Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2005, 21:46   #1
stefano.g1
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 111
Ridimensionamento partione dopo installazione

Ho da poco installato Ubuntu 5.10 su una partizione da 9Gb.
Mi sono accorto che 9Gb son pochi.
È possibbile ridimensionare la partizione con il sistema installato?
Se si, con quale programma dovrei farlo?

Vi ringrazio anticipamente.
Ciao,
stefano.g1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 07:25   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io ho fatto il ridimensionamento di una partizione in FAT32 (la usavo per l'interscambio di dati tra Linux e Windows) tramite Partition Magic 8 da XP.

Siccome molti me la sconsigliavano avevo fatto un back up prima di operare e comunque dovevo formattare, quindi non avevo niente da perdere.

Tutto andò OK e dovetti rimandare la formattazione.

In un'altra occasione mio cugino si mise al PC quando io non c'ero e cancellò la partizione FAT32. In quel caso dovetti reinstallare GRUB.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 08:38   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11754
mmm

installati
qt parted

o avvialo da live CD di knoppix per re-saizare le partizioni ...

facile che tu debba metter mano a grub.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 09:40   #4
jacopastorius
Senior Member
 
L'Avatar di jacopastorius
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 6386
io una volta ho ridimensionato una partizione fat con partition magic 8, mi ha dato errore nel mentre del processo, grub al riavvio dava errore 17, alla fine ho risolto con l'aiuto di un amico ma ho sudato molto
jacopastorius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 13:13   #5
stefano.g1
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 111
Ntfs

Si, Ho capito. Ma dietro alla mia partizione di linux c'è una partizione ntfs.
Si può diminuire questa partizione per dar spazio a quella di linux?
stefano.g1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 13:16   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da stefano.g1
Si, Ho capito. Ma dietro alla mia partizione di linux c'è una partizione ntfs.
Si può diminuire questa partizione per dar spazio a quella di linux?
Non è esattamente quello che ho fatto io ma poco cambia, in quanto io tolsi spazio ad una FAT32 per cederlo ad una EXT2.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2005, 20:05   #7
antonello_decataldis
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2
Ridimensione partizione linux con root

Un tempo non c'era alcun modo di ridimensionare le partizioni senza distruggere i dati presenti. Di questi tempi sono disponibili delle utilità di partizionamento che possono ridimensionare in maniera non distruttiva; conoscono la struttura dei filesystem, possono trovare lo spazio libero nel filesystem e possono spostare i dati dei file in giro per la partizione per spostare lo spazio libero dove necessario per poter effettuare correttamente il ridimensionamento. È ancora suggerito di fare un backup completo prima di usare uno di questi strumenti, in caso di errore del programma o umano.
Sotto Linux GNU parted permette di creare, distruggere, ridimensionare e copiare partizioni. Supporta i filesystem ext2, FAT16 e FAT32 e i dispositivi di swap di Linux; supporta anche le etichette per i dischi MS-DOS. Parte è utile per fare spazio per nuovi sistemi operativi, riorganizzare l'uso del disco, copiare dati tra dischi fissi e creare immagini di dischi. È un programma relativamente nuovo, ma si dice funzioni bene e non rovini i dati.
In breve, si dovranno fare le seguenti cose per ridimensionare partizioni Linux:

1. Fare un backup completo del sistema.
2. Creare un dischetto di root avviabile
3. Copiare i file root e in questo dischetto, oltre alle altre utilità di cui si ha bisogno
4. Riavviare usando il dischetto di root.
5. Lanciare il root-disk.
6. Usare le opzioni del menu di root per cancellare le partizioni che si intende ridimensionare. Ciò distruggerà tutti i dati sulle partizioni in questione.(ricorda il backup )
7. Usare le opzioni del menu di root per ricreare queste partizioni, di dimensioni maggiori.
8. Uscire dal terminale root e riformare le nuove partizioni.
9. Ripristinare i file originali dal backup.

Ciao e ci sentiamo
antonello_decataldis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v