Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2006, 09:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16272.html

Si rincorrono su vari siti di informazione notizie relative allo sviluppo di una distribuzione Linux Desktop ad opera di Google. Il colosso sarebbe interessato anche all'acquisizione di Napster

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:50   #2
Il Capitano
Senior Member
 
L'Avatar di Il Capitano
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4032
goole e' sempre piu' dinamica e attiva, ma cosi' sembra quasi che voglia fagocitare tutto. Vediamo come va a finire.

Quote:
La notizia relativa ha Napster ha comunque creato scompiglio sui mercati finanziari, il titolo ha infatti registrato un notevole risultato positivo.
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
Il Capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 09:52   #3
aeromaniac
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Padova
Messaggi: 123
E' già arrivata la smentita
ArsTechnica

Comunque è giusto informare di queste voci.
In ogni leggenda si cela un fondo di verità...
__________________
CoolerMaster Centurion - AMD Athlon64 3500+ (ClawHammer) - Gigabyte K8NF-9 - 2x 512MB Corsair Value DDR 400MHz - Albatron GF6600GT 128 MB - 2x Maxtor DiamondMax 160 GB - Nec 3520A - LG GDR8163B
=> Pilota virtuale ACV Padova <=
aeromaniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 10:01   #4
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Google Earth per Linux no e'?
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 10:12   #5
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
io credo che l'idea di un SO made in Google non sia così infondata! certo che non si sa ne come ne quando... ma visto che google ha una certa popolarità, potrebbe veramente impensierire il dominio MS! da loro mi aspetterei qualcosa di completamente innovativo (magari basato su linux, ma tale da non riconoscerlo)! pensate per un attimo a un SO integrato con tutti i servizi di google...
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 10:22   #6
Pikitano
Senior Member
 
L'Avatar di Pikitano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, di nuovo....
Messaggi: 1390
è incredibile, ogni volta che google tira fuori qualcosa di nuovo ha tutta l'attenzione addosso, e quasi mai sbaglia un colpo.
Ormai capita che si scelga un prodotto solo perchè made in google (come ho fatto io per l'e-mail) spesso però la scelta viene confermata dalla bontà del servizio, quindi non bisogna che fargli i complimenti.
Se uscirà una versione linux di google o qualsivoglia os, lo proverò sicuramente
Pikitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 10:32   #7
JohnPetrucci
Senior Member
 
L'Avatar di JohnPetrucci
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: provincia di Siracusa
Messaggi: 7277
Google è sempre più ramificata e grande.
Sembra quasi prospettarsi come la Microsoft del futuro e in alcuni campi è decisamente avanti.
__________________
i5 3570K@4700Mhz@Corsair H100i Gigabyte Z77X UD3H Corsair Vengeance 1600Mhz 16Gb HD 7950 Windforce 3@1200/1600Mhz SSD Samsung 840 Pro 128Gb + SSD Verbatim 128Gb + 9,5 Tb storage su h.d. Corsair TX850W Scythe Kaze Q8 CM HAF 922 Benq GW2750HM CM Storm Trigger Logitech MX518 TRATTATIVE SUL MERCATINO
JohnPetrucci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 10:39   #8
May81
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 241
Un googleOS è sicuramente un bene, soprattutto se sarà una distribuzione linux. Linux è una grande cosa ma ha bisogno IMHO di una distribuzioni standard per utenti inesperti e chi meglio di google può avere un brand e una fama di azienda di successo per convincere i più pigri a passare a linux (me compreso).
May81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 10:49   #9
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
La roadmap di google prevede:
2007: google PC (hardware and software)
2009: google house (the digital life)
2015: google repubblic (stato indipendente al confine tra cina e siberia)
2020: google planet (colonizzazione e terraformazione della luna)
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 10:57   #10
Il Capitano
Senior Member
 
L'Avatar di Il Capitano
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Salentu: lu mare lu sole, lu vientu. Ora Firenze
Messaggi: 4032
Quote:
Originariamente inviato da JohnPetrucci
Google è sempre più ramificata e grande.
Sembra quasi prospettarsi come la Microsoft del futuro e in alcuni campi è decisamente avanti.
In molti campi e' avanti, non in alcuni. Io spero solo che non diventi come microsoft.

Quote:
Originariamente inviato da Kanon
La roadmap di google prevede:
2007: google PC (hardware and software)
2009: google house (the digital life)
2015: google repubblic (stato indipendente al confine tra cina e siberia)
2020: google planet (colonizzazione e terraformazione della luna)
__________________
Passa al LATO OSCURO, OT sin dal 1859 e l'unico account capace di tornare indietro coi crediti. Quattro, anzi no cinque volte
Il Capitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 11:06   #11
Mr. Nippo
Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 117
a proposito dei commenti: google sembra microsoft...beh sono entrambe multinazionali, mirano ad essere leader nei loro settori , devono entrambe remunerare gli azionisti ed entrambe si sono piegate alle richieste della Cina perchè non possono sbattere la porta in faccia ad un mercato che ha un tasso di crescita cosi elevato. ditemi voi che differenze dovrebbero esserci.
Mr. Nippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 11:20   #12
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
sa se google fa una disto con linux e poi ci mette tutti i servizi google che differenza c'e con microsoft che mette nel suo os i sui servizi?

nn ditemi che uno si paga e l'altro no (nn si sa x ora)?

NN parlo da fan boy ma la domanda mi viene spontanea...
neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 11:27   #13
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Io invece ho sempre sognato una distribuzione libera fatta da IBM ... Non capisco come mai non ne facciano... Eppure a IBM sono molto aperti con l'open source...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 11:52   #14
neonato
Senior Member
 
L'Avatar di neonato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bracknell (UK)
Messaggi: 415
Fare una distro nn richiede moltissime risorse, matenerla e risolvere i problemi richiede molte risorse.... nn so se una multinazionale mette in commercio qualcosa gratis quando puo benissimo venderla con i suoi sistemi.... io se fossi a capo di una multinazionale nn lo farei. Multinazionali modello robin hood devono ancora nascere...
neonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 12:16   #15
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1600
Quote:
Originariamente inviato da neonato
Fare una distro nn richiede moltissime risorse, matenerla e risolvere i problemi richiede molte risorse.... nn so se una multinazionale mette in commercio qualcosa gratis quando puo benissimo venderla con i suoi sistemi.... io se fossi a capo di una multinazionale nn lo farei. Multinazionali modello robin hood devono ancora nascere...
Purtroppo è quello che mi spaventa... Non vorrei che facessero un OS a pagamento... Alla fine una multinazionale fa i propri interessi...
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 12:57   #16
MDFORNINO
Member
 
L'Avatar di MDFORNINO
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Milano
Messaggi: 49
AVREI UNA DOMANDA...

recentemente mi sono informato più attentamente riguardo a LINUX e alle sue distribuzioni... pero ho notato che non si puo avere (almeno per un utente non proprio esperto) una distribuzione a costo zero...
se ho capito bene (premessa fondamentale...) per acquistare per esempio SUSE 10, RED HAT, DEBIAN, etc. bisogna comunque acquistare un libro o qualcosa di simile che contenga la distribuzione e che cmq abbia un costo...
SICURAMENTE per cio che offre LINUX, sarei 1000 volte più contento di pagarlo 99 € (come windows XP ma è un esempio) pero allora si esce dal concetto di FREE, e se vi fosse una distribuzione LINUX di google non penso proprio che sia gratuita...
CORREGGETEMI SE SBAGLIO...
MDFORNINO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 12:59   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da neonato
Fare una distro nn richiede moltissime risorse, matenerla e risolvere i problemi richiede molte risorse.... nn so se una multinazionale mette in commercio qualcosa gratis quando puo benissimo venderla con i suoi sistemi.... io se fossi a capo di una multinazionale nn lo farei. Multinazionali modello robin hood devono ancora nascere...
Con Linux il business è un po differente. RedHat per esempio tempo fa vendeva distribuzioni e nello stesso tempo lo rendeva gratuite. Chi la acquistava, riceveva un servizio di supporto, indispensabile per chi utilizza linux con scopi che non sono l'home PC.
Attualmente ha cambiato politica. Ha creato una distro comunitaria gratuita, Fedora, i cui membri della community sviluppano attivamente i componenti. E RedHat può prendere quei contributi per la distribuzione commerciale e fornire a corredo il supporto che ha sempre dato. Se lo può fare RedHat, che praticamente campa viva e vegeta con Linux e di partnership con altri vendor, non vedo perchè non lo possa fare IBM che addirittura l'hardware se lo produce. Considerando pure che l'expertise IBM è anche ai massimi livelli. Basta guardare il sito DeveloperWorks per rendersene conto.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 13:03   #18
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Google.. ma chi ruba è chi stì?

Quote:
Originariamente inviato da Pikitano
è incredibile, ogni volta che google tira fuori qualcosa di nuovo ha tutta l'attenzione addosso, e quasi mai sbaglia un colpo.
Ormai capita che si scelga un prodotto solo perchè made in google (come ho fatto io per l'e-mail) spesso però la scelta viene confermata dalla bontà del servizio, quindi non bisogna che fargli i complimenti.
Se uscirà una versione linux di google o qualsivoglia os, lo proverò sicuramente

E ci credo.. sembra che da 1 giorno all'altro debba stravolgere il mercato informatico.. ormai brevetta tutto..
Software di tutti i tipi, adesso pure un OS, peggiò di MS!
Tempo che l'hanno pensata 1 cosa, la settimana dopo è già disponibile al pubblico.. su territorio Mondiale!

Multinazionale, pazzesca & polimorfica.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 13:07   #19
nudo_conlemani_inTasca
Senior Member
 
L'Avatar di nudo_conlemani_inTasca
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da nudo_conlemani_inTasca
E ci credo.. sembra che da 1 giorno all'altro debba stravolgere il mercato informatico.. ormai brevetta tutto..
Software di tutti i tipi, adesso pure un OS, peggiò di MS!
Tempo che l'hanno pensata 1 cosa, la settimana dopo è già disponibile al pubblico.. su territorio Mondiale!

Multinazionale, pazzesca & polimorfica.
Ci credo che la tengano d'occhio si ingigantisce ed espande i propri poteri nel Mondo della Comunicazione e multimedialità.. con un ritmo che nessuna software house sarebbe in grado di competere.
Continuano a comprare e a buttare fuori brevetti e spazzolare tutte le innovazioni o terreni di conquista non ancora delineat, e con ritmi vertiginosi!

Uno scacco dietro l'altro.

Si comprano tutto, tra 1 po' pure mi nonno...

Mi sono auto-quotato.. non volevo.. giuro!

Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 01-02-2006 alle 13:10.
nudo_conlemani_inTasca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2006, 13:08   #20
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da MDFORNINO
recentemente mi sono informato più attentamente riguardo a LINUX e alle sue distribuzioni... pero ho notato che non si puo avere (almeno per un utente non proprio esperto) una distribuzione a costo zero...
se ho capito bene (premessa fondamentale...) per acquistare per esempio SUSE 10, RED HAT, DEBIAN, etc. bisogna comunque acquistare un libro o qualcosa di simile che contenga la distribuzione e che cmq abbia un costo...
SICURAMENTE per cio che offre LINUX, sarei 1000 volte più contento di pagarlo 99 € (come windows XP ma è un esempio) pero allora si esce dal concetto di FREE, e se vi fosse una distribuzione LINUX di google non penso proprio che sia gratuita...
CORREGGETEMI SE SBAGLIO...
Infatti perche free crea molta ambiguità e NON è cio che intendi tu,free is non a free beer,su questo concetto Stalmann non so quanto ci ha perso,free è sinonimo di libero non di gratis!!

Che poi sia anche gratis è un altro paio di maniche,e cmq non è vero che bisogna per forza pagare per avere linux,le distro,praticamente tutte,mettono a disposizione il download delle loro release gratis,e se proprio non hai la linea veloce in edicola ci sono miriadi di riviste,e li paghi la rivista e i supporti,non paghi linux in se stesso!
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
TSMC schiererà una flotta di dron...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1