Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2005, 22:31   #1
FabryB
Senior Member
 
L'Avatar di FabryB
 
Iscritto dal: May 2005
Città: PG
Messaggi: 379
Prima della Reflex

Un saluto a tutti,
Chiedo scusa se per caso queste domande sono gia state poste.
Volevo un consiglio dai più esperti, per un'acquisto di una macchina fotografica digitale, da usare per qualche anno per imparare, prima di passare ad una reflex.
-Quindi cerco una macchina con le regolazioni manuali, per imparare a fotografare, ma che mi faccia scegliere anche qualcosina di automatico per quando non ho voglia.
-Che non evidenzi i defetti della pelle nei primi piani.(da che dipende?)
-Preferirei con le classiche stilo, e con memoricard compatibili con una futura reflex.
-La userei in qualunque situazione, quindi non enorme.
Altro non saprei , siete voi gli esperti, ditemi qualcosa?
Pensavo non più di 300-400 euro, è possibile a questo prezzo?
Da profano, ho notato che le foto digitali sembrano più chiare e che riasaltano i difetti!?!possibile?!
FabryB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 09:16   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
Per imparare Canon A610 o A620, hanno tante regolazioni impostabili manualmente.
Come memorie usano le SD, che si stanno diffondendo anche tra le reflex entry-level. Prendine una da 512MB, più piccola a volte non ti basterebbe, più grande difficilmente la sfrutteresti.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 11:18   #3
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
si, cioè.... un modello di reflex usa le sd su di una ventina... magari in futuro aumenteranno... anche perchè compatte che usano le CF sono proprio poche o anzi... ce ne sono?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 12:41   #4
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538
quoto i consigli su 621/620...(tra le due ti consiglio la prima)

x mark...si, esiste...indovina quale?!
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 15:14   #5
FabryB
Senior Member
 
L'Avatar di FabryB
 
Iscritto dal: May 2005
Città: PG
Messaggi: 379
Ma quale sarebbe la 621?
Tra la 620 e la 610 leggendo il post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1084155 e le caratteristiche ho visto che a parte la risoluzione non cambia quasi niente a parte 100e in meno per la 610, quindi penso di scegliere quella.
Mi sapreste dire le sue funzioni manuali?
Avete mai fatto caso se finite le feste, i prezzi tendono a scendere, salire, o rimangono stabili?
Quindi con queste canon, si può imparare a usare le varie regolazioni, imparare a fare le foto, per un passaggio successivo più professionale?
Se non avete alternative al pari o migliori di queste, penso che sceglierò la canon, ora devo solo vedere dove trovarla a un buon prezzo.
Vi ringrazio per le risposte.
FabryB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2005, 17:08   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da corsair77
x mark...si, esiste...indovina quale?!
pensa che la mia ixus 300 del 2001 montava pure lei le CF.

FabryB, le regolazioni manuali sono: tempi, diaframmi, iso.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 09:57   #7
FabryB
Senior Member
 
L'Avatar di FabryB
 
Iscritto dal: May 2005
Città: PG
Messaggi: 379
Scusate le impostazioni manuali si settano attraverso lo schermo o ha delle rotelline?
E attraverso il mirino si può mettere a fuoco manualmente o bisogna usare lo schermo?
Anche l'esposimetro sta solo nello schermo?
FabryB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 10:00   #8
Cionno
Senior Member
 
L'Avatar di Cionno
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ilopaN
Messaggi: 2454
REFLEX

rotellina,schermo superiore cristalli liquidi, talvolta mirino
mirino
mirino

l'LCD serve solo per rivedere le foto in una reflex


COMPATTE

In generale tutto su schermo lcd (se predisposte x quelle funzioni)
__________________
MiniGx +++ FrEeWaRe! +++ Mercatino Usato

Ultima modifica di Cionno : 11-12-2005 alle 10:06.
Cionno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 13:49   #9
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da FabryB
Anche l'esposimetro sta solo nello schermo?

l'esposimetro è un circuito DENTRO alla macchina. tu sullo schremo (compatta) o nel mirino (reflex) vedi il tempo e/o il diaframma di scatto scelto dall'esposimetro.


per il resto, ha detto cionno.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 13:57   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da FabryB
Scusate le impostazioni manuali si settano attraverso lo schermo o ha delle rotelline?
allora, la mia olympus 8080 e tante altre compattone e pure le reflex economiche hanno una ghiera che va rotata per modificare il parametro principale: ad esempio lavorando in priorità diaframma con la rotella si sceglie il diaframma, il tempo di scatto giusto lo sceglie l'esposimetro.

per quanto riguarda compattine con funzionalità manuali (canon 520-620, fuji5500, ecc.......) senza ghiere penso che la scelta dei valori venga fatta tramite le freccette posteriori.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2005, 16:41   #11
FabryB
Senior Member
 
L'Avatar di FabryB
 
Iscritto dal: May 2005
Città: PG
Messaggi: 379
Quote:
Originariamente inviato da FabryB
l'esposimetro sta solo nello schermo?
Mi sono apiegato male,
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
l'esposimetro è un circuito DENTRO alla macchina.
comunque mi hai capito.

Come temevo, penso sia scomodo accendere sempre lo schermo per cambiare le impostazioni, va bèh, comunque per iniziare mi orienterò verso questa.
Grazie a tutti per le risposte
FabryB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lucid Gravity arriva in Europa: anche in...
Tra poco servirà una NVIDIA RTX 5...
Si aggiorna Windows 10: corretti 81 bug ...
Arrivano le eSIM per iliadbusiness, l'of...
iPhone 17 e 17 Pro senza SIM fisica: non...
Hollow Knight: Silksong, primo record sp...
Public VCF as-a-Service, il nuovo serviz...
GAC annuncia il suo ingresso in Europa: ...
Un rene di maiale potrebbe salvarti la v...
Batterie al litio in aereo, la FAA lanci...
HONOR Magic V5: un tablet a portata di s...
Se non rientrate nei requisiti, non aspe...
È ora di aggiornare Windows 11: c...
Messico: 'aumentare le tasse sui videogi...
Prezzi Amazon a picco: come aggiornare i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v