Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-11-2005, 11:12   #1
djBrUs
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 22
soddisfare le tante dipendenze???BASTAAA!

Ragazzi uso come distro slackware e onestamente mi sono seccato di soddisfare tutte le dipendenze e scaricare tutti i pacchetti necessari(librerie ecc...) per installare un misero programma...
questo problema nn lo avevo quando utilizzavo gentoo...che con il mitico emerge risolveva tutto...
SE DOVESSI TENERE SLACKWARE VOI AVRESTE DELLE SOLUZIONI?
djBrUs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 11:15   #2
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
swaret
qtswaret
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 11:15   #3
Artemisyu
Senior Member
 
L'Avatar di Artemisyu
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
Quote:
Originariamente inviato da djBrUs
Ragazzi uso come distro slackware e onestamente mi sono seccato di soddisfare tutte le dipendenze e scaricare tutti i pacchetti necessari(librerie ecc...) per installare un misero programma...
questo problema nn lo avevo quando utilizzavo gentoo...che con il mitico emerge risolveva tutto...
SE DOVESSI TENERE SLACKWARE VOI AVRESTE DELLE SOLUZIONI?
swaret
Artemisyu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 11:20   #4
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
idem....

buttai slack per lo stesso motivo ... per arrivare a gentoo

adesso la volevo riprovare sapendo di swaret.


anche deb ed il mitico apt non scherzano visto che spesso emergere con gentoo programmini della cippa è più una perdita di tempo che un guadagno prestazionale.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 11:20   #5
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Be', il fatto di "fare tutto a manina" è una prerogativa della Slack, se gli togli questa particolarità la spogli di un certo suo fascino. E comunque non ci sarebbe nulla di male a passare ad una distribuzione più "espeditiva" tipo Debian col suo apt. Io stesso, che pure apprezzo il farmi le cose a mano (pippe incluse ), non ci penso nemmeno a mettermi a cercare un programma e le sue dipendenze per poi installarmeli a mano se non ho un qualche guadagno da questo. Stessa cosa per la compilazione, evito come la peste i programmi non pacchettizzati per la mia distro. E' una questione di tempo: se ci guadagno in qualità posso anche compilare/installare tutto a mano, ma se l'assenza di pacchetti per la mia distribuzione è causata solo da una scelta di chi ha sviluppato il software e far tutto a mano mi toglierebbe più di cinque minuti d'orologio, mi rivolgo altrove e pazienza.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 14:31   #6
friwer
Senior Member
 
L'Avatar di friwer
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
slackware + swaret......a questo punto usa debian...
__________________
in attesa di una firma migliore...
friwer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 14:37   #7
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
parlando di Deb onestamente.... apt-build penso andrebbe valorizzato di più....
il giusto mix di immediatezza... manualità... automatizzazione ... ricompilazione.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 14:41   #8
Herod2k
Senior Member
 
L'Avatar di Herod2k
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998
parlando di Deb onestamente.... apt-build penso andrebbe valorizzato di più....
il giusto mix di immediatezza... manualità... automatizzazione ... ricompilazione.
C'è da dire che apt-build funziona quando si ricorda di esistere....
Herod2k è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 15:47   #9
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Se uno vuole compilare ed automatizzare le dipendendenze la distro migliore è gentoo

apt-build lo conosco poco, ma non credo che che sia flessibile come portage
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 18:50   #10
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
beh, swaret non risolve mica tutti i problemi. serve solo per i pacchetti che ci sono nei mirror slackware. beh certo, potete metterci anche i repository di linuxpackages.net o slacky.it ma io non mi fido molto, preferisco fare le cose da me.. in effetti se non vuoi preoccupazioni ti serve una distro a pacchetti con buoni tool di gestione pkg e dipendenze: beh debian o archlinux. gentoo o crux (ma la gestione delle dipendenze è parziale) se vuoi compilare tutto.

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 19:12   #11
rivent
Member
 
L'Avatar di rivent
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 85
Gentoo e non ci pensi più!
rivent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2005, 20:51   #12
ciottano
Senior Member
 
L'Avatar di ciottano
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 6479
Ma con una ret hat 7.2 devo fare tutto a mano?
__________________
Roma: affitto stanza ammobiliata a ragazzo/a lavoratore/ice e/o studente/ssa adiacente metro. Mandatemi un pvt o mail
Sono Dott. in Fisica: offro lezioni in matematica e fisica a ragazzi dalle elementari fino all'università a Roma Nord, prezzi modici
Utente da evitare: fabyor
ciottano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2005, 10:21   #13
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da ciottano
Ma con una ret hat 7.2 devo fare tutto a mano?
RPM è red hat packetmanager...

no, comunque dovresti avere apt o yum che ti danno una grande mano.
Cerca su internet le FAQ per configurare apt
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Nilox svela la sua nuova gamma: ci sono ...
Juventus-Inter, novità storica: l...
SAP presenta il suo cloud sovrano per l'...
Google riduce i costi di Veo 3: i video ...
Signal introduce i backup in cloud: grat...
Pure Loop 3 FX, da be quiet! un modo sem...
Hollow Knight: Silksong, scoperto un cod...
AMD espande il supporto di FSR 4 a oltre...
Tesla lancia Megablock e Megapack 3: bat...
Sciopero della fame: una serie di attivi...
Sfida Nintendo in tribunale senza avvoca...
GEEKOM entra nel settore dei notebook co...
Il giudice blocca l'accordo da 1,5 milia...
Non solo creativi: le app business che r...
Amazon questa mattina è scatenata...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v