGONEWILD,SMANET,DYLAN IL DRAGO,GATTO77,RILEO8,JOSHUA82,MISTERMAXWELL,GATO,BURROCOTTO,ALDFRAU,Z4EVER,ANDREA 211,BRICOFERA,SELF_GIG ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Torino
Messaggi: 44
|
20--> 1x2^2x5
Sono un po' perplesso... Sarebbe 2^10?
__________________
"Vi furono uomini che nel sudore,nel sangue, nella paura, nel diuturno impegno a meritarsi il rispetto di se stessi, ebbero la ventura di riconoscersi nel nome Folgore" |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Arona
Messaggi: 7413
|
e il minimo comune multiplo invece come era?
|
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Torino
Messaggi: 44
|
Il più piccolo multiplo che hanno in comune tutti i numeri di cui devi calcolare l'mcm.
__________________
"Vi furono uomini che nel sudore,nel sangue, nella paura, nel diuturno impegno a meritarsi il rispetto di se stessi, ebbero la ventura di riconoscersi nel nome Folgore" |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Livorno
Messaggi: 442
|
Quote:
20--> 1x(2^2)x5 ![]() per il minimo comune multiplo si procede allo stesso modo, solo quando devi scegliere i fattori scegli quelli: comuni e non comuni con esponenente maggiore ciau! |
|
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Torino
Messaggi: 44
|
Adesso è chiaro.
__________________
"Vi furono uomini che nel sudore,nel sangue, nella paura, nel diuturno impegno a meritarsi il rispetto di se stessi, ebbero la ventura di riconoscersi nel nome Folgore" |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Sezione errata.. SCIENZA E TECNICA
CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:53.