Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2006, 08:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/16089.html

Il prossimo sistema operativo Microsoft non permetterà la riproduzione di materiale su DVD se si utilizzeranno unità ottiche Code Free

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 08:43   #2
pipozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di pipozzolo
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
Per alcuni (specie chi compra materiale introvabile nella nostra 'regione') potrebbe essere una gran brutta cosa.
Anche se dubito che sarà un ostacolo, il blocco verrà quasi certamente 'aggirato' come al solito
__________________
Asus P5Q-E - Intel Q6600 - Corsair 4GB DDR2 - Radeon HD5770 - Seagate 320GB sata2 16M - Audigy2 ZS
Acer Aspire 3023 WLMI
pipozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 08:44   #3
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Vuol dire che faremo a meno di Vista...
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 08:48   #4
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Questa cosa mi puzza un po'... qualche tempo fa era apparsa la news che i nuovi HD-DVD (a differenza di Blue-Ray) non dovrebbero aver alcun codice regionale... e Microsoft sta spingendo molto questo supporto... la scelta di limitare così i DVD region free mi suona un po' come un controsenso... in più mi chiedo come possano fare tecnicamente una cosa del genere...
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 08:49   #5
piffe
Senior Member
 
L'Avatar di piffe
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 560
Forse sono OT, ma esiste un'interfaccia stile Media Center sotto Linux? Vorrei risolvere i blocchi cui vado incontro con WMCE...

Ciauz!
piffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 08:50   #6
Wilburn Wiked
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 11
Assurdo

Mettiamo compri un concerto in DVD dagli USA, per poterlo vedere che faccio devo ordinare anche un lettore DVD Region-Code. é completamente assurdo. Poi dicono che la pirateria la vogliono debellare ed invece di rendere free le tecnologie mettono solo delle inutili ed incomprensibili limitazioni che colpiscono guarda caso chi acquista prodotti originali. Complimenti Byll!!!
Wilburn Wiked è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 08:51   #7
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1013
Mah...non capisco perchè si affannino in questo modo a cercare protezioni che si sa benissimo che nel giro di qualche settimana verranno aggirate prontamente...
Sembra quasi un contentino per le industrie cinematografiche...
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 08:51   #8
IronBraz
Member
 
L'Avatar di IronBraz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Isole Cayman
Messaggi: 50
IronMan

Non credo sarà "aggirabile" come al solito, caro il mio pipozzolo... ti consiglio qualche lettura propedeutica sul TCPA e Palladum vari.

Molto meglio il SPERIAMO di far a meno di Vista...

Linux Rulezz (che se vanno avanti così Microsoft tra poco si ritroverà nelle canne con la sua bramosità di potere)
IronBraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 08:57   #9
Cisto
Senior Member
 
L'Avatar di Cisto
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1796
Ma esiste un qualche comunicato ufficale (o almeno "ufficioso") di microsoft al riguardo? A me sembra veramente strano che, dopo aver sbandierato ai 4 venti il supporto per hd-dvd, e la loro assenza dei region code, microsoft faccia una scelta del genere per i classici dvd-video.... boh, cmq linux rulez!!!
Cisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 09:07   #10
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3682
Quote:
Originariamente inviato da Cisto
Ma esiste un qualche comunicato ufficale (o almeno "ufficioso") di microsoft al riguardo? A me sembra veramente strano che, dopo aver sbandierato ai 4 venti il supporto per hd-dvd, e la loro assenza dei region code, microsoft faccia una scelta del genere per i classici dvd-video.... boh, cmq linux rulez!!!
Posso fare l'avvocato del diavolo come al solito? Hd-dvd ti dovevano convincere a comprarlo
e supportarlo(per interessi loro, ovviamente), il dvd no.....
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 09:11   #11
culmoner
Member
 
L'Avatar di culmoner
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Delia
Messaggi: 61
BOOOO

Io passo immediatamente a: Mac e Linux
Non mi fa tanto bella vista sto os di bill
culmoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 09:12   #12
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1013
Secondo me la scelta è dovuta alle enormi pressioni delle case cinematografiche, al di là del supporto per Blu-ray o HD-DVD.
Basta guardare quello che sta avvenendo anche nel campo della musica digitale, con Apple che molto probabilmente dovrà rivedere la sua politica di prezzi, a fronte delle richieste di EMI, Sony, e compagnia bella...
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 09:15   #13
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1013
Quote:
Originariamente inviato da culmoner
Io passo immediatamente a: Mac e Linux
Non mi fa tanto bella vista sto os di bill
Concordo pienamente (anche se prima di dare giudizi definitivi vorrei provarlo, questo Vista).
Per quanto riguarda XP, beh, basta vedere la mia sign.
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 09:22   #14
midget
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Firenze
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da piffe
Forse sono OT, ma esiste un'interfaccia stile Media Center sotto Linux? Vorrei risolvere i blocchi cui vado incontro con WMCE...
http://it.wikipedia.org/wiki/MythTV
http://www.mythtv.org/index.php
midget è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 09:24   #15
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Per me la frase importante è questa: "Vi è da dire che le unità ottiche uscite di fabbrica senza supporto al Region Code risalgono al 2000, mentre per quasi tutta la produzione successiva se ne è fatto ricorso."

Chi ha ancora il DVD da 5 anni,allora sì,che si preoccupi.Per il resto di noi c'è molto di più di cui preoccuparsi.

Temo che ci saranno brutte sorprese sia per gli utenti Windows che linux.La nuova generazione di DRM sta anche a livello hardware,non solo di drivers .Linux ha già accettato i drivers TCPA.Ma prima ancora che esista uno sfruttamento TCPA-DRM,la cosa si vede nera.Per esempio i lettori blu Ray in uscita hanno di per se la protezione anti-copia.Che farà Linux?Romperà fisicamente il drive?Poi se loro fanno una protezione che richiede Blu-Ray autenticazione hardware+driver TCPA o DRM compatibile per far girare un file,su Linux come lo faranno girare senza i drivers ?Se lo si potrà fare con hack software,allora si potrà con ogni probabilità fare anche in Windows.Ma non vedo tutto questo ottimismo sul come Linux lo potrà aggirare.

Aggiungete questo:
Linus Torvalds, DRM is perfectly ok with Linux
http://www.theinquirer.net/?article=9160

A questo:
TCPA Device Driver for Linux
http://www.linuxhelp.it/modules.php?...rticle&sid=175



A questo:
The Blu-ray Disc content management system includes three primary components: Advanced Access Content System (AACS), "BD+", a Blu-ray specific enhancement for content protection renewability, and "ROM Mark", a measure unique to Blu-ray Disc to guard against mass production piracy or the mass duplication and sale of unauthorized copies of pre-recorded media.
http://www.physorg.com/news5725.html

Per come la vedo io,se il hack software sarà impossibile,o ti tieni i drivers DRM compatibili e ti fa girare il film o hai Linux senza i drivers e non ti vedi il film.

Il vantaggio di Linux sarebbe nel caso che MS cercasse di usare TCPA ,per marchiare programmi come "trusted" o meno e questo potrebbe creare guai ai freeware e open source.Ma nella gestione DRM vedi che anche Torvalds non vede nulla di brutto.

Ultima modifica di Faethon : 03-01-2006 alle 09:35.
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 09:24   #16
Bluknigth
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1734
é tutta colpa della Sony?

Come dicevo in qualche post precedente, per me sono le case produttrici di film e software che vogliono queste limitazioni e siccome per vincere la gerra dei formati devi avere i contenuti i produttori si sono dovuti piegare...

Vedrete che anche HD-DVD alla fine avrà region code e protezioni vicine a quelle del DB e questo potrebbe giustificare la nuova "pausa di riflessione" che ha deciso toshiba (quelli che un anno fa erano già pronti, tanto bastava riconvertire le catene di produzione dei dvd....)

E questo spiega perchè MS non abbia montato l'HD-DVD sulla XBOX360:
bisognava strizzare l'occhio a chi deve craccare le console, non appena guadagnerà sulla vendita del ferro, ecco le modifiche....
Bluknigth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 09:32   #17
Faethon
Senior Member
 
L'Avatar di Faethon
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 834
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth
é tutta colpa della Sony?
Eh,ma tu credi veramente che sia Gates che Torvalds siano contenti di dover dire che "tutto OK col DRM"? Sia l' uno che l' altro vogliono pararsi il culo.Tutto qui.Gates perchè il PC Windows serve anche come media center,quindi deve far girare i Blue Ray e Torvalds perchè se Linux diventa incapace di far girare materiale protetto da DRM,perderà lo stesso una quota del mercato desktop sul quale Linux sta cercando di sfondare.Se Gates o Torvalds dice di no,significa automaticamente avere un sistema Operativo che non può fare una certa funzione.

E se domani il consortium di blue ray decidesse di bypassare sia l' uno che l' altro,fornendo un lettore Blue ray indipendente (tipo console),automaticamente sia Gates e Torvalds si troverebbero aver perso fetta del mercato entertainment.
Faethon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 09:33   #18
fosk
Member
 
L'Avatar di fosk
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da piffe
Forse sono OT, ma esiste un'interfaccia stile Media Center sotto Linux? Vorrei risolvere i blocchi cui vado incontro con WMCE...
Ciauz!
MythTV , Geexbox , Freevo ...
fosk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 09:35   #19
zforever
Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 124
Ma di che vi preoccupate, sono tutti problemi ipotetici http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/15339.html .
zforever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2006, 09:45   #20
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
vabbè, ma nessuno obbliga a passare a windows vista, io vado tanto bene con il mio xp originale depurato da tutti i fronzoli grafici e dai servizi da me non utilizzati e va che è una bellezza, in queste condizioni è il miglior sistema operativo di sempre.

windows vista lo ritengo utile solo a chi di pc non capisce molto, cioè chi si avvicina per la prima volta al mondo dell'informatica e quindi necessita di una aspetto grafico curato e semplificato che lo guidi nelle varie operazioni senza alcuna conoscenza di base, ma chi conosce bene come funziona un sitema operativo, anche una finestra shell sarebbe piu' che sufficiente per fare tutto.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
HONOR Magic V5: da chiuso è gi&ag...
Arriva PowerEdge XE7740, il server di De...
Ancora controlli sulle e-bike, a Civitan...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1