|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/12776.html
Toshiba rilascia una nuova serie di hard disk esterni Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 762
|
250 euro mi sembra un po' caro per il 20 Gb...
Fino a poco fa con poco MENO si acquistava il Lacie PocketDrive da 60 Gb, 7.200 RPM e intefaccia Usb2/Firewire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Roma
Messaggi: 37
|
ESAGERATI
MI sembrano eccessivi 250 euro per 20 Gb a 4200giri.
io ne ho assemblato uno da 30 Gb a 5400 giri per 100 euro.. va bene il design ma pagarlo più del doppio è troppo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
|
Eccessivi si!
Io con 250€ ho comprato un lacie da 250Gb al tempo...e adesso costano anche meno! ![]()
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11109
|
Quote:
![]() 80 Gb a 99 €, tu come ti sei trovato con il tuo ? sn buoni ?
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Ehm il prezzo sicuramente è troppo alto (un HDD da 2,5" da 20 GB a 4200 RPM non si paga così tanto).
Ovviamente non si possono fare paragoni con gli HDD da 3,5" perchè un hdd da notebook sicuramente è di qualità costruttiva superiore ed ha numerosi accorgimenti per consumare meno e produrre meno rumore di un normale HDD per desktop. Poi se vogliamo fare dei raffronti allora, io ho speso 30 ? per un case da 3,5" (grande pochi millimetri + di un HDD da desktop) e 120 per l'HDD da 200 GB che ho messo all'interno. Quindi con 150 ? ho ben 200 GB portatili, ma questo ovviamente è un altro discorso che poco c'entra con la news. Ultima modifica di canislupus : 09-07-2004 alle 10:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
il discorso vero che rende questo prodotto una pagliacciata è che i box per HD da 2,5" costano al massimo 30euro.
io l'ho comprato usato per meno (parlo sempre di usb2.0). E un HD 2,5" da 4200 20gb costa 84 euro, il 40gb 108euro. Quindi il risultato è che se sto gingillo te lo assembli da solo lo paghi giusto giusto la meta'! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
|
vero ci sono le offerte al mediaworld e un 260gb usb2 lo paghi 175€
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
x dins
Hai capito perfettamente quello che volevo dire... ![]() x thecatman Buono a sapersi... quasi quasi... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Trieste
Messaggi: 693
|
Quote:
Unica pecca, scalda parecchio...quindi meglio non lasciarlo acceso troppe ore ![]()
__________________
AMD ATHLON 2500XP Barton @3200 su Asus NF7-S--1Gb RAM--Radeon Powercolor 9800Pro 128Mb--HD1: Maxtor 40Gb--HD2: Maxtor SATA 120Gb Ibook 1Ghz...ormai faccio anche io parte del "Think different, be Apple" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
|
è fuori come prezzo...
peccato |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
|
Più di 200 euro solo per la carrozzeria-design?Vergognoso...almeno fosse non da 20 ma da 200GB.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11109
|
Quote:
![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Piemonte
Messaggi: 162
|
Quote:
Per quanto riguarda il design sicuramente il Toshiba è migliore. Io personalmente preferisco funzionalità/prezzo piuttosto che estetica....
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Messaggi: n/a
|
sono daccordocon molti commenti, alla mettà del prezzo ci si assembla in casa un prodotto analogo
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
|
Già che ci siamo:
Se io mi faccio un disco esterno da 200GB e lo attacco al mio fantastico p233mmx che nn supporta dischi oltre i 32GB, windows lo vede e riconosce nn dovendo passare per il controller eide o deve passarci cmq e quindi nn cambia niente se è attaccato a usb o a un ide? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Credo che non dovrebbero esserci problemi perchè in questo caso sarebbe il SO ad occuparsi dell'HDD e quindi bypasserebbe il controller eide integrato...
Purtroppo non ho pc vecchi abbastanza per fare delle prove... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
ma con l'usb tu per me vedi un unica grande chiavetta usb, quindi per me non c'è problema. In pratica il supporto alla gestione di disco maggiore di 32gb è nell'interfaccia eide-usb... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Milano
Messaggi: 444
|
Ok, grazie, e speriamo bene
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7
|
disco fisso esterno da 2,5 o 3,5
vorrei acquistare x il mio notebook un hard disk esterno, che dati tecnici dovrei privilegiare,ma sopprattutto cos'è meglio indicato il formato da 3,5 o 2,5 pollici??? thank a chi mi risponde o mi da qualche dritta qualità/prezzo
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:30.