Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2006, 12:21   #1
Br1.85
Senior Member
 
L'Avatar di Br1.85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1272
Rete LAN e client di posta elettronica

Ciao a tutti ragazzi ho un dubbio!....
A casa io ho 2 PC (il mio e quello di mio fratello) dopo anni di utilizzo ho deciso di cablare casa e collegarli in rete, anche xkè dividevamo con mio fratello la connessione ad internet...infatti all'inizio tutti e due i PC navigavano su internet ed era tt ok!...successivamente mio fratello non ha voluto + usare internet e ho disattivato la condivisione della connessione internet, ma ho comunque lasciato la rete per scambio di file, evitando floppy e cd...da qualche giorno mi bazzica un'idea in testa e vorrei chiedervi se è realizzabile!

la mia idea è questa:

Voglio fare in modo che mio fratello dal suo pc può controllarsi la casella i posta, grazie ad un client, ma la cosa importante è che possa fare solo questo, non deve poter usare la line x altro (navigare, chattare, etc.)...

capito?!?!

Ho un modem usb e uso il firewall Sygae persona firewall pro 5.5...penso che con qualche impostazione si possa fare qualcosa...

grazie x le risposte, in anticipo
Br1.85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 14:37   #2
Br1.85
Senior Member
 
L'Avatar di Br1.85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1272
up
Br1.85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 16:00   #3
barchetta
Senior Member
 
L'Avatar di barchetta
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 571
Chiudigli le porte di accesso ad internet, e lasci aperte quelle per la posta che sono la 110 e la porta 80 mi pare.
__________________
Computer: un macchina progettata per velocizzare e automatizzare gli errori.....

barchetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 16:56   #4
Br1.85
Senior Member
 
L'Avatar di Br1.85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1272
Quote:
Originariamente inviato da barchetta
Chiudigli le porte di accesso ad internet, e lasci aperte quelle per la posta che sono la 110 e la porta 80 mi pare.
ho fatto ma non funge, ho settato la condivisione così...

dove in SMTP c'è la porta 25 e in pop3 la porta 110

lancio thunderbird nell'altro PC e mi dice che nn riesce a collegarsi!...come devo impostare TB?
Br1.85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 17:30   #5
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da barchetta
Chiudigli le porte di accesso ad internet, e lasci aperte quelle per la posta che sono la 110 e la porta 80 mi pare.
ehm... la 80 è appunto quella del traffico HTTP... quindi se non chiude quella internet va...

l'idea non è sbagliata cmq..
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 20:35   #6
Br1.85
Senior Member
 
L'Avatar di Br1.85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1272
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
ehm... la 80 è appunto quella del traffico HTTP... quindi se non chiude quella internet va...

l'idea non è sbagliata cmq..
infatti la 80 deve essere chiusa x forza!..cmq nn è che devo impostare qualcosa bene sul firewall?!?!...o sui parametri di connessione di TB?...ad esempio nn ho mai capito cosa sia il proxy
Br1.85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 20:54   #7
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da Br1.85
infatti la 80 deve essere chiusa x forza!..cmq nn è che devo impostare qualcosa bene sul firewall?!?!...o sui parametri di connessione di TB?...ad esempio nn ho mai capito cosa sia il proxy
provato a chiedere a google ?!?

cmq non è per quello, a meno che tu non ne abbia installato uno sul tuo pc per condividere la connessione...

ma su quel pc hai impostato il gateway sulla scheda di rete??
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 21:16   #8
Br1.85
Senior Member
 
L'Avatar di Br1.85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1272
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
provato a chiedere a google ?!?

cmq non è per quello, a meno che tu non ne abbia installato uno sul tuo pc per condividere la connessione...

ma su quel pc hai impostato il gateway sulla scheda di rete??
ho installato io il firewall, xkè nn voglio usare quello di windows, e sull'altro pc come gateway ho messo il mio indirizzo IP
Br1.85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2006, 21:36   #9
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da Br1.85
ho installato io il firewall, xkè nn voglio usare quello di windows, e sull'altro pc come gateway ho messo il mio indirizzo IP
buona idea.... con sygate mi pare di ricordare che ci fosse da impostare la condivisione (cioè dirgli che doveva condividere la connessione) .... almeno mi pare di ricordare... l'ho usato per poco + di 1 mese sygate poi sono passato ad outpost...
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 14:47   #10
Br1.85
Senior Member
 
L'Avatar di Br1.85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1272
Quote:
Originariamente inviato da fgiova
buona idea.... con sygate mi pare di ricordare che ci fosse da impostare la condivisione (cioè dirgli che doveva condividere la connessione) .... almeno mi pare di ricordare... l'ho usato per poco + di 1 mese sygate poi sono passato ad outpost...
allora ho levato sygate e ho messo outpost, che essendo in ita, ho capito subito dove andare a parare, allora sono giunto a questo punto:

la rete funge...la connessione è condivisa, se apro un browser, non si apre nessuna pagina...e fin qui tuto ok!...ora come faccio a usare il POP3 e l' SMPT?
Br1.85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2006, 18:07   #11
fgiova
Senior Member
 
L'Avatar di fgiova
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. di Modena
Messaggi: 6086
Quote:
Originariamente inviato da Br1.85
allora ho levato sygate e ho messo outpost, che essendo in ita, ho capito subito dove andare a parare, allora sono giunto a questo punto:

la rete funge...la connessione è condivisa, se apro un browser, non si apre nessuna pagina...e fin qui tuto ok!...ora come faccio a usare il POP3 e l' SMPT?
invece sarebbe stato meglio si aprissero le pagine, perchè voleva dire che la connessione c'era e ti bastava solo bloccare la porta 80 per quel pc....

quando tenti di connetterti con l'altro pc dovrebbe uscirti un avviso sul tuo che chiede di consentire la connessione..... devi dirgli di si.... oppure creare una regola che consenta all'ip dell'altro pc di connettersi verso internet solo attraverso la 110 (POP3) e 25 (SMTP)
fgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-01-2006, 00:31   #12
Stev-O
Senior Member
 
L'Avatar di Stev-O
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Opinions are like assholes: anybody has one...
Messaggi: 34290
cmq per aprire la navigazione ci vuole anche il dns (tcp 53) e volendo anche la 443 per Shttp
__________________
Ну давай !! . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Cina, bugiardo - stolen conto: non paghi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
NON CERCO PIU' UN ALIMENTATORE DECENTE ----------------> LINK
Stev-O è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2006, 21:50   #13
Br1.85
Senior Member
 
L'Avatar di Br1.85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1272
le ho provate tutte, ma niente, aspetto che arrivi il router e poi provo a configurare quello....
Br1.85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 09:45   #14
superdave
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 168
Quote:
Originariamente inviato da Br1.85
le ho provate tutte, ma niente, aspetto che arrivi il router e poi provo a configurare quello....
Hai messo gli ip dei server dns sul pc di tuo fratello ??

altrimenti i parametri smtp e pop in tb vanno settati con gli ip invece dei nomi

il tuo firewall non lo conosco...io uso linux... però il meccanismo non cambia...

le porte che devi aprire sono le 25 - 53 e 110 come ti hanno già detto... se in tb metti gli ip la 53 può restare anche chiusa, ma se rimane aperta non è un problema
superdave è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 15:13   #15
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Come si sa Outlook (per esempio) sfrutta il motore di Internet Explorer per visulizzare i contenuti HTML eventualmente ricevuti, quindi una pseudo navigazione in internet è nessaria anche per la posta.

Io proporrei l'installazione di un server mail nel tuo PC.
Ce ne sono di ottimi anche tra i freeware.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 15:23   #16
Br1.85
Senior Member
 
L'Avatar di Br1.85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1272
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Come si sa Outlook (per esempio) sfrutta il motore di Internet Explorer per visulizzare i contenuti HTML eventualmente ricevuti, quindi una pseudo navigazione in internet è nessaria anche per la posta.

Io proporrei l'installazione di un server mail nel tuo PC.
Ce ne sono di ottimi anche tra i freeware.

Ciao

scusa la mia ignoraznza in materia, cosa è un server mail
Br1.85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2006, 15:42   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Un server mail è un programma che si connette alle tue caselle email, ne scarica in locale il contenuto e ti permette di consultare il tutto non in linea.

Io ne ho approntato uno su un PC Debian tempo fa. Ma ce ne sono di buoni e freeware anche per Windows.

http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=10979
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=8405

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 08:45   #18
Br1.85
Senior Member
 
L'Avatar di Br1.85
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1272
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Un server mail è un programma che si connette alle tue caselle email, ne scarica in locale il contenuto e ti permette di consultare il tutto non in linea.

Io ne ho approntato uno su un PC Debian tempo fa. Ma ce ne sono di buoni e freeware anche per Windows.

http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=10979
http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=8405

Ciao

jana server l'ho scaricato e installato!...devo installarlo anche sull'altro PC?...dve trovo una guida in italiano?...è meglio il prmo o il secondo?...considera che sono nuovo a queste cose, quindni meglio=facile da capire!

Ultima modifica di Br1.85 : 11-01-2006 alle 08:49.
Br1.85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v