|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
gestione memorizzazione dati in linux
abituato a windows in cui la memorizzazione dei dati avviene in maniera casuale e quindi è necessaria la deframmentazione e l'uso dello scandisk, in linux usando invece file system di tipo ext3 come viene gestita la memorizzazione dei dati? visto che non è necessaria la deframmentazione o altro?grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Interessato.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gatteo
Messaggi: 2955
|
Tranquillo, fanno tutto loro (solo xfs, su tempi ENORMI potrebbe frammentarsi, se non ricordo male)
__________________
And so at last the beast fell and the unbelievers rejoiced. But all was not lost, for from the ash rose a great bird. The bird gazed down upon the unbelievers and cast fire and thunder upon them. For the beast had been reborn with its strength renewed, and the followers of Mammon cowered in horror. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Torino
Messaggi: 106
|
I programmi per la deframmentazione del disco per GNU/Linux esistono
ma non sono quasi mai necessari e se ne sconsiglia l'uso. Normalmente la frammentazione di un file system Ext2 si stabilizza tra il 4 e il 5 per cento, a meno che non ci sia una grande quantità di installazioni, ma anche in questo caso non viene mai superato un certo limite. Il metodo migliore e meno rischioso per deframmentare un disco, se proprio si desidera farlo, è archiviare (su nastro o su qualsiasi altro supporto) tutto il contenuto del file system, cancellare il file system stesso e ripristinare il contenuto dell'archivio. Quando il filesystem fat32 (ntfs non credo) scrive un file riempie tutti i buchi in ordine, ext2/3, invece, cerca uno spazio libero che possa contenerlo tutto. semplificando: In una situazione del disco tipo file buco buco file file buco buco buco buco file file se devi scrivere un file che occupa 3 spazi buco fat 32 ne scrivera' due nei primi buco e l'altro pezzo dopo file, ext2/3 lo scriveranno tutto all'inzio dei quattro buco lasciano i due buco per un file piu' piccolo. Per questo difficilmente serve defraggare su gnu/linux L'esempio piu' calzante e' quello della segretaria con lo schedario... quella ordinata ti mette tutti documenti dove ci stanno insieme, quella disordinata nel primo spazio che trova spargendoli in luoghi differenti cosi che ti tocca assumere un'altra segretaria (defrag) per riordinarli. copio ed incollo da qui http://www.debianitalia.org/modules/...#forumpost5755
__________________
Portatile HP dv2172ea - Ubuntu Karmic Koala 10.04 LTS 64bit Netbook ASUS EeePC 901 - Ubuntu Netbook Remix Karmic Koala 10.04 LTS 32bit ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 2514
|
ti ringrazio per l'esauriente risposta
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.